Volvo Ocean Race 2014 2015, tappa a Newport

Volvo Ocean Race 2014 2015 farà tappa a Newport, nel New England. La località è arcinota per essere stato campo di regata dell’America’s Cup dal 1930 al 1983, fino a quando Australia II strappò la Brocca d’Argento agli americani dopo un dominio durato 132 anni. Dopo la tappa Auckland – Itajaí, che vedrà la flotta attraversare l’Oceano Pacifico Meridionale, doppiare Capo Horn e risalire l’Atlantico fino in Brasile, si ripartirà dal porto brasiliano alla volta di Newport, prima di attraversare l’Atlantico per la volata finale in Europa.

America’s Cup: Newport tappa nel 2012

Dopo Napoli è Newport l’altra tappa svelate degli Ac World Series, evento che si annuncia emozionante e combattuto vista l’importanza della posta in gioco: il titolo di campione della stagione di apertura del nuovo circuito d’elité della vela mondiale. Progettato per trasmettere a milioni di persone l’emozione dello sport di massimo livello, le AC World Series, e la Coppa America, raggiungeranno alcune delle più importanti località internazionali.

Mondiale M30: l’Italia sul podio con Mascalzone Latino


Mascalzone Latino, unico equipaggio italiano in gara, ha conquistato il terzo posto al Campionato Mondiale M30 2008. Dopo cinque giorni di regate e undici prove svolte, l’australiano Guy Stening al timone di Optimum si è imposto sul resto della flotta, composta da 21 equipaggi provenienti da America, Canada, Australia, Russia ed Italia.

Mondiale M30, una giornata difficile per i Mascalzoni


Il forte vento oltre i 25 nodi con punte record di 30 nodi sotto raffica ha caratterizzato la giornata di ieri. Due equipaggi, durante la prima regata, hanno subito delle rotture a bordo e hanno scelto di ritirarsi. Leader della giornata, con un quarto e un primo posto, è stato l’americano Jim Richardson al timone di Barking Mad, dimostratosi molto abile in queste condizioni.

Mondiale M30, Mascalzone si avvicina ad Optimum, leader della cassifica


Dopo un’intera nottata di pioggia, ieri, è finalmente spuntato il sole nella baia di Newport a Rhode Island; In mare si sono presentati 20 equipaggi: l’imbarcazione Rhumb Punch di John e Linda Edwards ha deciso di ritirarsi dal Campionato dopo il disalberamento avvenuto durante la seconda prova. Il vento sui 18/20 nodi, di direzione variabile ha permesso lo svolgimento di tre prove. Gli italiani di Mascalzone Latino, sono partiti dando il massimo, giungendo primi alla boa di bolina, per poi terminare la prova davanti a tutta la flotta. Il leader della classifica, Optimum di Stening (AUS), si è dovuto accontentare del nono posto, diminuendo così il distacco in classifica generale con Onorato.

Mondiale M30, Mascalzone Latino è secondo dopo 3 prove


Si sono concluse ieri, mercoledì 1 ottobre, le prime tre regate del Campionato del Mondo M30 2008. Con una brezza sui 13-14 nodi proveniente da sud, sud-ovest l’equipaggio australiano di Optimum con al timone il campione australiano M30, Guy Stening si è aggiudicato il primo posto in classifica provvisoria (5 punti), dopo 3 prove.

Al via il Mondiale M30, Onorato al timone di Mascalzone Latino


Prende il via oggi nelle acque americane di Newport (R.I.) il Campionato del Mondo M30. In campo venti equipaggi provenienti da molte nazioni e, tra questi, Mascalzone Latino con Vincenzo Onorato al timone, Adrian Stead alla tattica, Matteo Savelli e Andrea Ballico trimmer, Enrico Pucci alla randa, Tim Burnell nel ruolo di navigatore e Marco Cornacchia a prua. Vincenzo Onorato aveva già vinto il titolo mondiale M30 nel 2000. Di altissimo livello i team iscritti: la flotta più rappresentata è quella americana non mancano però austriaci, canadesi e russi.

Mascalzone, unico italiano al Mondiale M30


Cresce la tensione lungo le banchine del Marina di Goat Island a Newport, USA. Venti equipaggi sono pronti a darsi battaglia tra le boe del Campionato Mondiale M30, che in America ha radunato alcuni tra i migliori Team della vela internazionale. Scorrendo la lista iscritti, infatti, si incontrano equipaggi illustri, come quelli di Barking Mad con James Richardson al timone, già vice-campione del Mondo nella passata edizione, Optimum dell’austriaco Guy Stening, connazionale di Bruce Eddington armatore di Southern Sun, Groovederci 35 e Groovederci 706 rispettivamente di John e Deneen Demourkas che insieme alle altre dodici imbarcazioni compongono la numerosissima flotta americana. Non mancano una rappresentativa canadese – Mummy di Geoff Brown e una russa con Victor Los e la sua SAILfish.

preload imagepreload image