Varato il Darwin 86′ di Sergio Cutolo per il Cantiere delle Marche

 E’ stato varato ad Ancona lo scorso sabato 7 maggio 2011, il Darwin 86’, Explorer vessel di 26 metri in acciaio e alluminio in costruzione presso il Cantiere delle Marche su progetto dell’ing. Sergio Cutolo, responsabile dello studio Hydro Tec di Varazze. Per l’ing. Cutolo si tratta del quarto varo di una barca da lui progettata in due mesi: prima del Darwin ci sono stati Aifos, 50 metri in alluminio costruito da CBI Navi, Talisman C.70 metri di Proteksan Shipyard e Patri (ex O’Rea) open veloce di 39 metri di Golden Yacht.

Il Darwin 86’ in sintesi:

BWA 40 WL, il restyling per prestazioni da vera sportiva!

 Il BWA 40 WL è stato oggetto di un’operazione di restyling e per la stagione 2011 sfoggia una livrea candida, un rollbar di ampie dimensioni e un nuovo impianto di propulsione.
L’ammiraglia della gamma si è quindi rinnovata ulteriormente sia sotto l’aspetto stilistico che tecnico, nel segno di una costante evoluzione del progetto.
La colorazione bianca esalta le linee e i fregi che contraddistinguono tutta la coperta, frutto di una modellazione assai elaborata.
Nel vertice, sportivamente affusolato, si stendono due materassini prendisole, uno sul pagliolo, l’altro sulla tuga.

Maiora 29 DP: il 30 metri di Fipa Italiana Yachts

 Prove in acqua per l’ultima realizzazione dei cantieri Fipa: il Maiora 29 DP.

Questa imbarcazione di quasi 30 metri è stata progettata e realizzata sull’esperienza del precedente 25 metri, migliorando l’assetto e la stabilità in navigazione.
Gli spazi interni rivelano esperienza e creatività, ma anche attenzione alle esigenze armatoriali.
Il salone è essenziale, ma allo stesso tempo elegantissimo, con una ricerca attenta anche al più piccolo dettaglio.

Scheda tecnica Maiora 29 DP
Progettista: arch. Roberto del Re
Costruttore: Fipa Italiana Yachts
Assoggettata a Iva: 20%
Lunghezza omologazione: m 29,25
Importo tassa di stazionamento: L. 11.235.000
Lunghezza f.t.: m 29,25
Larghezza massima: m 6,70
Altezza di costruzione: m 4,35
Immersione sotto le eliche: m 1,70

C48 Sealine per vivere l’avventura senza rinunciare ai comfort!

 Affidabilità, sicurezza, comfort, eleganza, innovazione e libertà: è la geografia nella quale si muove il nuovo C48 Sealine che sarà presentato in autunno a Southampton. E che rappresenta un ulteriore passo in avanti del cantiere britannico che ha come tradizionale partner nazionale Sealine Italia – Solcio S.p.A., distributore esclusivo per l’Italia.

«È un’altra grande conferma per il prestigio di questo marchio – dichiara Giorgio Bezzi presidente di Sealine Italia – che con questo vero e proprio cruiser porta in acqua un nuovo modo di pensare il mare: nel pieno comfort e nella piena affidabilità e sicurezza».

Big Blu: open, vela, gommoni, gozzi, fisherman, una barca per ogni appassionato!

 A Big Blu, ogni appassionato del mare trova la sua imbarcazione: open, barche a vela, gommoni, gozzi e fisherman, al Salone della Nautica e del Mare, in programma alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio, quest’anno non manca nulla!

Per la categoria open la Sno Yacht, distributore per il centro Italia di Atlantis, espone, tra gli altri, il nuovo 48, mentre il marchio Blue Ice è presente con il 38 mxm, un open dalla vocazione sportiva che non trascura il confort. Linea aggressiva per il 41 piedi del cantiere Delta che garantisce prestazioni elevate. Fiart Mare presenta poi il suo 38 S genius: profilo di color grigio metallizzato e inserti antracite alla base del roll-bar.

Media Ship al Big Blu con i nuovi Comet 21 e 26 e l’inedito Star Cut

 Anche Media Ship parteciperà alla prossima edizione del Big Blu, per presentare le interessanti proposte di Comar Yachts nella categoria delle piccole brillanti imbarcazioni a vela.

Il nuovo Comet 26 che sta riscuotendo molto interesse per il suo concept: con la lifting keel e l’albero abattibile nella versione base consente di andare ovunque, mentre nella versione piú sportiva regala momenti veramente divertenti. E’ un piccolo family cruiser ideale per una giovane famiglia e per chi si vuole divertire con una barca dalle prestazioni brillanti e fare qualche piccola crociera in tranquillità.

preload imagepreload image