Sei dei sailing team più forti al mondo hanno trascorso la giornata di venerdì incrociando nelle acque della baia di San Diego, preparando l’esordio nella terza tappa dell’AC World Series, evento in programma a partire dal pomeriggio di oggi (tarda serata italiana).
plymouth
America’s Cup: Oracle Racing Spithill vince a Plymouth
Oracle Racing Spithill si è aggiudicato il Plymouth Fleet Racing Championship dopo un’incredibile e avvincente regata contro Emirates Team New Zealand e Oracle Racing Coutts, giunti secondo e terzo. Lo skipper Spithill ha commentato:
E’ stata una regata molto divertente, che ci ha ripagato dopo un evento di match race non troppo brillante devo ammettere che la barca mi ha impressionato ancora una volta: le condizioni, per quanto dure, non erano ancora al limite e non vedo l’ora di tornare in acqua con condizioni simili.
Plymouth Match Racing Championship: rivincita di Emirates Team New Zealand
E’ andato a Emirates Team New Zealand il Plymouth Match Racing Championship, dopo quattro giorni di regate caratterizzate da condizioni meteofavorevoli e l’entisiasmo del pubblico alle stelle. Così i kiwi hanno superato in finale un Team Korea all’arrembaggio con il punteggio di due a zero. Questo successo è importante anche alla luce del secondo posto di Cascais cha ha promosso Emirates Team New Zealand in vetta alla classifica generale del Match Racing Championship.
America’s Cup World Series: mancano sei giorni per la tappa di Plymouth
L’AC World Series s’appresta a debuttare nella seconda tappa valevole per le qualificazioni della finalissima dell’America’s Cup 2013 a San Francisco. Già da Cascais è apparso subito evidente che la conduzione delle barche è molto impegnativa dal punto di vista fisico e il nuovo format dell’evento definiscono un nuovo standard per le regate di Coppa.
AC World Series a Plymouth: cresce l’attesa
Quella in programma dal 10 al 18 settembre 2011 a Plymouth in Inghilterra sarà la seconda tappa dell’America’s Cup World Series. Nell’evento di apertura, disputato a Cascais il mese scorso, Oracle Racing spithill ha vinto il titolo del match race, mentre Emirates Team New Zealand si è imposto nella Super Sunday, regata di flotta secca che ha chiuso la manifestazione.
Plymouth: lavori di scarico per l’AC World Series
Non appena terminato lo scaricamento dei container dal cargo che li ha trasferiti da Cascais a Plymouth, il team di allestitori dell’AC World Series ha iniziato i lavori di costruzione del Villaggio Regate. Sono stati più di cento i container sbarcati dalla nave da trasporto HR Constitution e posizionati nei pressi della zona destinata ad accogliere la sede operativa del villaggio.
I primi ad essere aperti sono stati i container contenenti le attrezzature dei team. Mentre dalle parti dell’Hoe, una vasta area verde che domina il campo di regata, nel corso del week end si procederà a sistemare le unità dell’America’s Cup TV, gli addetti all’allestimento hanno già edificato la veleria e la base dell’America’s Cup Race Management.
Plymouth in festa: programma dal 10 al 18 settembre 2011
La seconda tappa dell’AC World Series che si terrà a Plymouth si è già trasformati in un grandissimo evento. Questo il programma dal 10 al 18 settembre 2011:
America’s Cup Word Series: a Plymouth la seconda tappa
Dopo Cascais, in Portogallo, la seconda tappa dell’America’s Cup World Series fa rotta verso Plymouth, città portuale nella punta sud-occidentale dell’Inghilterra nella contea di Devon. Appuntamento dal 10 al 18 settembre 2011. Il presidente del Comitato Organizzatore di Plymouth Dave Young era a Cascais dove Patrick de Barros gli haconsegnato la bandiera ufficiale dell’evento al termine dell’ultimo giorno della prima tappa dell’AC World Series.
Giovanni Soldini premiato da Giorgio Napolitano!
Il 10 giugno scorso a Venezia, nell’Arsenale militare, durante la festa della Marina Militare, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito a Giovanni la Medaglia d’Oro al Merito di Marina per i successi conseguiti nello sport velico. Nel corso della cerimonia Napolitano ha conferito anche alcune onorificenze al Valor di Marina a personale che ha preso parte all’operazione “Antica Babilonia” in Iraq.
Giovanni Soldini e Telecom Italia vincono la The Artemis Transat
Alle 07.11, ora locale (le 13.11 in Italia) Giovanni Soldini a bordo del Class 40 Telecom Italia ha tagliato la linea di arrivo di Marblehead (a nord di Boston, Massachussets, USA) vincendo la transatlantica in solitario The Artemis Transat. Giovanni ha impiegato 16 giorni, 22 ore, 11 minuti e 27 secondi per percorrere, sempre al comando della flotta fin da poche ore dopo il via, le quasi 3000 miglia (2955 sulla carta lungo la rotta più breve) del percorso. Al momento dell’arrivo di Giovanni e Telecom Italia al largo di Marblehead, le condizioni del mare erano buone.
The Artemis Transat, Giovanni Soldini resiste in testa a 200 miglia dall’arrivo!
La prossima potrebbe essere l’ultima notte di regata per Giovanni che con Telecom Italia, al rilevamento delle ore 12.00, distava poco più di 200 miglia dal traguardo di Marblehead, a nord di Boston. Già nel pomeriggio di ieri Giovanni era uscito dalla bolla di poco vento che l’aveva stoppato: “Poi ha aperto vento da sud ovest – ha raccontato al telefono – e dal tardo pomeriggio e per tutta la notte siamo volati a 13-14 nodi giù dalle onde. A palla di fucile!”
The Artemis Transat, Soldini intrappolato in una bolla d’alta pressione
A sole 440 miglia da Marblehead (USA), Giovanni su Telecom Italia è intrappolato in un’ampia bolla di alta pressione completamente priva di vento che non gli consente di avanzare. Beluga Racer, a 58 miglia di distanza, e una ventina di miglia più a nord di Giovanni, sta navigando a 7,3 nodi di velocità, sfruttando ancora il vento da nord ovest. Più staccato Mistral Loisirs, a 120 miglia di distanza.
The Artemis Transat, su Telecom Italia si spacca la testa d’albero ma Soldini continua ad aumentare il vantaggio!
Si allungano i distacchi fra Giovanni Soldini e il resto della flotta dei Class 40, mentre infuria una forte depressione al largo di Terranova con raffiche a 40 nodi. Al rilevamento delle 14 di ieri Mistral Loisirs è a 103 miglia di distanza da Telecom Italia, Beluga Racer a 105. Più staccati Appart’ City e 40 Degrees a 146 e 192 miglia di distanza. Dopo aver passato l’icegate nel suo punto più a est, ieri sera alle 20.10 ora italiana, Giovanni ha poggiato dirigendosi immediatamente verso nord e aumentando di conseguenza la velocità.
The Artemis Transat, Giovanni Soldini ancora in testa a 48 ore dallo sbarramento anti-iceberg
Dopo una notte difficile per una bolla di alta pressione, Giovanni è ripartito stamattina verso ovest a una velocità di 10 nodi, con vento da sud, sudovest. Entro sera il vento dovrebbe girare da ovest e Telecom Italia mettere la prua verso l’icegate (lo sbarramento anti-iceberg) a sud di Terranova, che dovrebbe essere raggiunto tra 48 ore.
The Artemis Transat, Giovanni Soldini continua a condurre e aumenta il vantaggio
Al rilevamento delle h 18 italiane (le 16 GMT) Giovanni continua a consolidare il proprio vantaggio sui suoi diretti inseguitori, mentre infuria la battaglia per la seconda posizione. Appart’ City e Mistral Loisirs sono a 62 miglia di distanza, Beluga Racer a 63, Custo Pol a 66.