I navigatori GPS (Global Positioning System) hanno l’utilissima funzione di indicare la posizione nello spazio, attraverso la ricezione dei segnali di posizione emessi dai satelliti; il GPS traduce in longitudine e in latitudine questa informazione, riportandola in un contesto cartografico che determina la localizzazione esatta del proprio navigatore.
I localizzatori GPS si utilizzano soprattutto in sistemi di navigazione, in navigatori multimediali o palmari, ma pure nell’ambito di attività sportiva outdoor o, nel nostro caso, nella nautica da diporto. Attraverso il suo utilizzo, i comandanti di navi conoscono sempre la loro posizione, ottimizzando così la loro attività.