Genova: Suzuki Italia partecipa al Salone Nautico

 La filiale italiana del colosso giapponese sarà presenta al Salone Nautico di Genova, nel padiglione dedicato a imbarcazioni e motori fuoribordo; per il 4 ottobre alla 17.30, presso lo stand della compagnia, è programmata una conferenza stampa dedicata alle sue ultime novità.

Suzuki intende sfruttare col Salone l’opportunità di mostrare al pubblico i suoi ultimi prodotti, basati sull’uso delle nuove tecnologie e l’utilizzo di nuovi materiali: per l’occasione sarà allestita un’area tecnologica nella quale le novità presentate dalla compagnia.

Nutrita la lista delle novità: si parte con una calandra in carbonio con condotto di aspirazione superiore, sviluppata per migliorare le prestazione del DF300, motore di primo piano nella gamma dei fuoribordo Suzuki; si prosegue con una barra di comando in magnesio, all’insegna del basso impatto ambientale, che col suo peso inferiore rispetto a quello dei materiali tradizionali, migliora i consumi e riduce le emissioni.

Baia, varato il primo One Hundred


Nella pittoresca cornice del Golfo di Baia, Antonio e Roy Capasso, CEO e direttore marketing dei Cantieri di Baia, hanno presentato Sabato 15 novembre ad una esclusiva platea di giornalisti e clienti internazionali e rappresentanti della pubblica amministrazione, la loro ultima creazione: il Baia One Hundred, la modernissima ammiraglia che si aggiunge alla già ricca flotta , un maxi open lungo 31 metri e largo 7,34.

Il TP52 Audi Q8 al Motor Show di Bologna 2008


Il 5 Dicembre apre la 33° edizione del Motor Show di Bologna, Salone Internazionale dell’Automobile. Tra le novità in mostra, si annuncia una presenza tanto insolita, quanto impedibile. Non ha le ruote, non monta un motore, eppure sarà tra le grandi attrazioni del salone: il TP52 Audi Q8 approderà infatti all’esterno del Padiglione 16, Ingresso Nord. I visitatori potranno vedere “dal vivo” la barca da competizione Audi Q8, protagonista di grandi sfide attorno al mondo: l’Audi MedCup 2008, il Trofeo Cesar Manrique e il Campionato del Mondo Classe TP52.

Novità Cayman 2009


Dopo la presentazione della novità Cayman 75 HT (nella foto) a Cannes, Genova e Barcellona, i Cantieri Navali del Tirreno scoprono le carte, confermando un fine 2008 e un 2009 da protagonisti con un salto di categoria che lancia il brand Cayman Yachts fra i grandi nomi della nautica da diporto. Sulla scia della nuova ammiraglia della flotta, nascono i progetti Cayman 55 HT e 65 HT, realizzazioni d’avanguardia che portano verso una specifica caratterizzazione, coniugando un design estremamente ricercato con soluzioni tecnologiche e di abitabilità a tutto campo, frutto della lunga esperienza del Cantiere guidato da Luigi Prosperi e della sensibilità progettuale dell’arch. Carlo Trezzi. Il varo di queste splendide barche è previsto per la stagione 2009.

La Funjet chiude a Marina di Massa la sua stagione


Con la gara di Domenica 2 Novembre 2008, l’A.S.D. Funjet di Empoli chiude nel migliore dei modi una entusiasmante stagione agonistica. A Marina di Massa nell’ultima prova di Campionato Italiano Moto D’Acqua Endurance la Funjet si aggiudica altri 2 Titoli Nazionali, con Angelo Bertozzi (Massa) Campione Italiano categoria F2 4T e con Andrea Bergamo (Pordenone) Campione Italiano F1 2T, portanto a 4 i titoli Italiani vinti nel 2008.

Sonic Hurrycat 38


Seafortune, azienda Ligure da quasi due anni dealer esclusivo del marchio Sonic offshore performance (made in USA), si e’ rapidamente ritagliata una spazio nel mondo dell’High Performance. La richiesta di imbarcazioni molto veloci per il daycruising, in grado di coprire distanze fino a poco tempo fa insperate per un’uscita giornaliera, ma che possano fornire buone abitabilita’ sia per l’uso diurno che per l’over-night, oltre a consumi sempre piu’ ridotti, e’ in costante aumento.

Carnevali Day Marina di Ravenna 2008


Il Carnevali Day di Marina di Ravenna è terminato e ancora una volta è riuscito a stupirci. Il benvenuto è stato dato sabato sera con una cena di Gala organizzata in cantiere, ristretta a un centinaio di clienti affezionati al marchio Carnevali. Poi, domenica 26 ottobre, le porte si sono aperte e oltre 800 visitatori e appassionati di nautica hanno partecipato all’atteso evento. Nell’ampia struttura del cantiere erano esposti, Il Carnevali 180 in fase di produzione (attesa novità per la stagione nautica 2009), Carnevali 130, punto fermo della produzione e disponibile in ciliegio o in wengè nei modelli a due e tre cabine; Carnevali 145, dalle ottime soluzioni progettuali, linee filanti, morbidi profili esterni e grande vivibilità.

Domenica 2 novembre a Massa la sesta prova del Campionato Italiano Moto d’acqua Endurance

 A.S.D. Funjet di Empoli, in collaborazione con lo staff organizzativo “PARAFLIGHT” di Massa ed il Comune di Massa, è lieta di presentare l’ultimo importante impegno agonistico della lunga stagione 2008, con l’organizzazione del 1° G.P. “PARAFLIGHT MASSA” 6° e ultima prova di Campionato Italiano Moto D’acqua Endurance 2008. Le gare si terranno Domenica 2 Novembre nello specchio di mare compreso tra il Circolo Sportivo Balneare “Paraflight” sito in lungomare Levante a Ronchi e il pontile di Marina di Massa. Sarà sicuramente una gara molto emozionante, che vedrà i piloti, provenienti da tutta Italia affrontarsi in una prova di resistenza molto impegnativa, che prevede 2 manche di 45 minuti ciascuna. Non mancheranno le dimostrazioni di Moto D’Acqua Freestyle con la presenza del Campione Italiano Freestyle Pro 2008 Valerio Calderoni.

La P1 da i numeri


Alla fine della stagione è giusto dare uno sguardo a quella che è stata l’annata di competizioni; a tal proposito, il nostro ufficio centrale ha prodotto interessanti statistiche sulla crescita del Powerboat P1 nel 2008. Quest’anno il “circo” della P1, fatto di circa 400 persone fra team, partner, fornitori e management, ha visitato sei location fra Mar Mediterraneo e Atlantico. Alle due classiche di Malta e Portimao si sono aggiunte San Benedetto del Tronto, Marsiglia, Hammamet e Vigo.

Powerboat P1, i costruttori USA spingono sulla classe Evolution


Jim O’ Toole ha spiegato che il livello della competizione in classe Evolution è aumentato considerevolmente negli ultimi anni grazie all’arrivo dei costruttori di motori e scafi dagli Stati Uniti, un fatto che ha incoraggiato i costruttori dall’Europa e da altri parti del mondo per aumentare la diversità e la competitività.

Powerboat P1, la Donohue sempre più protagonista


La bellissima atleta inglese partecipante al Powerboat P1, Sarah Donohue, è stato oggetto nelle scorse settimane di alcune interviste su importanti testate, fra cui il supplemento domenicale a “The People”, noto quotidiano britannico, e al magazine “Boat Owner Middle East”. Nelle interviste, la Donohue ha parlato della sua carriera motonautica, anche del suo gravissimo incidente che ha avuto in Italia nel 1999, il suo assaggio della Class 1, la sua stagione Powerboat P1 e il suo ruolo di stuntwomen nel film di James Bond “The World is not enough”.

Powerboat P1, Cangiano: “Gare ravvicinate sono segno di regole giuste”


Il team manager e throttleman dell’imbarcazione #88 Kiton Outerlimits Giancarlo Cangiano, già campione del mondo Powerboat P1, ha detto che la qualità delle gare nel 2008, così ravvicinate, dimostra che le regole sono giuste e non devono subire modifiche significative per il 2009. Sei differenti team nel 2008 sono stati infatti in grado di vincere delle gare, e tutti i team sono stati almeno una volta sul podio. Nella SuperSport, #44 Conam Yachts ha vinto tutte le gare eccetto una, ma la qualità della competizione in tutto il resto delle posizioni in classifica è stata estremamente intensa, con tutti gli altri team -eccetto uno- che si sono alternati sul podio nel corso della stagione.

Powerboat P1, Lai vuole aprire la Cina alla motonautica


Martin Lai, il manager del team cinese, ha detto che si sta impegnando ad aprire la Cina al Powerboat P1. La Cina è già una nazione di riferimento di molti sport, e il CEO del Powerboat P1, Jim O’ Toole, ha detto che il management del campionato sta valutando l’opportunità di correre in Cina nei prossimi anni. Nonostante attualmente viva nel Regno Unito, Lai è estremamente orgoglioso delle sue radici cinesi. In un intervista esclusiva per il nostro sito, ha dichiarato la sua passione per la sua nazione d’origine e di quanto desideri far progredire la competizione in Cina. Sarà una nazione con un’importanza speciale specie considerando tutte le nuove economie emergenti nell’area del Far East.

Cigarette entusiasta dell’ottima stagione di esordio in Powerboat P1


Skip Braver, Presidente e CEO del Cigarette Racing Team, è molto compiaciuto dei risultati che l’imbarcazione #10 Fantastic 1 ha avuto nella sua prima stagione Evolution nel Powerboat P1. L’equipaggio corre con i colori dell’importatore Seahorse International ed ha concluso la stagione al quinto posto complessivo, avendo vinto anche una gara.

Lo studio Victory Design protagonista a Venezia all’Engine Soft Conference


L’Ingegner Ciro Cannavacciuolo di Victory Design interverrà al TCN CAE 2008, International Conference on Simulation Based Engeneering and Sciences, in programma il 16 e 17 ottobre 2008 a Venezia, con un contributo dal titolo “Simulazioni CFD mono e multifase applicate a carene plananti, appendici e sistemi propulsivi”. Si preannuncia ricco di spunti interessanti e illuminanti l’intervento dell’Ingegner Ciro Cannavacciuolo di Victory Design all’International Conference on Simulation Based Engeneering and Sciences in programma venerdì 17 ottobre al Laguna Palace Hotel di Venezia. Tema del suo contributo “Le simulazioni CFD mono e multifase applicate a carene plananti, appendici e sistemi propulsivi”.

preload imagepreload image