Benetti vara il nuovo mega yacht Blake a Viareggio!

Lo scorso sabato, davanti a più di 300 ospiti, è stato finalmente ufficializzato il varo del nuovissimo Mega Yacht Full Custom Blake a Viareggio. Si tratta di una pazzesca imbarcazione che è stata realizzata da Benetti, lunga ben 50 metri, ideato esclusivamente per poter offrire delle lunghe crociere basate su elementi come silenziosità e comodità.

Mega yacht di lusso, il Lady Moura

Lady Moura è uno yacht di lusso lunga di 105 metri, di proprietà di Nasser Al-Rashid, imprenditore e miliardario saudita. Un aneddoto particolare lo accomuna con Cannes: nel 2007 durante lo sbarco, in occasione del Festival Internazionale del Cinema, si è quasi arenata subendo danni allo scafo. Questo solo per immaginare l’ampiezza dell’opera viva. appena un anno prima si era scontrata con la nave New Flamenco nel porto di Ibiza.

Lanciato nel 1990, il Lady Moura è il risultato di 4 anni di lavoro tra il designer italiano e l’architetto Luigi Sturchio e Blohm & Voss. Come ogni extralussuoso “gingillo” Lady Moura non può mancare della classica cigliegina sulla torta: Lo yacht ha un proprio elicottero, un Sikorsky S76B. E una particolarità unica: il suo nome, inciso a poppa e a dritta della nave è in oro 24 carati.

Super yacht, Grand Banks presenta la sua nuova creazione

 Già ribattezzato 76 RP Long Range, il nuovo super yacht di Grand Banks va ad arricchire la serie Aleutian con una imbarcazione davvero di grande interesse e pregio, che non smentisce la fama della società di costruzione, incrementando l’estensione della parte più lussuosa del protafoglio di prodotti nautici che la Grand Banks ha potuto sviluppare nel corso di questi ultimi anni con discreto successo.

Numerose le caratteristiche di interesse del nuovo scafo Grand Banks Yachts. Innanzitutto, appare evidente come il GB 76 sia una versione estesa e allungata (e più accessoriata) del modello GB72, che aveva preceduto il GB 76 nell’evoluzione delle versioni di questa imbarcazione. Entrambi i modelli sono stati progettati da Tom Fexas, che nella storia di Grand Banks ha avuto recentemente un ruolo piuttosto rilevante.

Rancraft Yachts presenta RC 45: in 14 metri un mega yacht

 Express Cruiser – RC 45, 14 metri tutti mega. L’espressione più evoluta e innovativa di cruiser.

L’accoglienza è straordinaria: 2 confortevoli cabine, dotate di 2 bagni con box doccia, 6 comodi posti letto, una portata complessiva di 14 persone. A queste qualità, si aggiunge il prestigio di un vasto ed elegante salone e il fascino di un design moderno e raffinato, caratterizzato da linee morbide che disegnano spazi estremamente vivibili dai colori caldi e avvolgenti.
RC 45 offre il piacere di respirare e vivere il mare, con i vantaggi di una tecnologia avanzata, assicurando massima affidabilità durante la navigazione. Tutto questo, con la possibilità di poter personalizzare secondo il proprio gusto ogni dettaglio.

Dettagli tecnici RC 45

Il megayacht Crn 130 varato ad Ancona

 CRN, cantiere navale e brand del Gruppo Ferretti, ha varato ieri mattina ad Ancona, in forma privata, il CRN 130, un megayacht di 60 metri in acciaio e alluminio.

Il varo è avvenuto nella marina del cantiere alla presenza della famiglia dell’armatore, del management e delle maestranze di CRN, che hanno così festeggiato la realizzazione della sesta nave da diporto di 60 metri realizzata dal 2005 ad oggi, un risultato particolarmente significativo in considerazione del segmento di mercato.

Il profilo allungato e filante e l’imponente scafo color crema (nella foto si vede lo scafo ricoperto da una pellicola di rivestimento a protezione che verrà mantenuto fino alla sua consegna) caratterizzano con forza la personalità di questa nave da diporto di 60 metri, scafo numero 130 del cantiere, costruita in acciaio e alluminio, e commissionata a CRN da un armatore europeo.

Leopard Yachts presenta MY Leopard 34 Mariellina

 I cantieri Leopard hanno esposto, in occasione del 50° Salone Nautico Internazionale, il MY Leopard 34 Mariellina, primo scafo della linea ad essere personalizzato con la sovrastruttura grigia e lo scafo blu.

Il MY Leopard 34 Mariellina è un open costruito in composito di Keviar e fibra di vetro, a firma del noto designer Andrè Bacigalupo.
La propulsione, distribuita su tre idrogetti da 2400 cavalli, spinge le oltre 100 tonnellate di questo splendo maxi open ad una velocità massima di 45 nodi, nel pieno comfort ed in assoluta sicurezza, con le performance brillanti, tipiche di un open.

Leopard Yachts presenta Leopard 43m: mega yacht di lusso

 Il Leopard 43m nasce dall’esigenza del mercato di dotare la range Leopard di un prodotto che fosse performante come il Leopard 34m ma allo stesso comodo, spazioso e dotato di un ampio fly, come il Leopard 46m.
E’ stato affidato al Cristiano Gatto Design Team, già impegnato nello sviluppo della linea 46m, lo studio del layout e degli interni per il nuovo Leopard 43m, le cui linee esterne sono state curate dall’architetto Andrè Bacigalupo.

Il risultato è una disposizione apparentemente semplice che utilizza essenze di wenge ed ebano, con un largo uso del bianco che ritroviamo nella pelle utilizzata per i rivestimenti dei divani e nei mobili laccati.
Mai un eccesso di lusso ma una grande attenzione ai dettagli.

Settembre ricco di eventi per lo Yacht Club Costa Smeralda

 Dopo la meritata pausa estiva riprenderà il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda. L’agenda di settembre riflette in pieno l’interesse del Club nei confronti delle classi veliche competitive emergenti, e al contempo denota la consueta attenzione per i grandi eventi dedicati ai superyacht. Emblema di questo duplice orientamento sono le due regate dedicate ai giganti della vela, la Perini Navi Cup e la Maxi Yacht Rolex Cup, e le due regate rivolte ad alcune delle classi veliche più competitive in circolazione, Audi Melges Sailing Series 20 e Audi Melges 32 World Championship.

Apre il fitto calendario di settembre la terza edizione della Perini Navi Cup, che dal 3 al 5 richiamerà sulle banchine della Marina un’elegante flotta composta da 21 velieri progettati e costruiti dai rinomati cantieri Perini Navi, leader mondiale nella realizzazione di navi a vela. La sua fama internazionale è dovuta ad uno stile unico, che abbina applicazioni tecnologiche innovative ed eleganza, in un mix vincente che pone questi scafi ai vertici della nautica mondiale. Emblema dello stile Perini Navi The Maltese Falcon, uno tra gli spettacolari velieri che prenderanno parte alla regata. Lunga 88 metri, questa nave è dotata di un rivoluzionario sistema che permette di gestire le 15 vele quadre, montate su tre alberi in carbonio di 55 metri, in maniera del tutto indipendente l’una dall’altra. Un’altra delle eccellenze uscite dal cantiere viareggino che ormeggerà a Porto Cervo è il 56 metri Riela, costruito interamente in alluminio e consegnato lo scorso giugno.

Floating Life al Myba Charter Show con lo yacht Maria Vittoria

 Floating Life è la società svizzera specializzata nel campo della gestione, charter e vendita di super e mega yacht. Floating Life gestisce tutto “l’azienda – barca” in modo professionale per conto dell’armatore con una struttura ed un’assistenza sviluppata a livello mondiale. Oggi gestisce con il massimo dei risultati 14 yachts tra cui la fantastica Maria Vittoria. Floating Life è il Central Agent per il charter dello yacht.
Il Maria Vittoria è stata costruita nei cantieri Glommers Mek ad Oslo nel 1960 ed è nata come navetta per trasporto passeggeri nei fiordi della Norvegia. E’ stata poi trasferita nel Mar Adriatico continuando lo stesso lavoro tra le nostre coste e quelle croate fino a che è stata acquisita da un appassionato armatore italiano il quale ha deciso di trasformarla per renderla fruibile per il charter. La barca ha come caratteristica principale la capacità di ospitare un gran numero di ospiti e tanta autonomia. Gli interni dello yacht danno un tocco di gioia e convivialità.

preload imagepreload image