25° West Liguria, settanta barche al via ma Heaven Can Wait è ancora quella da battere


Settanta barche iscritte, di cui 33 nella classe Orc International, altissimo il livello delle imbarcazioni, tra cui spiccano i GP 42 e i Melges 32, sole e vento sui dieci nodi per la prima regata. Per l’Overall Heaven Can Wait III si riconferma la barca da battere. Non poteva avere un miglior inizio il 25° campionato West Liguria – Trofeo HdB, che conta settanta imbarcazioni iscritte, con un livello ancor più alto rispetto agli anni passati. La giornata di sabato è stata dedicata al briefing per gli armatori e tutti hanno messo a punto le imbarcazioni per prepararsi al meglio per la regata di domenica.

Invernale Marina di Salivoli, terza giornata


Domenica 16 novembre a Marina di Salivoli è ancora estate, e così in un clima mite ed una leggera brezza di vento da maestrale 22 scafi iscritti al Campionato Invernale si sono affrontati nella terza prova, godendo a pieno di una giornata indimenticabile per condizioni climatiche. Partenza quindi poco dopo le undici su un percorso a bastone in direzione nord-ovest. Con vento leggero in fase calante le grandi barche oltre i 40 piedi sono state favorite e così dopo una partenza lampo di Super Silvietta (la più piccola della flotta) già alla prima boa di bolina la classifica iniziava a delinearsi con lo Swan 45 di Grandi, l’X-41 di Bettini e l’X-40 della Ass. Sport Vespucci a dare per prime spinnaker. Dopo appena più di due ore era quindi Raggio Blu di Bettini a tagliare l’arrivo in tempo reale, seguito da Luna di Grandi e Dragonfly della Ass. Sport Vespucci.

Poco vento nella seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione


Domenica 9 novembre 2008 si è svolta la seconda giornata del 28° Campionato Invernale di Roma – Trofeo acqua Tione. Nei due campi di regata di Ostia e Fiumicino ben 131 imbarcazioni si sono date battaglia in una giornata di gran sole, mare poco mosso e vento debole dai quadranti settentrionali.
Sul campo di Ostia, dedicato ai raggruppamenti Regata, Crociera-Regata e Regata Veloce, la debolezza del vento ha costretto ad annullare la prima prova, ma una leggera ripresa dell’aria nelle ore centrali della giornata ha reso possibile lo svolgimento di una seconda prova, conclusasi regolarmente. Sul campo di Fiumicino, destinato ai raggruppamenti Crociera e Minialtura, l’improvvisa caduta del vento dopo l’arrivo delle imbarcazioni in testa alla flotta, ha costretto al ritiro la gran parte dei partecipanti.

Inizia la stagione invernale al Ravenna Yacht Club


Chiusa la stagione autunnale della vela tutto è pronto per l’appuntamento più atteso del ravenna Yacht Club: il campionato d’inverno, arrivato per l’edizione 2008 – 2009 alla 27° edizione. Come di consueto il programma prevede sette regate che quest’anno saranno disputate: 16 e 30 novembre, 14 dicembre, 11 e 25 gennaio 2009 e 8 e 22 febbraio 2009. Sempre tre le categorie a cui è possibile iscriversi: ORC, OPEN e VELE BIANCHE che da quest’anno oltre alla suddivisione tra A e B prevede anche il gruppo Crociera, dedicato a chi regata con randa e genoa in materiali differenti da dacron cotone e tela.

25° West Liguria – Trofeo HdB Yacht Insurance Broker


Manca solo una settimana al ritorno di uno dei Campionato Invernale più belli, il West Liguria – Trofeo HDB Yacht Insurance Broker, che è ormai alla sua XXV WEST LIGURIA. Come sempre, le imbarcazioni iscritte, saranno suddivide nelle classi O.R.C. International, O.R.C. Club, I.R.C., Libera e quest’anno, oltre alle tante riconferme dei protagonisti di sempre del West Liguria – Trofeo HdB, ci saranno molti nuovi agguerriti concorrenti, tra cui si delinea un’interessante flotta di X 40.

Il mondiale ORC 2009 a Brindisi


Dal 5 all’11 luglio lo “stadio del vento” pugliese diventa il centro dell’offshore velico internazionale. L’ORC e il Circolo della Vela di Brindisi con ISAF, Federazione Italiana Vela e UVAI, stanno lavorando all’organizzazione di quello che, per location e impegno di persone, si prospetta uno dei Campionati del Mondo più interessanti e piacevoli. Anche tecnicamente la location si presta, sia per il campo di regata, ubicato proprio davanti all’ingresso del Marina costantemente animato dal vento, sia per le bellezze storico architettoniche che faranno da coronamento ad eventi e iniziative legate al Mondiale.

Con la Regata delle Nebbie concluso il Campionato d’Autunno 2008 organizzato dal West Garda Yacht Club


Con la Regata delle Nebbie disputatasi sul percorso costiero Padenghe – Moniga – Desenzano Vo’ – Padenghe – Moniga in una bella giornata di sole e con una leggera brezza si è concluso il XVIII Campionato d’Autunno “Coppa Carlo Taddei” Classe Orc – Memorial Mondellini Classe Modulo 90: anche quest’anno, infatti, nel 40°anno di fondazione, il West Garda Yacht Club, il sodalizio benacense presieduto da Paolo Barziza, ha organizzato con successo la manifestazione articolata su tre prove disputate in altrettante domeniche nel Golfo prospiciente Padenghe (la Regata della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 39° edizione) che hanno fatto scendere in acqua una numerosa flotta di imbarcazioni delle classi Crociera, Monotipo e Crociera ORC in possesso di certificato di stazza IMS ORC-CLUB.

La riunione annuale dell’ORC a Madrid insieme all’ISAF


In concomitanza con l’Annual Conference dell’ISAF, avranno luogo a Madrid dal 5 al 11 di Novembre le riunione annuali dell’Offshore Racing Congress, l’organismo che presiede alla vela d’altomare presieduto dall’italiano Bruno Finzi, che saranno ospitate presso l’Hotel Melià Castilla. Sul sito dell’ORC (www.orc.org) sotto “Meetings-Next AGM” è scaricabile il calendario completo delle riunioni (che comunque si allega di seguito), tutte le submissions delle varie Federazioni e l’elenco completo delle stesse nonché l’informazione sulla cena annuale dell’ORC.

Pre Winter Sail Contest, i vincitori

 Sea Whippet (Orc), Jean (Irc) e Giochelotta (Libera): sono questi gli equipaggi vincitori del Pre Winter Sail Contest, la manifestazione, organizzata dal Circolo Nautico Lavagna, che da quattro anni precede il Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Vento di tramontana non eccessivamente forte (6/8 nodi) per tutta la regata, mare poco mosso per le ventitrè imbarcazioni in gara nelle acque di Lavagna. Nella classe Orc dominio di Sea Whippet di Carla Ceriana d’Albertas su Low Noise di Giuseppe Giuffrè e Hatamuri di Federico Raiola: il successo viene premiato con l’assegnazione del ventesimo Trofeo Challenge Sangermani.

Campionato Invernale Yacht Club Marina di Salivoli, 1° e 2° prova

 Si comincia subito con due intensi giorni di regata a Marina di Salivoli per l’omonimo Campionato Invernale 2008/2009. La manifestazione questo anno prevede tre classifiche divise nelle classi IRC, ORC e Libera. Alla partenza del primo giorno a causa del mare molto formato ed il vento instabile, il Comitato di Regata decide di optare per una regata di tipo costiera, con un percorso che vede la partenza da Salivoli per poi andare a girare intorno a Palmaiola, Cerboli e rientro al porto (13.0 mn).

Con la Regata delle Nebbie si concluderà il Campionato d’Autunno organizzato dal West Garda Yacht Club


Nelle acque di Padenghe sul Garda si svolgerà la tradizionale Regata delle Nebbie, terza e ultima prova del Campionato d’Autunno, alla quale sono attesi tutti i protagonisti della stagione agonistica 2008. Anche quest’anno, infatti, il West Garda Yacht Club, il sodalizio gardesano presieduto da Paolo Barziza, ha organizzato con successo il Campionato d’Autunno “Coppa Carlo Taddei” Classe Orc – Memorial Mondellini Classe Modulo 90, manifestazione articolata su tre prove previste in altrettante domeniche nel Golfo prospiciente Padenghe (la Regata della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 39° edizione) che hanno fatto scendere in acqua una numerosa flotta di imbarcazioni delle classi Crociera, Monotipo e Crociera ORC in possesso di certificato di stazza IMS ORC-CLUB.

Con la 39° Regata delle Castagne si è concluso con successo il 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club, 16° Coppa d’Oro; la premiazione il 19 otobre presso il West Garda YC


L’Ufo Od Baraimbo armato da Imperadori e Razzi e timonato da Bellorini (FVD), il Prototipo Blizzard armato e timonato da Randazzo (FVD), l’M63 Briscola armato e timonato da Roland M. Marrek si sono aggiudicati (nelle rispettive categorie Gruppo A, B e C) il gradino più alto del podio al 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club – XVI Coppa d’Oro, il circuito che anche quest’anno ha contribuito a diffondere l’Orc Club sul lago di Garda. Con la XXXIX Regata delle Castagne, svoltasi regolarmente nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda si è infatti conclusa la seconda edizione del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro organizzato con il patrocinio della XIV Zona dal Consiglio Direttivo dei circoli YC Sirmione, CN Diavoli Rossi, YC Verona, FdV Riva, NC Moniga, SCG Salò, FV Desenzano, FV Peschiera, CN Portese, CV Gargnano e West Garda YC.

Nona e ultima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc


Con la XXXIX Regata delle Castagne, in programma domenica 5 ottobre nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda, si concluderà l’edizione 2008 del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro, il Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La regata costiera, organizzata dal West Garda Yacht Club in collaborazione con il NC Moniga, la LNI Sez di Brescia Desenzano, il Club Nautico Diavoli Rossi e lo Yc Sirmione, sarà anche valida come seconda prova del Campionato Autunnale della Classe Dolphin 81, della “Coppa Carlo Taddei” per la Classe ORC Club e del Memorial Mondellini per la Classe Modulo 90.

Recuperata la settima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008, vincono Blizzard, Baraimbo e Medusina


Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è ormai alle sue battute finali: è stata, infatti, recuperata regolarmente la settima prova del Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La “II Regata di fine Estate”, manifestazione organizzata dalla SCGSalò, in precedenza prevista per il 20 settembre su percorso Salò-Desenzano, si è infatti svolta sabato scorso in accordo con il West Garda Yacht Club: il percorso delle regata costiera è si articolato tra il golfo di Salò, passando all’esterno dell’Isola del Garda per terminare nel Golfo di Padenghe con arrivo al West Garda Marina.

24° Coppa Italia di Vela, Pifferaio Magico vince per il secondo anno di seguito e si conferma anche nella speciale classifica UVAI “Armatore dell’Anno”


“Pifferaio Magico” di Piero Mortari si aggiudica la 24° la Coppa Italia, la classica regata di altura UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), in collaborazione con la FIV (Federazione Italiana Vela). L’evento, organizzato dal Club Nautico di Roma, è tra i più importanti manifestazioni veliche e per tale motivo, per il valore sportivo e di promozione della nautica ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

preload imagepreload image