Park Life 2008, italiani poco rispettosi del mare


Durante Big Blu–Rome Sea Expo, il salone nautico della capitale che si è concluso da una settimana alla Nuova Fiera di Roma, si è svolto anche Park Life 2008 e si è discusso di Aree Marine Protette. Istituite con la legge nr.979 del 1982, questi tratti protetti sono attualmente 30 ma il loro numero dovrebbe crescere in un prossimo futuro. Le zone protette interessano oltre 200 mila ettari di mare e più di 700 chilometri di coste. Ma come sta questo immenso patrimonio naturale del Mediterraneo? Non proprio bene secondo quanto emerge dallo studio La conservazione del mare e della biodiversità quali prospettive per il futuro presentato proprio a Park Life 2008.

Grande successo per il Big Blu di Roma, che si conferma il secondo salone nautico d’Italia


I risultati della seconda edizione del Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma confermano il posizionamento di Big Blu al secondo posto nel panorama degli eventi fieristici dedicati al mare del nostro Paese. E’ stato superato infatti il tetto dei 125.000 visitatori registrando una crescita del 25% rispetto alla prima edizione. Nei 12 padiglioni della fiera si sono alternati espositori di subacquea, parchi naturali, aree marine protette ed imbarcazioni a vela, a motore e pneumatiche per oltre 120.000 mq con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.

Big Blu: Nautica, Ambiente e Subacquea in un’unica grande fiera


Presentata oggi alla Terrazza Caffarelli la seconda edizione di Big Blu – Rome Sea Expo, in programma dal 28 febbraio al 3 marzo. Il Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea, che nella sua prima edizione ha riscosso un enorme successo di pubblico ed espositori, è stato raccontato da Roberto Bosi, presidente di Fiera Roma, Marco Sogaro, presidente di Expoblu e da Alessandro Menchi di S.W.E Sea World Exhibition.

preload imagepreload image