Conclusa la coppa Primavela 2008 a Cervia, tutti i vincitori


Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).

20° Trapani Cento Cup e ChildrenWindCup, due settimane di eventi per il circolo vela Gargnano


Due settimane di grande attività per il Circolo Vela Gargnano che sarà impegnato sul campo di gara di Trapani, Sicilia, e poi, a fine mese, nuovamente sul suo lago di Garda. A Trapani da giovedì prossimo e fine a domenica si correrà in Sicilia la “Trapani Cento Cup”, ventesima edizione della regata ideata dal Circolo Vela Gargnano nel 1989. Sarà l’unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La gara annuale in acque marine è un obbligo per tutti i Club iscritti alla Coppa America e Gargnano lo è già grazie al nuovo consorzio “Green Comm Challenge”.

Lago di Garda, quando la Vela diventa solidarietà: dalla CentoPeople alla “Childrenwindcup”


Non ancora esaurito il capitolo 58 della Centomiglia , la 20a Cento Cup di Trapani alle porte, al Circolo Vela Gargnano si lavora per la festa di fine estate. In questa occasione si “mescolerà” la solidarietà con lo sport, l’immagine con la scenografia delle rive benacensi, la vela con la passione per la navigazione. Lo è stato alla CentoPeople, che è scattata in contemporanea alla Centomiglia a tutto lago, ed ha fatto rotta su Malcesine per poi tornare a Bogliaco. In gara c’erano i vari progetti di vela terapia delle rive gardesane, dai non vedenti di Homerus alla disabilità mentale di Hyak dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano-Gavardo ed il Cps di Salò, i disabili motori di Eos-la vela per tutti di Verona, l’iniziativa ideata da Michele Dusi. Grazie a ciò la “People” si è guadagnata il patrocinio del Segretaria Sociale della Rai.

Primavela 2008 a Cervia, seconda giornata di regate


Prosegue a gonfie vele l’edizione 2008 della Coppa Primavela, Coppa del Presidente. Oggi, benché meno stabile di ieri, la brezza da levante su i 5 – 6 nodi, ha permesso ai giovanissimi concorrenti di disputare le due prove in programma nella seconda giornata di regate. A seguire le regate anche le medaglie olimpiche azzurre a Qingdao 2008, Alessandra Sensini e Diego Romero.

Ledro IODA european championship team racing


Si è conclusa oggi la prima edizione dello IODA European Championship Team Racing. Questa regata, approvata dalla IODA (International Optimist Dinghy Association) e organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l’Associazione Vela Lago di Ledro è rivolta alla classe Optimist e si basa sull’appassionante formula dei “Round Robin”. Un evento unico che ha visto protagoniste le squadre di 12 paesi europei (Polonia, Slovacchia, Svezia, Belgio, Turchia, Danimarca, Ucraina, Croazia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Italia), squadre selezionate nel campionato individuale tenutosi a Riva del Garda lo scorso giugno.

Optimist Team Race Carpisa Champions Cup 2008


Si è conclusa oggi sul Lago di Ledro, l’ottava edizione della Carpisa Champions cup, la regata a squadre riservata alla classe Optimist che ha messo a confronto i circoli velici campioni nazionali europei di 12 paesi: Croazia, Belgio, Danimarca, Grecia, Olanda, Norvegia, Polonia, Slovenia, Svezia, Spagna, Slovacchia e Italia, rappresentata dall’Associazione Amici della Vela Cervia . La manifestazione, organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l’Associazione Vela Lago di Ledro, che ha messo a disposizione per tutti gli equipaggi le imbarcazioni, è dall’anno scorso sponsorizzata dall’azienda Carpisa. Un evento di importanza europea che ha visto per 5 giorni il Lago di Ledro colorarsi delle piccole vele degli Optimist.

Rimandato causa vento il Trofeo S. Chiara, disputato regolarmente il Trofeo Effer


A causa del vento troppo sostenuto – scirocco di intensità oltre 40 nodi – è stato sospeso dal Circolo della Vela Marciana Marina lo svolgimento della regata per derive (valida come prova del Campionato Elbano Derive 2008), il classico Trofeo S. Chiara-11° Trofeo Mario Fantozzi in programma nel giorno dei festeggiamenti per la patrona della cittadina elbana. Quanto prima verrà stabilita una nuova data per lo svolgimento della gara riservata a i giovani velisti delle classi Optimist/Cadetti-Juniores, Laser/Standard- 4.7, 420, L’Equipe, Open Bic ecc.

Il Circolo Nautico di Cervia vince il Campionato Italiano Optimist a squadre


Combattutissimo questo Campionato Italiano a squadre optimist tenutosi il 2, 3 e 4 agosto nel Golfo di Anzio ed organizzato dal Circolo Canottieri Tevere Remo. Al terzo giorno di regata e dopo aver superato il confronto con le migliori squadre provenienti da tutta Italia, Karen Simoni, Jacopo Fanti, Mirco Minotti, Francesco Montanari e Vittoria Rulli del Circolo Nautico di Cervia hanno disputato la finale contro la squadra “Fraglia della Vela”. Nella terza ed ultima prova (decisiva dopo una vittoria per parte al termine delle prime due), la squadra cervese ha fatto un’ottima partenza, mantenendo il vantaggio sino alla fine e tagliando il traguardo con un 1°, un 2° e un 3°; risultato, questo, decisivo per l’assegnazione del titolo.

A Precchio il CVMM vince il Trofeo Moretti


Fine settimana di vela agonistica giovanile nel golfo di Procchio dove si sono disputate le regate del Trofeo Moretti e Trofeo Città di Marciana, manifestazioni organizzate dall’Associazione Nautica La Guardiola. La giornata di sabato ha visto in mare una quarantina di timonieri della classe Optimist per il 7° Trofeo Moretti: a dirigere le operazioni in mare il giudice portoferraiese Alessandro Altini, nel ruolo di presidente del Comitato di Regata con l’aiuto di Andrea Bozzolini (La Guardiola).

A Procchio i Trofei Moretti e Città di Marciana


Anche quest’anno alla fine del mese di luglio si rinnova l’appuntamento con la vela giovanile nel golfo di Procchio: infatti nel fine settimana di disputeranno il Trofeo Moretti (sabato 26 luglio partenza ore 11.00) e il Trofeo Città di Marciana (domenica 27 luglio partenza ore 11.00). Entrambe le manifestazioni sono organizzate dall’Associazione Sportiva la Guardiola e vedranno impegnate giovani velisti in erba delle classi Optimist, Laser, 420 e L’Equipe.

Mondiale Optimist in Turchia, un bel po’ di confusione…


Ieri è successo di tutto e il campionato sta prendendo una direzione di polemiche e proteste. Al momento sembra che la giuria voglia annullare gli ultimi due voli della prova n° 10 arrivati regolarmente. Il vento è mancato, e i segnali sono stati posticipati di 2 ore spostando il campo di regata fuori dalla baia. La prima regata è stata fatta partire con 2/3 m sec e la seconda con un vento anche inferiore.

Mondiale Optimist in Turchia, avvio con vento forte


54 Nazioni per un totale di 250 atleti partecipano al mondiale Optimist che si svolge a Cesme in Turchia. L’Italia è rappresentata da Olmo Cerri, Carlo Cucinotta, Guido D’Errico, Michele Benamati e Luca Paolillo, coach Massimo Giorgianni e Team Leader Marcello Turchi. Ieri si sono disputate le prime due regate su questo campo di gara ventoso, con onda lunga e formata. Le raffiche di maestrale che entrano nella baia giorno e notte rendono tecnicamente impegnativa la regata, sia per la scelta del bordeggio che per le lunghe planate che si possono fare al lasco e in poppa.

I complimenti del comune di Bracciano a Matteo Bernard, campione europeo Optimist


“Come Consigliere delegato allo Sport e Amministratore di Bracciano sono felice dei continui successi dei ragazzi della vela braccianese”. Questo il commento espresso da Giorgio Merlini, Consigliere delegato allo Sport ed Eventi Sportivi del Comune di Bracciano, in provincia di Roma, nei confronti del giovane velista del ‘Sailing Team’ di Bracciano, Matteo Bernard, che ha conquistato il titolo di Campione Europeo classe Optimist.

Optimist, Pietro Marcandino si aggiudica il 6° Trofeo “Nautica e Sport” a Domaso


Pietro Marcandino, giovane velista della Lega Navale Italiana di Milano, ha vinto nelle acque dell’alto Lario il Trofeo “Nautica Sport” di vela riservato alla classe Optimist (Juniores), e giunto alla sua sesta edizione con la regia del Circolo Vela Canottieri Domaso. Una quarantina i velisti giunti a Domaso e suddivisi in Juniores e Cadetti che hanno dato vita a prove combattute ed emozionanti favorite dal bel tempo e dalla “breva” costante di circa otto metri al secondo. Negli Juniores Marcandino, con due successi parziali e un secondo posto, ha avuto la meglio sull’accoppiata “rosa” composta dalle bellanesi Elena Vignotti seconda e Anna Liebman terza, entrambe del Circolo vela Bellano.

Optimist, selezioni concluse: ecco le squadre per Mondiali ed Europei


Sei le prove svolte nelle acque gardesane, che vanno a sommarsi alle nove regate della prima selezione nazionale di Marsala. La classifica generale al termine delle due selezioni, vede primo Luca Paolillo (RCC Tevere Remo), secondo Michele Benamati (FV Malcesine), terzo Guido D’Errico (RCC Savoia), quarto Olmo Cerri (CV Pietrabianca), quinto Carlo Cucinotta (CTV Messina). Questi i componenti della squadra Optimist che rappresenterà l’Italia ai Mondiali di classe a Cesme in Turchia il prossimo luglio.

preload imagepreload image