Il team manager e throttleman dell’imbarcazione #88 Kiton Outerlimits Giancarlo Cangiano, già campione del mondo Powerboat P1, ha detto che la qualità delle gare nel 2008, così ravvicinate, dimostra che le regole sono giuste e non devono subire modifiche significative per il 2009. Sei differenti team nel 2008 sono stati infatti in grado di vincere delle gare, e tutti i team sono stati almeno una volta sul podio. Nella SuperSport, #44 Conam Yachts ha vinto tutte le gare eccetto una, ma la qualità della competizione in tutto il resto delle posizioni in classifica è stata estremamente intensa, con tutti gli altri team -eccetto uno- che si sono alternati sul podio nel corso della stagione.
Motonautica
Powerboat P1, Lai vuole aprire la Cina alla motonautica
Martin Lai, il manager del team cinese, ha detto che si sta impegnando ad aprire la Cina al Powerboat P1. La Cina è già una nazione di riferimento di molti sport, e il CEO del Powerboat P1, Jim O’ Toole, ha detto che il management del campionato sta valutando l’opportunità di correre in Cina nei prossimi anni. Nonostante attualmente viva nel Regno Unito, Lai è estremamente orgoglioso delle sue radici cinesi. In un intervista esclusiva per il nostro sito, ha dichiarato la sua passione per la sua nazione d’origine e di quanto desideri far progredire la competizione in Cina. Sarà una nazione con un’importanza speciale specie considerando tutte le nuove economie emergenti nell’area del Far East.
Cigarette entusiasta dell’ottima stagione di esordio in Powerboat P1
Skip Braver, Presidente e CEO del Cigarette Racing Team, è molto compiaciuto dei risultati che l’imbarcazione #10 Fantastic 1 ha avuto nella sua prima stagione Evolution nel Powerboat P1. L’equipaggio corre con i colori dell’importatore Seahorse International ed ha concluso la stagione al quinto posto complessivo, avendo vinto anche una gara.
Formula 1 Inshore, il Woodstock Red Devil Racing abbandona Liuzhou con grande delusione
Doveva essere la gara tanto attesa, della piena affermazione, ma purtroppo questo non è avvenuto. Il sabato, giorno di qualifiche si era aperto con la pole di Sami Selio #1 e l’ottavo tempo di Massimo Roggiero #2, finalmente le cose sembravano veramente andar bene, soprattutto per Sami, molto felice della pole. Massimo però, a causa della rottura dello scarpone durante le prove, non riuscendolo più a riparare, ha deciso insieme al team di non prender parte alla gara della domenica.
Formula 1 Inshore, weekend sfortunato per il team Rainbow
Il primo GP cinese, quello di Liuzhou, la città del Drago, è stato vorace. Ora dopo ora, fin dalle qualifiche, si è mangiato barche e piloti. Sabato durante le qualifiche i mezzi al pontile erano 21, ma alla partenza di domenica se ne sono presentati solo 18 e solamente 9 hanno finito la gara. Un circuito in una location straordinaria coronato da più di cinquantamila spettatori e un vento che ha reso la situazione ancor più difficile, ha regalato grande spettacolo.
Formula 1 Inshore: a Liuzhou Cappellini ritirato, Kourtsenovsky quinto
Un Gran Premio dalla doppia faccia quello che si è svolto sulle acque del fiume Liu a Liuzhou. La partenza, su un percorso corto ed angusto, si è confermata ancora una volta un momento difficile sia per i piloti in gara che per l’applicazione dei regolamenti. Il catamarano DAC CM-2008, condotto da Guido Cappellini, si è lanciato in testa al gruppo dei partenti dimostrando subito di avere una marcia in più rispetto agli altri, ma purtroppo, la quarta fila in griglia, causa la variabilità del meteo durante i top-six del sabato, ha costretto Guido ad una manovra ad alto rischio per poter virare in testa alla hole-shot. Ne è uscita una collisione con l’emiratino Al Hameli ed addirittura un cartellino rosso.
Grande presenza del Powerboat P1 a Genova
Il Powerboat P1 è stato molto ben rappresentato nel Salone Nautico di quest’anno, con un gran numero di manager, team e costruttori. Il Nautico di Genova ha celebrato quest’anno la sua 48ma edizione, in un’edizione sempre più record con 1500 espositori e 2500 barche complessivamente fra gli spazi a terra e in banchina.
Formula 1 Inshore, Cappellini 4° in griglia di partenza a Liuzhou
E’ iniziato oggi il primo dei due Gran Premi previsti ad ottobre in Cina. Dopo l’evento inaugurale del venerdì, con l’apertura del paddock sulla riva sinistra del fiume Liu, proprio nel cuore della storica “Città del Drago”, in uno scenario mozzafiato, le imbarcazioni sono scese oggi in acqua di fronte a migliaia di spettatori. “Siamo in un’ansa del fiume e questo determina un continuo variare delle condizioni del campo gara. Tecnicamente siamo al top, come ci aspettavamo, e sin dalle libere di questa mattina abbiamo fatto segnare ottimi tempi in linea con quelli degli avversari. Giriamo al limite dei 35’’ per coprire i 1.575 metri del percorso ed a queste velocità qualsiasi variare delle condizioni è determinante”.
Formula 1 Inshore, Woodstock Red Devil Racing vola a Liuzhou
11 e 12 ottobre sono le date del primo dei due gran premi previsti in Cina. La prima tappa dove approderanno i bolidi di Formula 1 Inshore è Liuzhou. Come al solito il team Woodstock Red Devil Racing non potrà mancare a un appuntamento così affascinante e bello, visto l’enorme numero di persone che assisteranno a questo weekend di motori. Come già noto, i due piloti che scenderanno in acqua sono Sami Selio #1 e Massimo Roggiero #2. Sami non ha bisogno di essere presentato visto che è reduce da un mondiale vinto nel 2007 e anche Massimo visto l’invidiabile palmares che segna la sua carriera.
Formula 1 Inshore, riparte il campionato con l’8° GP in Cina
Dopo una lunga pausa estiva di ben quattro mesi, riparte il Campionato Mondiale Formula Uno Inshore. Seconda parte della stagione 2008 interamente ad est con due GP in Cina, i prossimi 12 e 26 di ottobre, e poi il gran finale negli Emirati Arabi Uniti il 5 e 12 dicembre. Il Team Tamoil ha lavorato con determinazione durante la lunga sosta per poter centrare l’obiettivo prefissato ad inizio stagione, quello del 10° titolo mondiale. Guido Cappellini si trova in quarta posizione nella classifica di campionato, distanziato di 23 punti dall’americano Jay Price del Team Qatar.
F2000: Alex Carella, pilota Woodstock Racing, vince il Gran Premio di Jeddah in Arabia Saudita!
Dopo due sfortunate gare, in quanto non è riuscito a portare a casa nessun punto anche se avrebbe meritato sicuramente di più, è arrivata la tanto aspettata vittoria in Arabia Saudita. È stato un weekend fantastico in quanto in qualifica Alex è riuscito a ottenere un ottimo terzo posto e addirittura nelle prove della domenica ha fatto segnare il miglior tempo.
L’ultima gara del Campionato Italiano F1000 finisce nel peggiore dei modi per Davide Padovan
Davide Padovan, del team Woodstock Red Devil, è stato impegnato questo fine settimana a Cremona per l’ultima gara del Campionato Italiano di F1000. Durante le qualifiche del sabato, grazie a un gran lavoro del team Woodstock Racing, è riuscito a trovare un secondo posto nella griglia di partenza. Era molto felice della barca ed ha confessato che nella gara di domenica poteva veramente arrivare per la prima volta in carriera sul gradino più alto.
F1 motonautica, incognita cinese per il Rainbow Team
Ritorna lo spettacolo della Formula 1 con il primo dei due appuntamenti cinesi. Domenica si correrà sul nuovo tracciato cinese di Liuzhou, la Citta del Drago. Il GP si svolgerà sulle acque del fiume Liu, in una location molto suggestiva, infatti il tracciato è stato realizzato tra due grandi ponti nel cuore della città. Il Rainbow Team, dopo un inizio di campionato poco fortunato, arriva da un’estate piena di soddisfazioni regalate dall’ala Formula 2 della scuderia arcobaleno. L’entusiasmo e l’ottimismo del team saranno un perno importante su cui far leva.
Powerboat P1, Jory felice del suo primo anno in Evolution
Shelley Jory, pilota di #77 Lucas Oil, ha dichiarato che è stata sicuramente giusta la scelta di passare dal campionato Formula 4 al Powerboat P1 quest’anno, spiegando che l’esperienza guadagnata nel corso del 2008, dove è salita tre volte sul podio, è sicuramente inquantificabile. Jory è la prima donna a guidare un’imbarcazione Evolution nella storia del Powerboat P1, e lo ha fatto con risultati anche superiori alle aspettative, rendendo molto felice il suo team manager e throttleman Nigel Hook. Nella stagione 2008 infatti Jory ha ottenuto un secondo e un terzo posto nel GP d’Italia e un altro podio a Vigo, punti che hanno contribuito ad assestarsi su un sesto posto a fine stagione. Visti i risultati confortanti, Jory sta già pianificando di tornare anche la prossima stagione.
Carpitella si prepara a un ritorno al Powerboat P1
Giovanni Carpitella ha dichiarato che sta considerando un ritorno a tempo pieno nel Powerboat P1, dopo averne appena assaggiato gli ultimi due eventi del 2008. Il “pilota dell’anno” del 2006, ha infatti preso il posto di Joe Sgro al timone di #88 Kiton Outerlimits nelle gare a Vigo e Portimao. Carpitella aveva corso in Powerboat P1 nel 2005 con l’imbarcazione #66 Team Sony, nel 2006 con #99 Team Kerakoll e nel 2007 con il team OSG Racing, campione del mondo uscente.