Jaguar 92, la spider del mare!

 Nasce un nuovo design nella famiglia degli “open” con forme altamente performanti, dove si è scelto, supportati da studi nella galleria del vento CFT, un’altezza complessiva dalla linea d’acqua molto più bassa rispetto a tutti i competitors; il Jaguar 92 colpisce per una sua caratteristica saliente che lo caratterizza con un vero assetto sportivo e pone l’armatore e suoi ospiti su una vera “spider” del mare.

A fronte delle rinomate caratteristiche “marine” delle carene inglesi, la scelta del cantiere Jaguar va oltre: con i sui 10° a poppa e 28° a prua, ci troviamo su uno scafo senza compromessi, con passaggio sull’onda “slamming”, il migliore della sua categoria.

C48 Sealine per vivere l’avventura senza rinunciare ai comfort!

 Affidabilità, sicurezza, comfort, eleganza, innovazione e libertà: è la geografia nella quale si muove il nuovo C48 Sealine che sarà presentato in autunno a Southampton. E che rappresenta un ulteriore passo in avanti del cantiere britannico che ha come tradizionale partner nazionale Sealine Italia – Solcio S.p.A., distributore esclusivo per l’Italia.

«È un’altra grande conferma per il prestigio di questo marchio – dichiara Giorgio Bezzi presidente di Sealine Italia – che con questo vero e proprio cruiser porta in acqua un nuovo modo di pensare il mare: nel pieno comfort e nella piena affidabilità e sicurezza».

Pedetti Yacht Sales con il “MY e43” di Menorquin scommette sull’ecopropulsione

 Pedetti Yacht Sales, importatore del brand Menorquin, lancia sul mercato italiano il primo modello della nuova gamma ecologica del cantiere spagnolo pronto a scommettere sull’eco-propulsione e sull’efficienza energetica applicata su yacht a motore di media lunghezza. La nuova gamma Menorquin Yachts Efficient Line riafferma i valori che sono alla base del concetto di navigazione Slow Yachting, proprio di Menorquin. La tendenza a sviluppare imbarcazioni efficienti che, grazie ai progressi tecnologici, riducano al minimo il consumo di energia ed il rilascio di emissioni e, al contempo, siano silenziose e semplici da manovrare è stata la filosofia seguita dai progettisti Menorquin. Quindi, sistemi di motorizzazione più compatti, spazi che guadagnano in abitabilità, consumi ridotti, massima autonomia. La personalità tipica dei Menorquin, il loro stile classico e senza tempo, gli elevati standard di qualità e la fabbricazione artigianale, restano quelli di sempre.

Media Ship al Big Blu con i nuovi Comet 21 e 26 e l’inedito Star Cut

 Anche Media Ship parteciperà alla prossima edizione del Big Blu, per presentare le interessanti proposte di Comar Yachts nella categoria delle piccole brillanti imbarcazioni a vela.

Il nuovo Comet 26 che sta riscuotendo molto interesse per il suo concept: con la lifting keel e l’albero abattibile nella versione base consente di andare ovunque, mentre nella versione piú sportiva regala momenti veramente divertenti. E’ un piccolo family cruiser ideale per una giovane famiglia e per chi si vuole divertire con una barca dalle prestazioni brillanti e fare qualche piccola crociera in tranquillità.

Oyster presenta il nuovo 885, progettato per il boat-sharing

 Il nuovo Oyster 885, il più grande della flotta, è stato progettato da Rob Humphreys per offrire la soluzione ideale a coloro che desiderano condividere il piacere di navigare a bordo di uno splendido yacht Oyster – con la possibilità di recuperare parte dell’investimento fatto con l’attività di charter. L’aver progettato questa imbarcazione tenendo conto della regola MCA 24m Load Line Lenght consente di risparmiare tutti quei costi ed oneri che sono richiesti quando un’imbarcazione di grossa dimensione viene utilizzata anche nel mercato del charter.

Zuccon si dedica alla progettazione di Maxi Yachts

 Per rispondere alle crescenti richieste del mercato per la progettazione di maxi yacht e sulla base delle esperienze accumulate negli anni in questo settore, la Zuccon International Project amplia strategicamente il proprio organico per creare un team interno allo studio dedicato prevalentemente alla ricerca e sviluppo della progettazione di yacht di grandi dimensioni.

La Zuccon International Project ha iniziato la sua attività di ricerca progettuale nel settore del Maxi Yacht con il 46M Al Fahed, realizzato in acciaio e alluminio dal Cantiere Baglietto di Varazze, al quale sono successivamente seguiti altri progetti, di differenti dimensioni, che hanno arricchito ed ampliato l’esperienza multipla che da sempre ha caratterizzato la produzione dello Studio Romano. Negli ultimi dieci anni, questo ambito tipologico ha visto aumentare in modo significativo l’impegno progettuale dello Studio, condiviso prevalentemente con il cantiere CRN di Ancona, che ha realizzato molti progetti, e sta attualmente in fase di ultimazione del nuovo 80 metri, che sarà il più grande maxi yacht fino ad ora realizzato dalla Zuccon International Project.

Sciallino 700 Hybrid, il varo

 I Cantieri Navali Sciallino, Lunedì 10 Gennaio, hanno vissuto un momento di rara emozione professionale. Alla presenza di numerose testate della carta stampata nazionale, riviste e TV specializzate, è stata varata la nuova “Sciallino 700 hybrid“, coronando 6 mesi di impegno progettuale e tecnico nel migliore dei modi!

Come da tradizione, le condizioni meteo non erano affatto semplici: mare mosso e vento teso invitavano solo i veri lupi di mare ad azzardare l’uscita dal sicuro porto di Andora. La S700HY non si è fatta intimorire. Dopo un breve warmup, il solidissimo scafo di “Sciallino 700 hybrid” ha potuto mostrare nel concreto le sue ormai proverbiali doti di stabilità e manovrabilità.

Blu Martin: anteprima ST52

 Procede rapidamente e con grande entusiasmo la fabbricazione del primo esemplare del nuovo Blu Martin ST52 la cui prima uscita è stata durante la scorsa edizione del Salone di Genova.

Pur essendo la naturale evoluzione del 13.90, che con le consegne di questa stagione ha raggiunto la ragguardevole cifra di 60 esemplari prodotti, presenta delle caratteristiche sue proprie e molto innovative per una imbarcazione di circa 16 metri : la motorizzazione consigliata è la coppia di volvo penta ips 600 da 435 hp/uno che consentirà una velocità di crociera di 27/28 nodi ed una velocità massima di 32 nodi. Prestazioni notevoli soprattutto valutando i consumi estremamente ridotti, parametro che oggi molti clienti considerano importante al pari di marinità, comodità e bellezza.

Abati Yachts 55 Portland, un luogo sicuro tra cielo e mare

 Il mare, con il suo incessante mutamento, riesce sempre a meravigliare chi lo osserva, liberandolo, per un istante, dalla quotidianità permettendo ai suoi pensieri di volare nell’infinità…

Abati Yacht crea ciò che trasforma un istante in un’eternità… Carattere e portamento si esprimono nelle linee volitive e sicure; benessere e funzionalità si rivelano nelle scelte tecnologiche all’avanguardia ed inedite.

Uno stile inconfondibile dal gusto deciso, per chi ama l’ambiente e le atmosfere marinare, il Portland 55 è un accattivante invito a salire a bordo.
Ingegnosità e competenza progettuale danno vita ad una combinazione di comfort e ricercatezza, praticità e sporività; gli spazi aperti spaziosi e arredati con cura esprimono una forte personalità e presentano il Portland 55 come un luogo sicuro tra cielo e mare.

Fiart Mare: 38 Genius, vero spirito sportivo

 Il Fiart 38 Genius è caratterizzato da un design che ne definisce al tempo stesso le linee moderne, slanciate ed eleganti e ne valorizza le soluzioni del progetto per la distribuzione e la funzionalità degli spazi. Il generoso pozzetto con le varie sistemazioni rese possibili dalla sua flessibilità, rendono unici ed esclusivi i suoi volumi esterni, per una sempre più godibile vivibilità. Due versioni per gli interni in funzione delle diverse esigenze: due o tre cabine con uno o due bagni, un grande living con divano trasformabile in letto ed un’ attrezzata cucina, arredi dallo styling moderno ed elegante. Sei o sette posti letto, in funzione della soluzione, disposti parallelamente all’asse longitudinale dello scafo, contraddistinguono, insieme a tante altre peculiarità, questo nuovo Genius dalla proverbiale ampia e comoda abitabilità. Il Fiart 38 Genius ha una carena molto stabile e sicura in condizioni statiche e dinamiche, che contribuiscono a definirne il carattere: un’imbarcazione armonica ed equilibrata, eccellente risultato di studi, esperienza, estro ed inventiva e della consapevolezza del pluriennale successo della linea “Genius”.

Scheda tecnica Fiart 38 genius

Sly Marine presenta Sly 48 Cruiser, per maggior comfort e sicurezza

 Sly 48 Cruiser o Sly 48 C possiede tutti i comfort e gli standard di scurezza al top della gamma, per una crociera a lungo raggio facile e divertente, anche con un equipaggio ridotto.

La novità principale consiste in un layout di coperta originale rispetto ai precedenti modelli: il profilo della barca, infatti, si fa notare per la soluzione elegante del raised saloon, resa più evidente e arricchita dall’inserimento di un’ampia finestratura nella tuga.

La massima vivibilità di ogni spazio è assicurata da un piano di coperta che concilia i tempi della navigazione con il relax: arretramento dei winch a poppa per lasciare libera dalle manovre l’area ospiti, pulizia nelle manovre con rinvii sottocoperta, spazi ombreggiati grazie al bimini integrato a scomparsa, ampie sedute ergonomiche in pozzetto e camminamenti ampi e liberi per la massima sicurezza dei movimenti dell’equipaggio.

Sciallino presenta l’unità da diporto “Sciallino 700 hybrid”

 Sciallino è lieta ed orgogliosa di annunciare l’imminente varo della sua nuova unità da diporto “Sciallino 700 hybrid“. Il 10 Gennaio ad Andora effettuerà prove di navigazione con il nuovo motore Steyr diesel-elettrico MO164M40. Previo appuntamento sarà possibile partecipare alla presentazione del nuovo “Sciallino 700 hybrid“.

A 50 anni dalla fondazione dell’azienda, la nuova “700 hybrid” vuole esplorare e sviluppare al massimo grado la sostenibilità ambientale della navigazione e pesca turistiche, oltre al comfort per l’equipaggio.

Per le traversate in mare aperto o in condizioni climatiche avverse, il motore diesel e il classico scafo “gozzo ligure” garantiscono alla “700 hybrid” le doti di grande marinità, affidabilità e sicurezza tipiche di tutti i prodotti Sciallino, senza alcuna riserva rispetto alle altre sue barche con motore tradizionale.

Sunbeam Yachts propone Sunbeam 36.1

 La struttura di questo nuovo Sport Luxury Cruiser e, la sua qualità costruttiva, sono in linea con la tradizionale filosofia del cantiere basata su concetti ben precisi: cruiser, solidi, sicuri, marini, confortevoli, veloci, adatti a lunghe permanenze in mare e conducibili nel massimo della sicurezza da equipaggi ridottissimi (una o due persone).
Nel nuovo progetto del Sunbeam 36.1 l’aspetto DESIGN è stato curato con particolare attenzione. Oltre alla ormai consolidata collaborazione tra Manfred Schoechl, ingegnere navale, responsabile tecnico e del settore sviluppo del cantiere Schoechl Yachtbau GmbH e lo studio Georg Nissen Design, si è aggiunta la nuova rilevante collaborazione del Designer Achim Storz e del suo team.

Posillipo Technema 75

 Nel rinnovamento della gamma Posillipo questo Posillipo Technema 75 è il modello più piccolo su cui InRizzardi siano intervenuti fino ad ora. Il loro obbiettivo principale è stato creare un motoryacht che non fa rimpiangere gli spazi generosi offerti generalmente da imbarcazioni di dimensioni maggiori. Tale filosofia progettuale di partenza ha consentito di ottenere un layout interno che offre, in pratica, le stesse ambientazioni normalmente presenti su una barca di 90 piedi.
Sottocoperta, oltre alle quattro spaziose cabine tutte dotate di bagno riservato con cabina doccia separata, è stato possibile ricavare altresì due cabine destinate all’equipaggio con accesso diretto dalla zona cambusa, disposta sul main deck. L’ampia suite amatoriale che trova collocazione nella sezione più larga dello scafo e cioè a centro barca, è caratterizzata da un’area dressing separata e dalle grandi finestrature presenti su entrambe le murate. Sul ponte principale, oltre all’ampio salone con annessa zona pranzo, trova posto anche un comodo bagno posizionato, a vantaggio della privacy, alle spalle della timoneria.

Barracuda Yachts presenta il Barracuda 42

 Il Barracuda 42 rappresenta uno stile unico, un concetto nuovo dove eleganza e confort si sposano per presentare uno yacht che si distingue dalla media, offrendo purezza delle linee ed uno stile che emoziona e affascina.
Il design è un misto fra presente e passato per creare una proporzione di linee e di scafo in grado di accontentare anche gli occhi più critici.

Alberto Mancini, giovane yacht designer, già ideatore del Magnum Marine 100’, ha curato il concept di questa nuova linea di imbarcazioni: la poppa ricorda uno stile vintage, mentre il parabrezza e lo skylight uniti insieme in un unico montante, rendono le linee pulite ed eleganti.

preload imagepreload image