Giunta alla sua 28a edizione, la Mediterranean Cup è ormai uno degli appuntamenti classici con la vela giovanile e in particolare con la classe Optmist, la “vasca da bagno” ritenuto dai più l’entry level migliore per chi si accinge alle attività veliche. Sul Lungomare di Reggio Calabria le classi Laser Radial, Laser 4.7, Optimist Juniores e Optmist Cadetti hanno dato vita a uno spettacolo intenso, ricco di emozioni in condizioni di mare perfette.
Mediterranean Cup
Si chiude la Mediterranean Cup
Conclusa con successo la XXVI edizione della Mediterranean Cup, primo appuntamento della “Settimana Azzurra” organizzata dal Circolo Velico Reggio che ha visto la partecipazione di 110 equipaggi provenienti da tutt’Italia e da Malta.
Vince nella categoria Optimist cadetti Francesca Noè, messinese classe 1996 del Circolo Tennis e Vela; nella categoria Optimist juniores Ugo Zunardi, agrigentino classe 1999 del Circolo Punta Piccola e, nella classe Laser 4.7, Alessandro Marsili, classe 1993 del Circolo Nautico Sanbenedettese.
26ma Mediterranean Cup
Sabato 23 e domenica 24 ottobre si svolgerà, nelle acque antistanti il Lungomare di Reggio Calabria, la ventiseiesima edizione della Mediterranean Cup che aprirà ufficialmente la prima “Settimana Azzurra” organizzata dal Circolo Velico Reggio.
Le iscrizioni all’evento internazionale, riservato alle categorie Optimist e Laser 4.7, già superano quota cento. Circa una trentina, infatti, saranno i circoli previsti che, in riva allo Stretto, si contenderanno il trofeo.
Tra gli iscritti figura la presenza della delegazione maltese che giungerà a Reggio Calabria guidata dal suo responsabile federale, Anna Rossi. Tra i componenti figurano per la Optimist gli atleti Edward Fleri Soler, Justin Busutil, Thomas Bonello Ghio, Alex Esposito, Karl Miggiani, Zack Zammit, Sdhaun Miggiani, Criag Farrugia. Tra i convocati della Laser 4.7 i maltesi punteranno, invece, sulla giovane Ella Fleri Soler.