Pasquavela, altri due entusiasmanti giorni di regata nelle acque di Porto Santo Stefano


Altri due entusiasmanti giorni di regata nelle acque di Porto S. Stefano hanno portato in mare Domenica e Lunedì i 1700 regatanti che hanno partecipato alla 21 Pasquavela, organizzata dallo YCSS e sponsorizzata da Pasta Garofalo e Cantine Castel de Paolis. La giornata di Pasqua, caratterizzata da forti venti da tramontana con raffiche fino a 35 nodi ha visto i due Comitati di Regata impegnati a posizionare i due differenti campi di regata in modo da portare a compimento il maggior numero di prove possibili, nonostante le avverse condizioni meteo con vento molto rafficato, onda formata, pioggia e temperatura in rapida diminuzione.

Clamoroso a Pasquavela, trovata un’elica “nascosta” sotto lo scafo del Maremma di Vasco Donnini


La giornata di ieri è stata movimentata dalla protesta di stazza nei confronti del Maremma di Vasco Donnini, imbarcazione vincitrice di molte edizioni di Pasquavela e che aveva ottenuto un primo overall e un primo di classe in IRC. Le voci di banchina che da anni parlavano di un ingegnoso (anche se assai poco sportivo) sistema per far ritrarre elica e piede all’interno dello scafo hanno trovato conferma. Al momento in cui scriviamo l’imbarcazione è agganciata alla gru di fronte ad una nutrita folla di regatanti tra cui il Presidente della Commissione Altomare della FIV Sergio Masserotti e il Presidente dell’UVAI Guido Leone che ammirano il marchingegno che permette all’elica di rientrare all’interno dello scafo con un tappo che va a sigillare ermeticamente lo scafo, evitando quindi di opporre resistenza: tale sistema, sembra essere un trucco per aggirare il sistema di compensi, poiché nel certificato IRC la barca è stazzata con elica fissa.

A Porto Santo Stefano al via da oggi la 21° Pasquavela


Inizia Venerdì 21 la 21° Pasquavela di Porto Santo Stefano, manifestazione organizzata dallo YCSS, sponsorizzata da Pasta Garofalo e Monte Paschi di Siena, aperta alle Classi IRC, J24, X-35, Este 24, Ufo 22 e Meteor. Pasquavela è valida come ultima prova di qualifica per i Mondiali J24, è una tappa dell’EuroCup Ufo 22 e del circuito nazionale Este 24 e X-35. Partecipano velisti provenienti da 7 nazioni e il livello tecnico è molto elevato.

preload imagepreload image