Domenica 16 novembre si è conclusa la 32ma edizione del Campionato Invernale di Vela di Chioggia che, come ogni anno, viene disputato a cavallo tra fine ottobre e la prima decade di novembre nelle acque antistanti Chioggia. Ottimi i risultati degli equipaggi dello Yacht Club Padova. “MOLTO AUDACE”, Comet 41s della concessionaria nautica “Venice Boat Service”, ha concluso con un 4° posto di classe, merito di due buone regate nei giorni di sabato 15 e domenica 16.
minialtura
Il maltempo non ferma la terza giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione
Domenica 23 novembre 2008 si è svolta la terza giornata del XXVIII Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nonostante l’ondata di maltempo che ha investito l’Italia, sui due campi di regata di Ostia e Fiumicino un vento tra i 12 e i 15 nodi dai quadranti settentrionali ha consentito alla nutrita flotta di partecipanti (circa 140 imbarcazioni) il regolare svolgimento delle regate previste. Al termine della regata, valida per il Trofeo Aldo De Musis (fondatore e primo Presidente del Circolo Velico Fiumicino), l’organizzazione come di consueto ha offerto agli equipaggi infreddoliti vino e pasta fumante.
Poco vento nella seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione
Domenica 9 novembre 2008 si è svolta la seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nei due campi di regata di Ostia e Fiumicino ben 131 imbarcazioni si sono date battaglia in una giornata di gran sole, mare poco mosso e vento debole dai quadranti settentrionali.
Sul campo di Ostia, dedicato ai raggruppamenti Regata, Crociera-Regata e Regata Veloce, la debolezza del vento ha costretto ad annullare la prima prova, ma una leggera ripresa dell’aria nelle ore centrali della giornata ha reso possibile lo svolgimento di una seconda prova, conclusasi regolarmente. Sul campo di Fiumicino, destinato ai raggruppamenti Crociera e Minialtura, l’improvvisa caduta del vento dopo l’arrivo delle imbarcazioni in testa alla flotta, ha costretto al ritiro la gran parte dei partecipanti.
Campionato Invernale Portodimare, prima giornata da record con più di 60 barche in gara
Una giornata splendida, forse l’ultima così per questo autunno che non si decide a ingranare. Queste le condizioni che hanno fatto da scenario alla prima giornata del Campionato Invernale Portodimare, promosso dal circolo velico Portodimare in collaborazione con lo Sporting Club di Marina di Chioggia, sede della manifestazione e giunto alla 32esima edizione. Vento bello stabile, sui 10/12 nodi da nord nord est (30 gradi), quasi fino alla fine della regata, nonostante le previsioni annunciassero poco vento. Il vento ha cominciato a scarseggiare solo alla fine, quando stavano arrivando le ultime imbarcazioni, consentendo comunque a tutti di arrivare. “Sessanta gli iscritti – evidenzia il presidente del Portodimare Gianfranco Frizzarin – un bel numero e una conferma della scorsa edizione”.
Platu25, Five For Fighting 2 il campione d’inverno a Bari
Five For Fighting 2 è il campione dell’invernale barese. Il team composto da Leo Dinelli a prua, Tommaso De Bellis e Elia Masi, Corrado Capece alle scotte e Alberto La Tegola al timone ha vinto sette delle nove prove disputate tra 2007 e 2008. Ad ogni buon conto le regate valide ai fini della ranking nazionale sono quelle disputate nell’anno 2008 e quindi i risultati dell’intero invernale non coicidono con le regate valide per la ranking nazionale. Pertanto, alle piazze d’onore si sono classificati Antonella timonato da Antonio Caratù del centro velico Gargano e al terzo posto That’s Amore Obiettivo Mare timonato e armato da Lino Lattanzi.
Platu25, campionato italiano Minialtura a Cala de’ Medici
La tradizionale ospitalità del Circolo Nautico G. Marconi e l’ubicazione – sulla strada per Cala de’ Medici dove prederà il via la corrente stagione – rendono il Campionato Italiano Minialtura 2008 una interessante opportunità per regatare ad Aprile. La Classe ha richiesto di poter correre con certificato “one design” al fine di competere in reale tra Platu 25 e tutti con lo stesso compenso contro le altre imbarcazioni partecipanti. Oltre a partecipare alla classifica generale, a condizione che risultino almeno tre iscritti della nostra flotta, avremo classifica e premiazione dedicate.
Conclusa la prima Thiénot Cup, tutti i vincitori in IRC
Si è conclusa domenica 16 marzo la prima Thiénot Cup IRC, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 ed Orologio. La giornata, caratterizzata da una leggera foschia, ha consentito lo svolgimento di una sola prova, dominata da venti tra i 6 e gli 8 nodi. Battaglia serrata tra le boe, soprattutto in classe Minialtura e in classe 3 IRC, in cui a seguito dei controlli di stazza di sabato scorso, sono stati squalificati per una prova El Moro di Manfrè e Wall Street Institute di Cagnin/Sambo. I giochi si sono quindi riaperti anche per i concorrenti nelle posizioni di rincalzo.
Conclusa la IX edizione del Campionato Invernale “Città di Bari”
È tempo di premiazioni per i vincitori e di bilanci per gli organizzatori. Il vento non è sicuramente stato generoso durante il corso del Campionato: ben tre prove della Categoria Minialtura annullate per bonaccia, due in Categoria Altura annullate per la stessa motivazione. Una prova durissima, la quarta, con un vento leggerissimo in cui solo tre imbarcazioni sono riuscite a tagliare il traguardo. Ciononostante gli organizzatori sono soddisfatti del complesso manifestazione, come si evince dalle parole del Presidente della FIV-VIII Zona, Raffaele Ricci: “È stato un buon campionato, pur se il vento ci ha fatto un po’ penare; ma gli equipaggi migliori sono riusciti lo stesso a farsi valere, nonostante l’inclemenza del tempo. Abbiamo chiuso in bellezza con una buona ultima prova, anche se il vento neanche qui ha mai superato gli 8 nodi; nel complesso possiamo ritenerci soddisfatti”.
Domenica 16 marzo ultima giornata di regate alla Thiénot Cup IRC
Domenica 16 marzo si disputerà l’ultima regata della Thiénot Cup IRC, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 ed Orologio. Sabato sera presso la sede del CNSM, verranno discusse due proteste che hanno coinvolto imbarcazioni al vertice delle classifiche di classe a seguito dei controlli di stazza di sabato 8 marzo scorso.
Terza giornata alla Thiénot Cup IRC, ancora una prova per la flotta
Domenica 9 marzo si è disputata la seconda prova della Thiénot Cup IRC, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 ed Orologio. Il cielo inizialmente dominato da una leggera foschia, si è poi aperto concedendo un vento intorno ai 6 nodi con qualche salto verso il lato destro del campo di regata. La combattuta regata ha visto una conferma nelle classifiche, con le vittorie di Magic in classe 1, Brava in classe 2, Wall Street Institute in classe 3 e di El Moro in classe Minialtura.
Domenica ultima prova dell’Invernale “Città di Bari”
Ultima prova domenica prossima per la IX edizione del Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. I 61 equipaggi iscritti si contenderanno il XXI Trofeo “Domingo Milella”, organizzato dalla Lega Navale Italiana. Favorito per l’aggiudicazione del titolo di campione di quest’anno, in Categoria Altura, l’equipaggio del GS-37 “Morgan”, timonato da Gigi Bergamasco (Circolo della Vela Bari), campione uscente. Ad ostacolarlo l’Elan 40 “Valè”, di Enzo Giacalone (CV Bari), ed il prototipo in carbonio “Silvia-Carbon Cube”, con al timone Daniele De Tullio (CV Bari). Le tre imbarcazioni di testa hanno praticamente ipotecato il podio, mettendo nel corso del campionato una considerevole distanza con gli altri inseguitori.
Invernale “Città di Bari”, nella sesta prova a mancare è ancora una volta il vento
Il vento capriccioso continua a perseguitare gli equipaggi partecipanti alla nona edizione del Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Dopo oltre due ore in bonaccia, un refolo di maestrale è riuscito ad illudere gli equipaggi in lizza per la prima prova del “XXI Trofeo Domingo Milella”, organizzato dalla Lega Navale Italiana.
Invernale “Città di Bari”, sprint finale per i titoli d’inverno
Si torna in acqua domenica prossima per la sesta prova del IX Campionato Invernale d’Altura Città di Bari. Questa volta i 61 equipaggi si sfideranno nella prima giornata del XX Trofeo “Domingo Milella”, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Bari. La seconda prova del Trofeo Milella, il 9 marzo prossimo, sarà quella che concluderà questa edizione del Campionato Invernale.
A Shaula di Vincenzo De Blasio il Trofeo “Raph Camardella”, quinta prova del 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli
E’ Shaula, dell’armatore Vincenzo De Blasio, lo yacht che si è aggiudicato la Coppa “Raph Camardella”. La regata sulle boe, organizzata dal Circolo Canottieri Napoli A.D., è la quinta prova che le imbarcazioni disputano per il 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli, in programma fino al 16 marzo 2008 ed iniziato l’11 novembre. Shaula, infatti, ha dominato nel raggruppamento Ims 0-2 superando sia Fra Diavolo di Vincenzo Adessi che Sly Fox di Roberto Fonticchia.
Invernale “Città di Bari”, nella terza prova arriva finalmente il vento
Vele finalmente gonfie nella terza prova del IX Campionato Invernale “Città di Bari”: dopo due prove in perfetta bonaccia, il vento non si è fatto desiderare. In palio questa volta la III Coppa “Costa del Sole”, messa in palio dall’omonimo circolo di S.Spirito. Con un’aria tra gli 8 ed i 14 nodi, indecisa tra ponente e maestrale, ed un onda da grecale eredità dei giorni scorsi, gli oltre 60 equipaggi in gara, hanno dovuto dare il meglio di sé, su un percorso a triangolo, preferito dal Comitato di Regata proprio per le condizioni meteomarine. Nessuna sorpresa in categoria Altura, “Morgan”, armata da De Gemmis (Barion) e timonata da Gigi Bergamasco (CV Bari) inanella il quinto successo consecutivo, ma al secondo posto questa volta fa capolino l’X-362 “X-Blu”, armata e timonata da Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari). Sulla sua poppa, immancabile terza, “Valè”, l’Elan 40 di Enzo Giacalone (CV Bari).