Milano, al via il Nautical Design Award

 Si è tenuto fino al 29 ottobre il Nautical Design Award, evento inserito nell’ambito della manifestazione “I Navigli: eventi in città” che vivrà altre due fasi da qui all’aprile del 2012.

Il Nautical Design Award è organizzato da Navigli Lombardia e Rcs, e si è svolto in una serie di location segnalate con cartelli e totem informativi: l’evento, ideato per la promozione del settore nautico e più in generale delle eccellenze del Made in Italy, ha previsto uno spazio espositivo nel quale verranno mostrati modelli nautici e organizzate rassegne fotografiche, incentrate sul mondo della nautica, della navigazione e dei Navigli, gli storici canali navigabili milanesi.

Mascalzone Latino festeggia il 3° Mondiale Farr 40


Sull’onda del motto “non c’è due senza tre”, Vincenzo Onorato – recente vincitore, per la terza volta consecutiva, del titolo di Campione del Mondo classe Farr 40, nelle acque di Miami (USA) – ha voluto condividere questo successo con gli amici e gli sponsor che da tempo sostengono le imprese dei Mascalzoni. Nella cornice dell’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, oltre 150 invitati hanno preso parte alla serata. A fare gli onori di casa, il patron Vincenzo Onorato con la moglie Lara Ciribì, Direttore marketing e comunicazione del team, ed il suo equipaggio: Adrian Stead, Matteo Savelli, Andrea Ballico, Davide Scarpa, Gerry Mitchell, Marco Cornacchia, Adriano Figone, Tim Burnell e Roberta de Paoli Ambrosi.

Vittorio Malingri arriva a Guadalupa e stabilisce il record di percorrenza in solitario sulla rotta oceanica Dakar – Guadalupa


Vittorio Malingri ha tagliato il traguardo a Gaudalupa, questa mattina, alle ore 7,24′,12′ U.T.C. 13 giorni, 17 ore e 57 minuti, sono serviti al navigatore milanese per percorrere 2.545 miglia da Dakar (Senegal) a Guadalupa (Piccole Antille), in solitario senza assistenza e senza scalo, a bordo di Royal Oak, caramarano non abitabile di 6 metri. E’ la prima volta che qualcuno si misura in solitario su questa rotta, che e’ anche quella ufficiale per questo tipo di imprese (definite extreme sailing). Il tempo impiegato da Malingri rappresenta dunque il record di percorrenza in solitario e quello da battere.

Vittorio Malingri, arrivano buone notizie dall’Oceano Atlantico


Pochi minuti fa è arrivata la conferma ufficiale: Vittorio Malingri non può utilizzare il telefono satellitare, ma è riuscito a mettersi in contatto tramite il VHF, la radio portatile di bordo, con una nave che lo ha incrociato e a comunicare con l’equipaggio per mandare, sia pur indirettamente, un messaggio a casa. Questa è la comunicazione che tutto lo staff di Vittorio ha ricevuto pochi minuti fa da Gero Malingri, cugino di Vittorio e responsabile operativo della sfida: “Cari tutti, ho appena ricevuto una telefonata dal comandante Elmer Mohica della Sea Jim, vascello in navigazione nella stessa area dove si trova Vittorio. Il comandante mi ha riferito che Vittorio lo ha chiamato sul VHF chiedendogli di contattare la famiglia per dire che sta bene ma che non può telefonare. Il capitano me lo ha descritto di buon umore e preoccupato a sua volta per eventuali nostri timori”.

Già 670 le miglia percorse da Vittorio Malingri


Il navigatore milanese si è lasciato da ieri alle spalle anche l’ultimo lembo di terra, le isole di Capoverde e punta diretto verso la meta, l’isola di Guadalupa nell’Arcipelago delle Antille, che dista ancora 1.870 miglia. Malingri è partito da Dakar in Senegal martedì scorso 15 aprile alle 11.36 U.T.C. per la caccia al record sulla rotta Dakar – Guadalupa, in navigazione in solitario senza assistenza e senza scalo, a bordo del suo catamarano non abitabile Royal Oak.

Partito Vittorio Malingri, a caccia di record


Il navigatore Vittorio Malingri è partito oggi alle 11.36 U.T.C. (13,36 in Italia) da Dakar in Senegal per la caccia al record sulla rotta oceanica Dakar -Guadalupa (2.545 miglia). Malingri, 46 anni, milanese, navigherà in solitario e senza assistenza esterna a bordo di Royal Oak, un catamarano di sei metri non abitabile. Per Malingri gli unici collegamenti con il mondo esterno saranno un telefono satellitare e un sistema di localizzazione, sempre satellitare, ARGOS.

Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo sempre in regata

 Cresce in modo esponenziale l’impegno agonistico dei soci dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo che, ininterrottamente, continuano a competere con successo sui più importanti campi di regata di diverse classi e categorie. Dalla vela giovanile e dalle classi olimpiche (con Laura Cosentino, ai vertici nazionali di categoria nel Laser Radial) alla vela d’altura e monotipo, il passo è breve per i regatanti dello Yacht Club ampezzano. Riflettori puntati questo fine settimana sulla classe Melges 24, dove i colori del Club saranno difesi ancora una volta dal team Alfa Spider dei fratelli Pavesio. Impegnato nella seconda tappa della Volvo Cup 2008, l’equipaggio di Edo e Vanni Pavesio (rispettivamente tailer e drizzista) continua la propria marcia di avvicinamento all’attesissimo appuntamento iridato di fine maggio che vedrà a Porto Cervo tutti i più forti campioni della specialità dare la caccia alla corona di campione del mondo.

Il 25° TAN si presenta il 12 marzo al museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano


Dopo mesi di trepidante attesa, il momento finalmente è arrivato. Il 25° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, la manifestazione velica più importante e prestigiosa del Mediterraneo che si terrà nelle acque antistanti l’Accademia Navale dal 23 aprile al 4 maggio 2008, si presenta a stampa, sportivi e appassionati nella sua veste ufficiale. L’appuntamento è per il 12 marzo al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo Da Vinci’ di Milano, dove, alle ore 11, il Comitato Organizzatore del Trofeo terrà la ormai tradizionale conferenza stampa.

Vittorio Malingri vara Royal Oak

 Vittorio Malingri ha presentato oggi a Eventiquattro a Milano Royal Oak, il catamarano di 6 metri non abitabile, con il quale il navigatore oceanico milanese affronterà la sua nuova sfida: stabilire il primo record in solitario, senza assistenza e senza scalo, sulla rotta oceanica da Dakar in Senegal a Guadalupa nelle Piccole Antille (2.545 miglia). “Abbiamo terminato la costruzione di un’ottima imbarcazione: è stato un periodo molto impegnativo perché abbiamo fatto in quattro mesi quello che altri team hanno fatto in uno o due anni – ha dichiarato Malingri – la stessa determinazione ci porterà a Dakar via terra e in Guadalupa via mare. Da oggi penso finalmente solo alla preparazione del record e alla navigazione”.

Garmin al BIT, tecnologia GPS e Cartografia Topografica digitale per il turismo in Lombardia


Garmin, società leader nel settore della navigazione satellitare presenta, presso lo stand della Regione Lombardia nell’ambito del BIT, il progetto TrekMap Lombardia, la cartografia topografica digitale proprietaria di Garmin realizzata in collaborazione con Regione Lombardia.

Fano Yacht Festival in vetrina alla Bit di Milano


Il Fano Yacht Festival sarà “in vetrina” alla Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano sabato 23 febbraio. La “Bit” è una manifestazione cardine nel settore del turismo internazionale, giunta alla 28° edizione, che si tiene presso la Fiera di Milano dal 21 al 24 febbraio. A patrocinarla saranno presenti il giorno dell’inaugurazione Francesco Rutelli, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri; Emma Bonino, Ministro per il commercio internazionale e per le politiche europee; Roberto Formigoni, Presidente Regione Lombardia; Letizia Moratti, Sindaco di Milano.

I Giochi del Mare in trasferta alla Bit di Milano


I Giochi del Mare, organizzati dalla FIBa, saranno presenti alla Bit – Borsa del Turismo internazionale di Milano – che aprirà i battenti il 21 febbraio prossimo. All’interno dello stand della Regione Lazio, infatti, gli organizzatori del più ‘affollato’ evento sportivo dell’estate prossima presenteranno – in stretta collaborazione con i Comuni di Formia, Gaeta e Ventotene e il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Nuoto Roma 2009 – al pubblico le iniziative che verranno realizzate in occasione dell’edizione 2008 dei Giochi del Mare che si terrà dal 20 al 29 giugno (info www.giochidelmare.it).

Presentata la stagione ed il nuovo Audi TP 52 Sailing Team


Importanti e radicali novità si accompagnano ad un confermato impegno da parte del marchio dei quattro anelli nel mondo della vela agonistica. Molti erano i “rumors” circolanti in questi giorni circa un nuovo modo di intendere la vela da parte di Audi e ciò ha trovato una chiara spiegazione nelle parole del dott. Guglielmo Fadda, Direttore Marketing Audi Italia, che ha presentato l’Audi TP 52 Sailing Team.

preload imagepreload image