CHI 2110 Mutua Madrilena riprende il mare


Ci eravamo lasciati così: “Sono molto arrabbiato e scosso – ha detto Vasco Vascotto, tattico di Mutua Madrilena – e siamo molto fortunati che nessuno si sia fatto male seriamente. Ci sono comportamenti che andrebbero regolamentati con pene sportive più severe. Noi stavamo navigando a undici nodi di velocità, mure a dritta e in terza posizione, quando siamo stati sbalzati dal forte urto. La barca andrà subito in cantiere, ci vorrà una settimana per ripararla. E’ un periodo nero, ma sapremo reagire”. 13 giugno 2008: Mutua Madrilena riprende il mare!!!

TP52 Audi Medcup a Marsiglia, USA 17 (Oracle) arriva, vince e saluta tutti


La barca di Larry Ellsion e Russell Coutts ha vinto il suo primo (e ultimo) evento della stagione 2008. Il nuovo TP52, infatti, ha perso l’evento di apertura della stagione, due settimane fa, e non parteciperà alle altre sei tappe del 2008, avendo l’equipaggio deciso di dedicarsi alla 33ma America’s Cup.
Il Trofeo Città di Marsiglia si è chiuso con un furioso ‘Mistral’: avendo cancellato le regate dell’ultimo giorno a causa delle raffiche superiori ai 28 nodi, la vittoria è andata a USA 17, che ha chiuso con 6 punti di vantaggio sulla ‘sorella’ Artemis dopo otto prove.

Powerboat P1, #57 Centaurian Yachts pronta per Malta


Nico Huybens, capo squadra e throttleman del nuovo team # 57 Centaurian Yachts, ha detto che il suo Outerlimits motorizzato Mercury che corre in categoria Evolution, è tornato e pronto per essere in concorrenza in questo fine settimana a Malta, dopo il drammatico incidente di gara in Francia.

CHI 2110 Mutua Madrilena subisce (incolpevolmente) una collisione che compromette la tappa di Marsiglia


Nella prova costiera, durante la prima bolina, l’equipaggio russo Rusal-Sinergy commette una grave scorrettezza nei confronti di Caixa Galicia che non riesce ad evitare la collisione con Mutua Madrilena. L’urto con la barca, timonata da Vasco Vascotto, mette fine alla regata di entrambi i team che rientrano a terra. Per Mutua Madrilena e Caixa Galicia, visti i danni subiti, termina la settimana di Marsiglia, una settimana da dimenticare. Quando la sfortuna ti prende di mira…….

CHI 2110 Mutua Madrilena stringe i denti in una giornata caratterizzata dal forte vento di Maestrale


La seconda giornata di regate a Marsiglia inizia con l’esposizione dell’intelligenza (attesa) a terra, le previsioni di vento d’intensità superiore ai 25 nodi, sono una reale preoccupazione per il Comitato di Regata e per gli stessi regatanti. Un’altra giornata “Maschia” attende quindi i 14 team presenti a Marsiglia per la seconda tappa del TP52 Audi Med Cup.

CHI 2110 Mutua Madrilena penalizzata dalla rottura dello spinnaker nell’ultima prova


La prima giornata di regate a Marsiglia si preannuncia interessante: le previsioni meteo annunciano vento di maestrale intorno ai 18 nodi, in aumento dalla prima parte del pomeriggio, giornata “Maschia” per i team. La prova d’apertura prende il via intorno alle 13,30 con un leggero ritardo, causa un “aggiustamento” del campo di gara da parte del Comitato di Regata.

CHI 2110 Mutua Madrilena terza in classifica nel warm-up della 2° Tappa dell’Audi Med Cup 2008


Ancora Mean Machine, che dopo la vittoria della tappa di Alicante si conferma la barca da battere, conquistando il primo posto nel warm up di ieir, in una giornata caratterizzata da un vento intorno ai 10 nodi ed un bel sole. Una vittoria al foto-finish, alla fine solo 3 i secondi che hanno separato il vincitore da Platoon Powered Team Germany, terza piazza per CHI 2110 Mutua Madrilena. La “Practice Race” di oggi sembra la fotocopia del primo match “a punti” di Alicante quando Mutua Madrilena, in testa per quasi tutta la gara, si fece battere di 2 secondi da Tau Ceramica.

Powerboat P1, l’equipaggio #99 Fountain firma un weekend perfetto


L’equipaggio del team dominante nella categoria Evoluzione, formato dalla coppia James Sheppard e Craig Wilson hanno salutato l’ennesima doppia vittoria nel campioanto del mondo Powerboat P1. Un ennesimo weekend perfetto per il # 99 Fountain 1st4boats.com questo del Grand Prix di Marsiglia. Il pilota James Sheppard e il team boss e throttleman Craig Wilson si sono dimostrati dominante in entrambe le gare, sia di velocità che di durata, svoltesi al largo della costa mediterranea francese in questo fine settimana. Nella gara Sprint si sono subito staccati con una vittoria di quasi un minuto, mentre nella gara odierna si sono guadagnati la vittoria partendo dalle retrovie ma scalando posizoine su posizione a chiudendo in crescendo.

Snim, il maestrale troppo forte costringe gli organizzatori ad annullare anche il quarto giorno di regata. Vince così Blu Moon


La 43esima edizione della SNIM di Marsiglia non è stata un’edizione particolarmente fortunata quanto a condizioni meteorologiche. Ieri sera, alle 19.00, la Giuria ha deciso di annullare anche le regate previste per oggi. Evidentemente la finestra meteo tra le 7.30 e le 9.30 non dava delle certezze. Solamente una giornata di regate su quattro previste, quattro prove su dodici per la classe Melges 24.

Maestrale a 50 nodi, regate annullate anche nella terza giornata della SNIM di Marsiglia


Nuovo stop forzato alla 43esima edizione della SNIM di Marsiglia. Già dalle prime ore del mattino un vento di maestrale di oltre 50 nodi di intensità soffiava nel golfo di Marsiglia, costringendo il Comitato di Regata ad annullare anche le prove in programma per oggi. Le previsioni meteo non sono incoraggianti nemmeno per la giornata di domani, questa sera alle 19.00 la Giuria esporrà un comunicato con l’orario di partenza. Una delle poche possibilità, stando alle previsioni, con una finestra tra le 7.30 e le 9.30, sarebbe scendere in acqua molto presto e tentare di fare almeno una prova.

Snim di marsiglia, Uka Uka al secondo posto dopo la prima giornata “vera” di regate


Dopo lo stop forzato di ieri causa il troppo vento, oggi la prima giornata dello SNIM, “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée”, è stata una giornata di grande vela e di ottimi risultati per i colori italiani. 4 le prove disputate (ieri sera un comunicato esposto all’albo ufficiale annunciava che qualora ci fossero state le condizioni meteo idonee il Comitato di Regata si sarebbe riservato di fare disputare anche quattro prove al giorno) con un vento di maestrale di intensità molto variabile da 12 a 20 nodi e con un’onda formato di circa 2 metri d’altezza.

Audi Giacomel contro i migliori Melges24 allo Snim


Sarà una linea di partenza con tutti i migliori specialisti del monotipo Melges 24, quella che la regata francese presenterà da domani sino a lunedì 24: anche il team di Audi Giacomel risponde all’appello, schierandosi con Riccardo Simoneschi al timone, affiancato alla tattica dal campione olimpico Thierry Peponnet, insieme a Manuel Modena, Lucia Giorgetti e Michele Cannoni. Ci si attende una quattro giorni di regata vera, considerato che per molti equipaggi si entrerà nel vivo del countdown in vista dell’atteso Campionato Mondiale di Porto Cervo.

Uka Uka del civitanovese Lorenzo Santini allo Snim di Marisiglia


Prenderà il via domani a Marsiglia, la 43esima edizione della “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée” (SNIM), evento riservato alle classi monotipo, una classica per i Melges 24. 31 i Melges 24 che da domani sino a lunedì si sfideranno nelle dodici prove in programma, un massimo di tre per ogni giornata di gara. Il colpo di cannone della prima regata è previsto per domani alle ore 15.00. Dopo l’opaca prova di Scarlino, l’Uka Uka Racing Team, facente capo all’armatore civitanovese Lorenzo Santini, si presenta all’appuntamento francese con grande voglia di riscatto.

Melges 24, Team Pilot Italia impegnato alla Snim di Marsiglia in Francia

 Tutto pronto a Marsiglia per la 43° edizione della “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée”, meglio conosciuta come SNIM, l’importante appuntamento velico nelle acque francesi riservato alle classi monotipi, come Melges 24 e IRC. Quattro giorni di regata, da domani sino a lunedì 24 marzo, con un massimo di 3 prove al giorno. Una trentina i Melges 24 iscritti ed un livello molto elevato. Team Pilot Italia, il Melges 24 dall’armatore veronese Gianni Catalogna, gestito da Action Team, con al timone Alberto Bolzan, Campione del Mondo Melges 24 a Hyères nel 2006, sarà impegnato ad affrontare le regate di quest’importante appuntamento, già vinto due anni fa da un Bolzan in versione tattico di Nicola Celon.

preload imagepreload image