F2000: Alex Carella, pilota Woodstock Racing, vince il Gran Premio di Jeddah in Arabia Saudita!


Dopo due sfortunate gare, in quanto non è riuscito a portare a casa nessun punto anche se avrebbe meritato sicuramente di più, è arrivata la tanto aspettata vittoria in Arabia Saudita. È stato un weekend fantastico in quanto in qualifica Alex è riuscito a ottenere un ottimo terzo posto e addirittura nelle prove della domenica ha fatto segnare il miglior tempo.

L’ultima gara del Campionato Italiano F1000 finisce nel peggiore dei modi per Davide Padovan


Davide Padovan, del team Woodstock Red Devil, è stato impegnato questo fine settimana a Cremona per l’ultima gara del Campionato Italiano di F1000. Durante le qualifiche del sabato, grazie a un gran lavoro del team Woodstock Racing, è riuscito a trovare un secondo posto nella griglia di partenza. Era molto felice della barca ed ha confessato che nella gara di domenica poteva veramente arrivare per la prima volta in carriera sul gradino più alto.

Salone Nautico Internazionale di Genova, Battibaleno presenta i risultati di “Delphis 2008”


Il giorno 10 ottobre alle ore 15:00 al Teatro del Mare del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova, l’Associazione Battibaleno presenterà alla stampa i risultati ottenuti dalla flotta internazionale di avvistatori di cetacei durante la dodicesima edizione dell’operazione Delphis, svoltasi lo scorso 27 luglio nell’area marina del Santuario per i mammiferi marini. Per cercare di comprendere meglio ciò che accade nel Santuario per i mammiferi marini all’interno del quale si trovano le mete più ambite dai diportisti di tutto il mondo, l’Associazione Battibaleno ha ritenuto utile accompagnare la presentazione alla stampa e al pubblico dei risultati, con un incontro di esperti sulla vita dei cetacei e sulle cause della variazione della loro distribuzione nei nostri mari.

Powerboat P1, Jory felice del suo primo anno in Evolution


Shelley Jory, pilota di #77 Lucas Oil, ha dichiarato che è stata sicuramente giusta la scelta di passare dal campionato Formula 4 al Powerboat P1 quest’anno, spiegando che l’esperienza guadagnata nel corso del 2008, dove è salita tre volte sul podio, è sicuramente inquantificabile. Jory è la prima donna a guidare un’imbarcazione Evolution nella storia del Powerboat P1, e lo ha fatto con risultati anche superiori alle aspettative, rendendo molto felice il suo team manager e throttleman Nigel Hook. Nella stagione 2008 infatti Jory ha ottenuto un secondo e un terzo posto nel GP d’Italia e un altro podio a Vigo, punti che hanno contribuito ad assestarsi su un sesto posto a fine stagione. Visti i risultati confortanti, Jory sta già pianificando di tornare anche la prossima stagione.

Carpitella si prepara a un ritorno al Powerboat P1


Giovanni Carpitella ha dichiarato che sta considerando un ritorno a tempo pieno nel Powerboat P1, dopo averne appena assaggiato gli ultimi due eventi del 2008. Il “pilota dell’anno” del 2006, ha infatti preso il posto di Joe Sgro al timone di #88 Kiton Outerlimits nelle gare a Vigo e Portimao. Carpitella aveva corso in Powerboat P1 nel 2005 con l’imbarcazione #66 Team Sony, nel 2006 con #99 Team Kerakoll e nel 2007 con il team OSG Racing, campione del mondo uscente.

Colombo 32 Sport Fisherman, uno sguardo al passato per disegnare il futuro


Colombo propone il restyling del 32 Sport Fisherman, una barca preziosa e di successo che ricorda i fisherman degli anni ’70, icone della pesca sportiva in America. Alcune modifiche rendono più fruibile il pozzetto, dove tra i prendisole è stato tracciato un passaggio che unisce la plancetta poppiera alla dinette. Il fascino senza tempo del modello è esaltato dal grazioso fly, realizzato per ospitare una postazione di pilotaggio per due persone, di proporzioni perfette per conservare la sportività del profilo. I materiali e le tecniche di costruzione permettono di ottenere un prodotto realmente vintage destinato a pochi intenditori capaci di apprezzare l’arte e la cura artigianali.

Cantieri Sarnico, nuovo Spider Perla


Per suggellare il successo dello Spider, i Cantieri di Sarnico presentano al Salone di Genova la nuova speciale edizione “Perla”, caratterizzata da una provocante livrea e da esotiche essenze. Il modello sfoggia un’inedita coperta bianca, ma, al pari delle perle, non è certo il colore a stabilirne il reale valore, quanto piuttosto la forma, il lustro e soprattutto la sostanza. Per dare ancora maggiore sportività all’imbarcazione, le fiancate sono decorate da una fascia color testa di moro realizzata con una verniciatura speciale.

Il Powerboat P1 si impegna a tenere sotto controllo il calendario


Il CEO del Powerboat P1 Jim O’ Toole ha dichiarato che si sta impegnando a garantire un campionato lungo al massimo otto gare, nonostante le richieste potrebbero portarlo fino a 12 eventi. Nonostante Jim O’ Toole stia infatti cercando di introdurre nuovi eventi al calendario Powerboat P1, particolarmente nei paesi emergenti, la prima preoccupazione è la sostenibilità economica della stagione 2009 da parte dei team, molti dei quali sono finanziati privatamente dagli stessi componenti dei team.

Powerboat P1, Voltolina: “Per Cigarette il bello deve ancora arrivare!”


Il boss del Cigarette Racing Team Europe, Eugenio Voltolina, è entusiasta della prima stagione in classe Powerboat P1, vissuta quasi come un addestramento, perchè il vero potenziale del team è di battersi per il campionato del mondo. Nonostante l’imbarcazione #10 Fantastic 1, armata dall’importatore Seahorse International- ha sofferto problemi di “dentizione” alle prime gare, verso la fine dell’anno si è dimostrato in grado di correre nelle prime file. E la vittoria in Tunisia avrebbe dovuto essere seguita da un’altra in Spagna, annullata per aver saltato una boa.

Powerboat P1, i team Evolution pensano di raddoppiare nel 2009


Due dei top team del Powerboat P1 – Fountain Worldwide e OSG Racing- stano considerando di aggiungere nuove barche alla loro flotta per il 2009, spiegando che avere team con più barche è una delle strade migliori per vedere crescere questo sport nel futuro. In pratica si vuole seguire l’esperienza della maggior parte di altri sport motoristici, che hanno in quasi tutti i casi più mezzi nello stesso team.

Powerboat P1, Reggie Fountain entusiasta del secondo titolo Evolution


Il CEO di Fountain Powerboat, Reggie Fountain, è grato ai team #99 Fountain Worldwide 1st4boats.com per il suo doppio successo consecutivo nella classe Evolution. Il throttleman Craig Wilson e il pilota James Sheppard hanno conquistato il loro secondo titolo proprio all’ultima gara corsa a Portimao lo scorso weekend. Il brand nautico, che ha sede nel North Carolina, ha basato la propria filosofia costruttiva sulle barche da diporto e ciò che hanno imparato dalle competizioni, spiega Reggie Fountain – ex pilota e pioniere dell’industria del pleasure boating – è stato travasato con successo nello sviluppo delle costruzioni di imbarcazioni di serie.

Powerboat 2008, incoronati i campioni del mondo 2008


La pioggia ha guastato la festa e la possibilità di recuperare qualche posizione per molti team, ma le sorti del campionato del mondo, in entrambe le classi si erano già decise. Solo ieri, in Portogallo, aveva vinto matematicamente il titolo Evolution l’imbarcazione inglese #99 Fountain Worldwide 1st4boats.com di James Sheppard e Craig Wilson, mentre una settimana fa, a Vigo, aveva messo il sigillo sul mondiale SuperSport l’equipaggio di #44 Conam Yachts, formato da Angelo Tedeschi e Aaron Ciantar.

Francesco Paszkowski protagonista ai World Yachts Trophies 2008 con due premi, innovazione e miglior design, attribuiti al Sanlorenzo 40 Alloy

 Un importante riconoscimento per l’inesauribile creatività di Francesco Paszkowski – fra gli yacht designer più affermati nel mondo nautico internazionale – che ha firmato il concept generale, il layout e il design degli interni del Sanlorenzo 40 Alloy. Il 40 metri planante dello storico cantiere viareggino è stato premiato con due riconoscimenti – Innovazione e miglior Design – in occasione dei World Yachts Trophies 2008 nella categoria “Flybridge oltre i 24 metri”. La premiazione si è svolta il 13 settembre all’Hotel Carlton di Cannes, in occasione del tradizionale gala organizzato dal gruppo editoriale Lux Media Group durante il Festival de la Plaisance.

Powerboat P1, il brutto tempo costringe il GP del Portogallo a una fine anticipata


Le condizioni erano migliorate progressivamente nel corso della giornate ma a partire dalla metà del pomeriggio l’incremento del vento e l’inizio di una forte pioggia ha impedito al comitato di dare il via in condizioni di sicurezza. Ciò significa che i risultati complessivi del Gran Premio del Mare del Portogallo rispecchiano quelli ottenuti nella prova Sprint di sabato.

preload imagepreload image