A Monopoli il Campionato Italiano Platu 25

 MONOPOLI – Per i Platu 25 è arrivato uno dei momenti più attesi della stagione: dopo le partecipate tappe a Cala De’ Medici (17-19 aprile) e al Gavitello d’Argento di Punta Ala (29-31 maggio), gli equipaggi si spostano, da giovedì 16 a domenica 19 luglio nelle acque antistanti l’antichissimo porto pugliese per disputare la terza tappa del Circuito che coincide con il Campionato italiano di classe.

Tutto è pronto nell’accogliente sede della Lega Navale di Monopoli per ospitare oltre 30 agguerritissimi team, decisi ad affrontare il tutto per tutto pur di conquistare l’ambito titolo di Campione italiano Platu 25.
A contendere il podio agli equipaggi italiani, ci saranno anche alcuni team stranieri che si sono già trasferiti in Italia in vista dell’appuntamento clou del 2009, ossia il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.
Tra loro, si segnala la presenza dell’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che sta partecipando al Circuito Italiano Platu 25 dall’inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De’ Medici, facendo sua la prima tappa.

Flexi vincitore della prima tappa del Circuito Italiano Platu 25

 Al termine di sei prove molto combattute, si aggiudica la Prima Tappa del Circuito Italiano Platu 25 l’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che riesce ad avere la meglio su “Nanuk”, con al timone Luigi Ravioli.
Il terzo gradino del podio è per Breakwind” di Giovanni Bocelli timonata da Ugo Giordano, seguita da Five for Fighting” di De Bellis e Masi con al timone Alberto La Tegola e da “Jerry Speed” di Livia Federici, timonata da Luigi Masturzo.
Ci si aspettava un avvincente testa a testa tra “Nanuk” – che ha dominato nelle prove di ieri aggiudicandosi la testa della classifica provvisoria – e “Flexi”, che seguiva a un solo punto di distanza. E così è stato: i pronostici della vigilia di un agguerrito confronto a due, sono stati confermati anche nei confronti della sfida diretta tra Breakwind” e “Five for Fighting” per il terzo posto, che ha portato alle stelle il livello di competitività.

Sabato 14 lo “Stage Platu 25” a Palermo

 Si svolgerà sabato 14 marzo a Palermo lo “Stage Platu 25” presso la Società Canottieri Palermo.
Lo stage sarà tenuto da un professionista della vela, Marco Bruni, regatante da diversi anni su Beneteau 25 con alle spalle il recente podio del Campionato Italiano Platu 25 2008 a Trapani, socio titolare della veleria NorthSails di Palermo, allenatore nella classe Laser dei migliori atleti siciliani.

Il programma della giornata prevede:
Ore 9:30: appuntamento presso la banchina del Circolo Canottieri Palermo con barche ed equipaggi, iscrizione allo stage, a terra breefing e analisi sulle partenze e sulle manovre da eseguire, in particolare come valutare la corretta posizione sulla linea di partenza, come verificare il lato buono della partenza, come calcolare la distanza dalla linea, i ruoli specifici dei componenti d’equipaggio durante la partenza; inoltre analisi delle manovre alle boe.

Entra nel vivo il Campionato Invernale di Palermo 2009

 E’ ripartito ieri con il secondo giorno di regate il campionato invernale di Palermo Platu 25. GibamShop di Giuseppe Cascino viene agganciato in classifica generale da BreraHotel di Alberto Wolleb.
Scendono in acqua ben dieci barche della flotta siciliana. Un vento dai 5 agli 8 nodi e uno splendido sole che illumina le montagne innevate spingono la flotta ad una agguerrita giornata di regate.
Ad un’ora dalla partenza giunge una gelata su tutta la flotta: sotto gli occhi attoniti dell’equipaggio, la barca “Liberalamente” cade dalla gru durante la scesa in mare danneggiandosi gravemente.
Si parte comunque puntualmente alle 12:30 e immediatamente inizia la bagarre della prima prova con la flotta che si divide su due lati del percorso con l’alternarsi delle posizioni al comando.

Ha preso il via il Campionato Invernale del Lario

 Gli equipaggi dei Platu 25 tornano a sfidarsi nelle acque di Mandello del Lario, in occasione della prima tappa del Campionato Invernale zonale che ha preso il via sabato 21 febbraio.
L’appuntamento è uno dei più attesi: il Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario segna infatti il ritorno alle regate dopo una pausa invernale piuttosto lunga, ed è un’occasione di confronto irrinunciabile tra i migliori equipaggi del ramo lecchese (con la partecipazione anche di qualche equipaggio comasco).
A sfidarsi nel suggestivo specchio di fronte alla cittadina lariana saranno i protagonisti della passata stagione, con l’aggiunta di qualche nuova entry che potrebbe riservare qualche sorpresa.

Vittoria spagnola alla Primo Cup 2009 nella classe Platu 25

 La vincitrice della Primo Cup 2009 nella classe Platu 25 è l’imbarcazione spagnola “Central Lechera” timonata dalla campionessa olimpica Natalia Via Dufresne (con equipaggio formato da Manu Weiler, Matias Bonet, Xisco Ponar, Pedro Feliu e Ferran Rabonaque).
Le sette regate che si sono disputate nella splendida baia di Monaco (13-15 febbraio) sono state, per la flotta dei Platu 25 combattutissime e molto tattiche, a causa del vento instabile che ha costretto gli equipaggi a manovre continue e a repentini cambi di direzione. La prima giornata è stata dominata dall’imbarcazione italiana “Nanuk” di Gianrocco Catalano, timonata dal campione pluri-iridato Luigi Ravioli, seguita a distanza ravvicinatissima dall’imbarcazione tedesca “Farr Bar” timonata da Jens Ahlgrimm e dalla spagnola “Central Lechera”. Nella seconda giornata a primeggiare è stato “Farr Bar” che, con due primi secchi, è riuscito a portarsi in cima alla classifica.

Al via oggi la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”

 Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno la stagione di regate sui monotipi: da oggi (venerdì 13 febbraio) si comincia a regatare.
Per la classe dei Platu 25, che da qualche anno subisce l’attrazione fatale della “Primo Cup”, si tratta di un’occasione irrinunciabile: non solo perché l’inverno monegasco offre condizioni climatiche particolarmente clementi ma anche per l’ottimo livello tecnico delle regate e l’elevato tasso di competitività all’interno della classe stessa. Nella passata edizione, durante il secondo week-end di regate c’è stata una forte mobilitazione all’interno della classe dei Platu 25 che si è confermata la seconda più importante per numero di partecipanti, con ben 17 iscritti provenienti da ogni parte d’Europa.
In acqua, domani, sono attesi gli equipaggi nella classe Platu 25 provenienti per lo più da Italia, Svizzera, Austria, Germania, Francia e dalla Spagna.

Il Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna alla penultima giornata

 Ad una prova dal termine del XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che fino al 22 febbraio sarà protagonista nelle acque di casa della manifestazione perfettamente organizzata dal Ravenna Yacht Club, consolida ulteriormente il terzo posto nella classifica generale provvisoria (stilata al termine delle prime sei prove) chiudendo in terza posizione la regata valida come penultima manches.
Nel week end appena concluso, infatti, “Pulverit – Città di Punta Marina Terme” ha portato a termine regolarmente anche la sesta prova il cui campo di regata è stato quello verso CasalBorsetti, ben visibile sia dal Circolo che dal molo Dalmazia (dal quale vengono date le partenze).
Si è trattato di una giornata fredda, caratterizzata da cielo coperto, mare poco mosso e vento tra gli 8 e i 10 nodi costante.

Platu 25, Primo Cup – Trophée Credit Suisse


Tutto è pronto per la “Primo Cup – Trophée Credit Suisse”, il prestigioso appuntamento velico che apre ogni anno, nelle prime due settimane di febbraio, la stagione di regate sui monotipi. Giunta alla XXV edizione, la “Primo Cup” è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente, il Principe Alberto II, la “Primo Cup-Trophée Credit Suisse” è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l’anno scorso 250 imbarcazioni hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.

Platu 25, calendario campionati invernali e Circuito Italiano 2009


Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

Campionato Invernale Anzio Nettuno, duelli nella 3° prova


Si è regolarmente svolta Domenica 16/11/2008 la terza prova del Campionato Invernale Anzio Nettuno. Giornata perfetta per regatare: 15 nodi di grecale costante, onda media , e niente pioggia. Duelli serrati nelle classi di raggruppamento regata e crociera delle barche a contatto di gomito in classifica punti: ALBA BLU e RAGGIO DI SOLE ad un punto in regata A, come ad un punto ELENA CELESTE e CALAF in regata B. Sempre di un punto il distacco tra LAZZARELLA e DAMA…BRU in crociera A, dove quest’ultima non agguanta la vittoria di giornata per 1 secondo 24 decimi.

preload imagepreload image