Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.
Meteor
Al via il campionato Vele di Levante 2008
Si è svolta domenica 25 febbraio la 3° edizione del Trofeo Scoglio d’Ercole, manifestazione organizzata dalla LNI Castellammare di Stabia e valevole come prima prova del campionato Vele di Levante del golfo di Napoli. Regata molto concitata partita con un vento leggero di Ponente che ha accompagnato la flotta fino alla prima bolina lasciando poi gli equipaggi a galleggiare e a provarle tutte per avanzare nella piatta. Dopo vari salti e rotazioni, il vento è tornato a soffiare da sud-ovest mescolando totalmente la flotta e portando a una bella e spettacolare discesa sotto spinnaker fino alla boa di poppa, divenuta arrivo a seguito della decisione del Comitato di Regata di ridurre il percorso.
Big Blu alla fiera di Roma, la Fiv presenta il progetto Velascuola
La Federvela torna a presentare il suo progetto più ambizioso, ormai in fase di attuazione: portare davvero la vela nelle scuole italiane. E’ l’iniziativa VELASCUOLA, promossa dalla FIV e che proprio alcuni giorni fa ha virato una boa significativa, con la firma del protocollo di intesa tra la FIV e il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto VELASCUOLA è stato presentato oggi nella cornice ideale: la Piazza Vela FIV-ALLIANZ al centro del Padiglione 9 che ospita il settore velico, e proprio al fianco della grande piscina ventilata dove giovani e studenti possono provare la vela grazie a UCINA e FIV con Istruttori federali.
Big Blu 2008, tanta vela al salone nautico di Roma
La vela grande e piccola, dalla Coppa America alle scuole vela, la Federvela e le associazioni, la produzione e le novità dei cantieri, gli accessori e i servizi, i personaggi, le classi veliche, le idee e le tendenze: il mondo della vela getta l’ancora al Boat Show Roma BIG BLU 2008 alla Fiera di Roma, dal 28 febbraio al 3 marzo. Previsti 14 padiglioni (contro gli 8 dello scorso anno) e una attenzione particolare all’ambiente e alla subacquea. Per assicurare una presenza da protagonista a tutto il mondo della vela, al Big Blu 2008 il comparto avrà un’area dedicata. Oltre alla vela di base e alla promozione al 2° Big Blu sono presenti anche espositori specializzati: cabinati da 8 a 14 metri di alcuni importanti cantieri; accessori e servizi, il vasto mondo delle scuole di vela e del charter, le riviste di settore. Tutto il padiglione 9 della nuova Fiera di Roma sarà dedicato alla vela nel suo complesso. Un luogo unico dove trovare tutto il necessario per vivere la passione per la vela.
La Spezia, al via il Campionato di Primavera 2008
Si sono svolte sabato 9 e domenica 10 febbraio le prime due giornate delle Regate di Primavera del Golfo di La Spezia, classico appuntamento di inizio stagione per la vela spezzina. Novità di quest’anno è il fatto che le regate riservate ai monotipi (Meteor e J24) si svolgono in giornate e su percorsi differenti rispetto a quelle delle altre classi per dar modo agli equipaggi di confrontarsi su percorsi che, per caratteristiche e lunghezza, siano più consoni a questi tipi di imbarcazioni. Le due giornate sono state caratterizzate da venti leggeri che hanno comunque consentito le svolgimento di quattro prove. Nella classe Meteor, alla testa della classifica provvisoria troviamo l’equipaggio di ITA 53 “Piripipetta” (Ferrari), seguito dal mattatore della scorsa stagione, ITA 565 “Ondevitare” (Sampiero), vittima di un curioso quanto insolito incidente nel prepartenza della regata di sabato.
Fraglia Vela Desenzano, 3° Prova Cimento Invernale
Giornata uggiosa ma con vento disteso (Ander) per la terza prova del 17° Cimento Invernale disputatosi domenica 13 gennaio presso il circolo desenzanese. Le sette regate portate a termine vedono in testa alla Classe Dolphin 81 lo skipper della Fraglia Bruno Fezzardi che, con la classe di sempre, vola distaccando di ben undici punti Giuseppe Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) e Umberto Grumelli (Fraglia Vela Desenzano).
Club Velico Trasimeno, concluso il campionato invernale
Concluso il campionato Invernale che da due anni è, anche, la prima manche del campionato del Trasimeno, organizzato dal CV Trasimeno. Sette le prove disputate e gestite al meglio dal CDR, Antonio Assisi e Pino Cimbalo, soprattutto nei momenti più difficili, con poco o troppo vento. Trenta le imbarcazioni iscritte, che si sono date battaglia nelle acque antistanti il nostro club, suddivise in tre classi: Meteor, Fun, Libera.
Trasimeno, concluso il Campionato Invernale
Concluso il campionato Invernale che da due anni è, anche, la prima manche del campionato del Trasimeno. Sette le prove disputate e gestite al meglio dal nostro CDR, Antonio Assisi e Pino Cimbalo, soprattutto nei momenti più difficili, con poco o troppo vento. Trenta le imbarcazioni iscritte, che si sono date battaglia nelle acque antistanti il CV Trasimeno, suddivise in tre classi: Meteor, Fun, Libera.
Desenzano, seconda prova del Cimento Invernale
Seconda prova domenica 2 dicembre del Cimento Invernale, regata organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Due le prove disputate in questa nebbiosa e umida giornata che ha comunque regalato un bel vento disteso nella prima parte per poi calare man mano dopo mezzogiorno. Record di iscritti con quarantotto imbarcazioni al via per un percorso a bastone nel golfo di Desenzano.
Prima prova del 17° Cimento Invernale a Desenzano
Organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano, si è svolta ieri la 1^ prova del 17° Cimento Invernale. Sole e soprattutto un bell’Ander disteso e regolare hanno consentito lo svolgimento di tre prove con percorso a bastone nel golfo del basso lago. Quarantasei le imbarcazioni al via tra le quali si contano con grande soddisfazione ben sette Classe Star in allenamento invernale presso il Circolo desenzanese. Partenze regolari, suddivise fra le varie Classi, e campo di regata perfetto hanno sancito un ulteriore successo da aggiungere alla fortunata stagione di vento per le regate della Fraglia.
Campionato autunnale classe meteor, al top Mereghini, Comenale e Paterno
Spettacolo a largo del lungomare caracciolo in occasione del Campionato Autunnale classe meteor. Splendidamente organizzata dalla sezione di Napoli della Lega Navale Italiana, la competizione ha portato in acqua quindici imbarcazioni. Un week end di regate che ha appassionato piccole folle di curiosi e di ammiratori. I regatanti si sono sfidati a suon di virate e strambate in presenza di un vero ospite d’onore, Paolo Cian, che per l’occasione ha smesso i pantaloncini da velista, ed ha aiutato il comitato organizzatore in acqua.