L’equipaggio di VoomVoom.com, Vahid Ganjavian e Gareth Williams, ha conquistato la prova della sprint race nel Gran Premio del Mare Italiano grazie alla penalizzazione di Conam Yachts, che ha dominato tutta la gara ma, a causa di un breve anticipo in partenza, ha subito due minuti di penalità. La vittoria del team VoomVoom.com – che il sabato aveva ottenuto la seconda piazza – offre ai due piloti inglesi la vittoria overall nella tappa d’esordio del campionato del mondo Powerboat P1.
Motoscafi
A San Benedetto del Tronto partono l’Endurance P1 e l’IPS
Da oggi a domenica 11 maggio 2008 a San Benedetto del Tronto (AP) in programma l’atteso “Italian Grand Prix of the Sea”, manifestazione valida quale 1° tappa del Campionato Mondiale Powerboat P1 di motonautica e 1° tappa del’I.P.S. (italian Powerboat Series). Due campionati che vedono la partecipazione di identiche imbarcazioni, cambia solo la tipologia: in un caso (P1) si tratta del Mondiale nell’altro (IPS) si tratta dell’italiano. In totale sono otto le tappe del Mondiale P1, che dopo l’appuntamento italiano si traferirà in Francia a Marsilia dal 23 al 25 maggio.
GP2 Offshore, il Rainbow Team a Boretto Po
È il momento di Daniele Martignoni. Domenica il pilota del Rainbow Team comincerà la stagione gareggiando a Boretto Po, Reggio Emilia, in un GP valido per il Campionato Italiano di GP2. Martignoni, oltre alle competizioni del Campionato italiano, si cimenterà anche in alcune prove del World Cup F2, Campionato Mondiale di Formula 2. La prima di queste sarà in Portogallo a Vila Real de Santo Antonio, località dell’Algarve.
C.R.T.E. e Cigarette Raging nel mondiale P1
Cigarette, il mito della motonautica mondiale, torna a correre in Europa e nel Mediterraneo grazie al Cigarette Racing Team Europe. Il debutto della nuova società C.R.T.E. nel Campionato del mondo Powerboat P1 riveste un’importanza fondamentale perché riporta ai massimi livelli della competizione internazionale il più celebre dei marchi sportivi.
F1 motonautica, GP del Portogallo sfortunato per Guido Cappellini
Il decimo Gran Premio del Portogallo non è stata una pagina fortunata per il Tamoil Team. Dopo le qualifiche, nelle quali con caparbietà il team era riuscito a mettere in condizioni Guido Cappellini di centrare un’ottima seconda fila, un problema all’idroguida durante il warm up, tra l’altro finito solo un’ora e quarantacinque minuti prima dello start, ha compromesso sin dal via la gara di Cappellini, costringendolo a presentarsi in ritardo sulla griglia di partenza in ultima posizione. Il primo start ha visto l’alfiere azzurro recuperare ben 14 posizioni solo nel rettilineo di partenza e virare in 7° posizione, ma poi un problema tecnico di un altro concorrente in gara, fermo al centro del percorso, ha vanificato gli sforzi costringendo il commissario generale ad alzare la bandiera gialla ed a far entrare la pace-boat.
F1 motonautica in Portogallo, sfortuna nera per il Rainbow Team
La seconda gara del mondiale di Formula 1 motonautica è stata caratterizzata da una partenza assolutamente vietata ai deboli di cuore. Protagonisti dell’esaltante bagarre i due piloti del Rainbow Team Marit Strømøy e Valerio Lagiannella, posizionati nella griglia di partenza rispettivamente al 14° e al 15° posto. Valerio dopo pochi giri ha riscontrato un danno alla pompa del trim, parte meccanica che consente al pilota di riequilibrare la barca. Ma, nonostante questo intoppo, il driver ha scelto di voler portare ugualmente al termine la gara senza però aver fatto i conti con la signora Sfortuna che a meno di cinque giri dalla fine gli ha procurato la rottura dell’elica ed il conseguente ritiro forzato.
F1 motonautica, le interviste a Elisa Bocca, Valerio Lagiannella e Marit Strømøy del Rainbow team
Conosciamo meglio i membri del Rainbow Team F1 attraverso queste interviste rilasciate alla vigilia del GP del Portogallo da Elisa Bocca, Valerio Lagiannella e Marit Strømøy.
Arriva l’ammiraglia del mare Pirelli Pzero
Pirelli Pzero presenta in occasione delle Regate Pirelli a Santa Margherita Ligure, l’ammiraglia della flotta di battelli il nuovo gommone Pirelli Pzero 1400: un 14 metri sportivo e performante unico per design e ricerca dei materiali. Linee sofisticate, finiture di alto livello e ampi spazi aperti caratterizzano questo fiammante day cruise che arricchisce la gamma di battelli. Lungo 14 metri e largo 3,85, il nuovo Pirelli Pzero incarna nel suo Dna lo spirito che contraddistingue il progetto di industrial design della Casa: meticolosa ricerca dei materiali, attenzione ai dettagli e alta qualità delle performance. Il prezzo della versione super accessoriata è di 500.000 euro.
Formula 1 motonautica, il Rainbow team pronto alla sfida in Portogallo
Il Portogallo per gli uomini del Rainbow Team dovrà essere il luogo della rinascita. L’acqua di Portimão dovrà cancellare lo spettro del Qatar che non regalò al Team casalese nemmeno un punto. C’è profumo di riscatto nell’aria.
Motonautica, sfortuna per il Rainbow team nel primo appuntamento del mondiale di F1
Giornataccia per il Rainbow Team, che durante il primo GP del mondiale, nelle acque di Doha, Qatar, non raccoglie nemmeno un punto. Durante le qualifiche Valerio Lagiannella aveva fatto registrare il 15° miglior tempo dando l’impressione di poter ambire alla zona punti. Non bene quelle di Marit Strømøy che per problemi tecnici legati al motore e all’elica non ha potuto far registrare un tempo valido e si è dovuta dunque accontentare dell’ultimo posto in griglia.
Al via il mondiale di Formula 1 della Motonautica, il team Rainbow pronto alla partenza
Sabato 29 marzo comincerà il campionato di Formula 1 motonautica nelle acque di Doha, Qatar. La scuderia casalese Rainbow Team sarà presente con i suoi due piloti Valerio Lagiannella e Marit Strømøy. Tutto lo staff del Rainbow Team ha lavorato molto intensamente per arrivare alla prima gara del campionato in piena forma.
F1 motonautica, arriva The Rainbow girl!
È ufficiale: Marit Strømøy sarà in forza al Rainbow Team per la stagione 2008 che comincerà il 29 di marzo in Qatar. La giovane driver norvegese sarà l’unica donna che prenderà il via nella massima categoria della motonautica. Marit è nata nel 1976 a Sandefjord in Norvegia, attualmente è residente a Copenhagen in Danimarca. La sua principale attività, svolta pressoché nel nord Europa, è lo spettacolo di intrattenimento teatrale e televisivo. Ma la passione per i motori è talmente grande che nel 1989, alla tenera età di 13 anni, debutta nel mondo della motonautica. Negli anni successivi, Marit ha vinto per tre volte il Campionato Europeo e il Campionato Nordico in S-550 e nel 2007, ha messo piede per la prima volta in F1, partecipando a quattro GP e raccogliendo anche qualche punto. All’interno del suo curriculum, Marit dichiara: “Spero, un giorno, di poter gareggiare per tutta la stagione in F1”. Quel momento sembra arrivato grazie all’accordo raggiunto con il Rainbow Team di Casale Monferrato.
Motonautica, Rainbow Team pronto al debutto in F1
Il 26 febbraio a Campiglione Fenile (TO) è stato presentato il nuovo e definitivo calendario gare della stagione 2008 di Formula 1 motonautica. Rispetto al calendario del 2007 sono tre le novità. Infatti si correrà in tre nuove località, la Finlandia, la Russia e il Bahrain. Una delle curiosità più colorite del campionato sarà la gara russa di San Pietroburgo che si correrà alle 22 con premiazione alle 24. La scuderia casalese Rainbow Team parteciperà a tutte le gare in calendario e l’obiettivo sarà quello di andare a punti ogni gara con ogni pilota. Proprio sul fronte piloti della squadra arcobaleno ci sono movimenti importanti di cui avrete notizie più avanti.
Battelli Dorado di Nautica Cab offerti in package da Italmarine
Quattro battelli Dorado di Nautica Cab, offerti da quest’anno in formula package da Italmarine con i fuoribordo Evinrude E-TEC. Hanno subito riscosso grande successo per le linee eleganti e le doti marine. Da ottobre 2007 Italmarine è distributore ufficiale per Italia, Croazia e Slovenia dei battelli pneumatici Dorado del cantiere Nautica Cab. Questi battelli, offerti in formula package con i motori fuoribordo Evinrude E-TEC, sono caratterizzati da linee eleganti, finiture di pregio e carene molto performanti. In poche parole: battelli di lusso. Sono disponibili 4 modelli con lunghezze da 7 mt – 7,5 mt – 8,7 mt – 10 mt.
Tornano in tutta Italia le Prove di Primavera dei motori EVINRUDE E-TEC ed FNM
Con l’arrivo della primavera, tornano puntuali in tutta Italia le prove in acqua aperte al pubblico organizzate dai Concessionari Italmarine. E’ un’occasione unica per conoscere più da vicino i rivoluzionari fuoribordo 2 tempi iniezione diretta Evinrude E-TEC, gli entrobordo diesel e turbodiesel FNM e i package imbarcazione + motore offerti da Italmarine a un prezzo decisamente vantaggioso.