Il 21-22 giugno si è svolta la 21° regata Arma-Gallinara-Arma, un appuntamento costante per gli appassionati di vela e per i regatanti più battaglieri. La regata è partita sabato 22 alle ore 14.55 per IMS e classe Libera e alle 15.10 x la veleggiata. Malgrado tutti gli sforzi possibili il nostro fiato non è bastato per far alzare un po’ di vento…. La manifestazione era già iniziata venerdì sera alle 21.00 al Briefing, al quale aveva partecipato la maggior parte dei concorrenti che ha effettuato l’iscrizione e degustato prodotti tipici.
non vedenti
Firenze, al via un percorso formativo di navigazione a vela per non vedenti
Parte da Firenze, il primo in Italia, un percorso formativo teorico e pratico di avviamento alla navigazione a vela per persone non vedenti, non udenti e con sindrome di down. L’iniziativa offrirà la possibilità di uscite in mare, su piccoli cabinati, e la sperimentazione di manovre di base necessarie per la conduzione di un’imbarcazione. Il progetto TAM TAM (Tutti Al Mare Tutti Al Mare) è stato presentato stamani dall’assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e dall’assessore alla Sicurezza Sociale Graziano Cioni. Erano presenti Raffaello Gusso Presidente della Lega navale Sezione di Firenze, Antonio Quatraro Presidente Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti, sezione provinciale di Firenze, Renato Aglini, presidente Ente Nazionale Sordi sezione Provinciale di Firenze e Antonella Falugiani, presidente Associazione Trisomia 21.
Al festival Filmmaker di Milano “Il senso del vento”, un documentario di Homerus sulla vela per non vedenti
L’associazione Homerus invita alla prima proiezione del documentario “Il senso del vento”, realizzato durante il corso Homerus di vela autonoma per non vedenti svoltosi dal 30 Settembre all’8 Ottobre 2006 da Daniele Greco ed Alessandro Abba Legnazzi. Il documentario è prodotto da Quarto Film e dalla Università Cattolica del Sacro Cuore e verrà presentato al Festival internazionale Filmmaker Doc12, a Milano, venerdì 23 novembre presso lo Spazio Oberdan, in Viale Vittorio Veneto 2, angolo Piazza Oberdan.