La classe, l’eleganza e la sportività della flotta Itama non hanno deluso le aspettative dei molti ospiti che hanno preso parte alla due giorni di prove a mare organizzata dal cantiere marchigiano a Santa Margherita Ligure, animando il week-end appena concluso. La marina di Santa Margherita Ligure ha accolto un pubblico di primo piano intervenuto all’evento per visitare e provare in prima persona gli sportivi open yacht Itama: clienti e Itamisti affezionati, ma anche nuovi prospect e molti volti noti della classe imprenditoriale italiana.
Porti
Scende in acqua il megayacht di CRN “Rubeccan”
A poco più di un mese dallo spettacolare varo del 60 metri “MS”, CRN ha festeggiato un nuovo battesimo del mare. Con una cerimonia privata per l’armatore, i suoi ospiti e i dipendenti del cantiere, CRN ha varato, questa mattina, “Rubeccan”, splendido maxiyacht dislocante di 43 metri, terzo scafo della fortunata linea in composito CRN 43. Un evento che il polo marchigiano ha voluto riservare al cliente, arrivato per l’occasione con la famiglia e gli amici più intimi.
Venezia, 5 nuove chiatte per il trasporto fluviale
Sono arrivate questa mattina a Chioggia le prime due chiatte di cinque acquistate da Fluviomar, società partecipata dell’Autorità Portuale di Venezia, e che entreranno in esercizio lungo la via fluviale Venezia-Chioggia-Mantova a partire da metà novembre. Chiatte francesi, all’avanguardia ideali anche per il trasporto di merci pericolose e soprattutto di classe V, lo standard europeo più elevato per il trasporto fluviale.
Cala de’ Medici, dal 22 novembre la grande fiera dell’usato nautico
Si chiama Toscana Boat Festival la prima fiera dell’usato della nautica da diporto, organizzata dal 22 Novembre all’8 Dicembre, da Cala de’ Medici Servizi in collaborazione con Progress srl – Agenzia Locat Leasing, nel Porto Turistico di Rosignano. Una vetrina unica nel suo genere, la prima in tutta la Toscana, che permetterà agli appassionati della nautica da diporto di entrare in contatto con broker professionisti e cantieri prestigiosi, nazionali ed internazionali. Tra le adesioni alla prima edizione spiccano, tra gli altri, i nomi di Beneteau, Fairline, Boston Whaler, Atlantis, Vismara, Jeanneau e Intermare.
Al via i lavori per il primo mega yacht realizzato nel porto di Napoli, commissionato da un magnate russo
Con la preparazione degli scafi in acciaio, sono iniziati oggi i lavori per la costruzione del Columbus 177, il primo mega yacht di 54 metri di lunghezza e 10,2 di larghezza realizzato interamente nel porto di Napoli. Committente è la Columbus Yachts Ltd, società armatrice monegasca con a capo un magnate russo, che ha affidato la costruzione alla Palumbo Spa, società partenopea guidata da Antonio Palumbo, presidente della Sezione riparatori navali dell’Unione industriali di Napoli. L’accordo prevede la realizzazione di due esemplari entro il 2010 (in allegato alcune immagini realizzate al computer).
Si è concluso il 1° Campionato Rally Raid Diporto Competition, report completo delle tre tappe
Tre week-end all’insegna della competizione in mare, con una novità assoluta nelle gare motonautiche: l’apertura delle iscrizioni a tutte le imbarcazioni dai 6 ai 14 metri che hanno voluto provare il brivido della sfida fra le onde. Diportisti, amanti del mare ed appassionati di nautica per la prima volta hanno potuto partecipare ad un vero campionato basato su prove di regolarità, organizzato da MaReventi s.r.l., società di promozione ed organizzazione di manifestazioni sportive, in collaborazione con FIM, Federazione Italiana Motonautica.
Grande competizione in mare a Bellaria per il Campionato Rally Raid Diporto Competition
Peccato per la pioggia di sabato che ha fatto annullare gara 1, ma domenica mattina fortunatamente il sole ha illuminato il mare Adriatico e i partecipanti della terza ed ultima tappa del Campionato Rally Raid Diporto Competition hanno potuto gareggiare animando la zona antistante il porto. Il vincitore della tappa di Bellaria è stato l’equipaggio Foschi-Foschi con l’imbarcazione “Marian”, secondi Torroni – Celli con l’imbarcazione “Saraceno” e terzi Zocchi – Cinini con l’imbarcazione “Pippi One”.
Il porto di Bellaria Igea Marina protagonista del Rally Raid Diporto Competition per la terza ed ultima tappa del 2008
La società MaReventi s.r.l., in collaborazione con FIM, Federazione Italiana Motonautica, ha organizzato per il 2008 il primo Campionato Rally Raid Diporto Competition, un campionato di regolarità aperto a tutte le imbarcazioni da diporto da 6 a 14 metri. Per l’occasione sono stati scelti 3 fra i più bei porti d’Italia in cui ambientare le due giornate di sfide in mare: Viareggio, Trapani ed infine Bellaria Igea Marina, terza ed ultima tappa della prima edizione, che decreterà i vincitori assoluti a cui verranno assegnati i vari riconoscimenti nella premiazione annuale indetta dalla FIM.
Inaugurato il Marina voluto da Rancraft Yachts
Nell’ottica di garantire agli amanti della nautica da diporto il massimo, la Rancraft Yachts S.p.A. ha inaugurato nell’Agosto 2008 una propria Marina, nella Loc. Turrati di Soverato. Il progetto è
Isyba, porti turistici a ciclo chiuso
Qualcosa sta accadendo nella gestione dei porti ed approdi turistici italiani. Forse spinti dagli aumenti dei canoni di concessione demaniale (costi) e dall’impossibilita’ di ottenere l’IVA al 10% (negata da ricorrenti sentenze della Corte di Giustizia della CE, provano oggi a fare pressioni sui propri Clienti a danno degli altri Imprenditori e Professionisti del settore. Chissà se Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri intensificheranno i controlli in Veneto e Sicilia, soprattutto a Chioggia e Siracusa…
Eccellenza, qualità e immagine firmano la decima edizione di Nauticshow, il salone internazionale della nautica al Porto di Jesolo
Sull’onda del successo confermato anche nella 10° edizione, svoltasi nella nuova location del Porto Turistico di Jesolo (lo scorso fine marzo), Nauticshow – salone internazionale della nautica – si appresta a varare un’undicesima edizione ancor più competitiva nel variegato panorama fieristico italiano. L’elegante e innovativo Porto Turistico di Jesolo, i cui lavori termineranno alla fine del 2009, non poteva rappresentare ‘location’ più adatta dopo quella di Veronafiere (dal 2003 al 2007). Nauticshow si svolgerà, come sempre, sotto la regia organizzativa di Optimist srl di Vicenza di cui è amministratore unico Luciano Coin il 27–28–29 Marzo e 3–4–5 Aprile 2009.
Crn apre una sede a Montecarlo, la capitale dello yachting mondiale
CRN, cantiere del gruppo Ferretti, apre un ufficio di rappresentanza nel Principato di Monaco. La nascita di questa nuova struttura, denominata CRN Monaco e operativa da fine giugno, è finalizzata a rafforzare la percezione del marchio CRN come icona del lusso, della tecnologia e della qualità Made in Italy. Il nuovo ufficio si colloca in un’area di importanza strategica, la Costa Azzurra, dove la presenza costante e diretta del cantiere ne rafforza la visibilità istituzionale, oltre che di prodotto.
Riva del Garda Pregis ha vinto il Giro d’Italia a vela 2008
E’ Riva del Garda Pregis maglia rosa finale del Giro d’Italia a vela 2008, che si è concluso oggi nelle acque di Ostia con l’ultima regata a bastone. Il team, organizzato dallo skipper Gianni Torboli, ha difeso, con il terzo posto odierno, un risultato costruito tappa per tappa in un lungo duello con Castelsanpietro Terme Gammadue, al quale non è bastata la vittoria ottenuta nella prova finale per modificare la classifica.
Il Girovela 2008 si avvia al termine, conclusa oggi la penultima tappa
Il Girovela si avvia verso la fine sia perché manca una sola regata, sia perché le prime posizioni sono ormai consolidate: Riva del Garda Pregis, infatti, guadagna un altro punto su Castelsanpietro Terme Gammadue, difendendo a denti stretti la maglia rosa. L’equipaggio gardesano è riuscito ancora una volta a tenere il controllo della regata, staccando l’avversario proprio sulla linea d’arrivo, dopo uno strettissimo testa a testa. Nella parte centrale della classifica, invece, la situazione si ribalta dopo l’ultima tappa costiera: Emilia Romagna Pandora, che ha tagliato per prima il traguardo, ha tolto terreno da sotto i piedi di Cagliari Zavoli e nel bastone di domani si contenderà con l’equipaggio sardo il terzo gradino del podio.
Girovela 2008, partita l’ultima costiera Castellammare di Stabia – Ostia
Ventunesima tappa, nonchè ultima costiera: dopo questa rimane solo un risultato, il bastone di Ostia. Un percorso importante e impegnativo quello da Castellammare a Ostia, che potrebbe spezzare la continuità della classifica o rinsaldare le posizioni. Numerosi i punti insidiosi in cui saranno fondamentali le scelte tattiche degli equipaggi per non rimanere indietro: subito dopo l’uscita dal golfo di Napoli che è sempre difficile per le correnti del canale di Procida, le imbarcazioni incontreranno il promontorio del Circeo che fa da spartiacque tra la possibilità di due venti diversi oppure di una calma piatta in agguato. Fin da ieri, ovvero dal bastone di Castellammare di Castellammare di Stabia, è salito sulla Baia di Sistiana il notissimo campione Mauro Pelaschier, che si è ancora una volta illustrato vincendo in Germania nella prestigiosa classe 12mt S.I. con l’imbarcazione Najala di Berteli.