Pershing, noto cantiere del Gruppo Ferretti, leader mondiale nella produzione di motoryacht di lusso, annuncia un nuovo successo commerciale, la consegna del primo Pershing 72′ in Thailandia. L’espansione nei mercati orientali di uno dei brand simbolo del made in Italy è solo all’inizio. Eletta “European Powerboat of the Year 2008”, l’imbarcazione firmata Pershing che negli scorsi mesi ha raccolto riconoscimenti e notorietà a livello internazionale, promuovendo un nuovo concetto di innovazione e lusso nello yachting, fa il suo ingresso in grande stile in Asia.
Porti
Approvato il progetto, a Fiumicino il nuovo Porto di Roma
Roma tornerà ad avere il suo porto, grande e importante come all’epoca imperiale quando alla Foce Micina approdavano le triremi provenienti da tutto il Mediterraneo. La Conferenza di servizi del Comune di Fiumicino, a metà marzo, ha infatti approvato in via definitiva il progetto della società Iniziative portuali, porto di Roma srl, per la realizzazione, nell’ansa del vecchio faro a nord della foce Fiumara grande del Tevere, di un grande e moderno porto di 1445 posti per imbarcazioni da 10 a 60 metri di lunghezza.
Nel golfo di Arzachena il Campionato Italiano e il Campionato del Mondo di vela classe J24
Nei mesi di maggio e giugno le acque antistanti Cannigione, località che si affaccia sul Golfo di Arzachena, dal cui centro dista poco più di sei chilometri, saranno teatro delle gare di Campionato Italiano e il Campionato del Mondo di vela Classe J24. Il Campionato Italiano è in programma dal 25 al 30 maggio con la disputa di quattro regate mentre il Campionato del Mondo si disputa dal 5 al 13 giugno con cinque regate in programma.
Un weekend all’insegna dello shopping e dell’artigianato a Marina di Varazze
Al via la nuova stagione di eventi organizzati nella suggestiva cornice di Marina di Varazze, il moderno porto del Ponente Ligure. Dopo l’apertura del programma di eventi 2008 con la festa del Carnevale, la Direzione del Porto organizza per il weekend dal 14 al 16 marzo un “fuori tutto” per gli appassionati degli acquisti di fine stagione e, per domenica 16 marzo, il primo incontro di quest’anno con la manifestazione “Passeggiando tra arti e sapori”, dedicata all’artigianato e ai prodotti enogastronomici, allestita in collaborazione con l’Associazione culturale Arte e sapori di Nord Ovest.
Nuova partnership Pershing & Parmigiani Fleurier
La prestigiosa partnership che lega oggi Pershing (brand del Gruppo Ferretti e rinomato cantiere italiano specializzato nella produzione di yacht di lusso) a Parmigiani Fleurier (nota marca di Alta Orologeria svizzera) nasce da un’analoga cultura imprenditoriale. I valori di eccellenza che caratterizzano Pershing e Parmigiani Fleurier si fondono in una storia unica, uno stile di vita contrassegnato dalla competenza e dall’eccellenza di prodotti simbolo di lusso e prestigio.
A Civitavecchia nasce il Porto Ecologico
Enel e l’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta firmano il protocollo d’intesa per l’innovazione dei porti laziali. Il documento è stato sottoscritto, presso la sala conferenze dell’Autorità Portuale, da Fabio Ciani, Presidente dell’Autorità Portuale e da Gianluca Comin, direttore Relazioni Esterne di Enel. Con questo accordo Enel e l’Autorità portuale danno il via a un articolato programma di collaborazione per migliorare la qualità ambientale dei porti laziali, in particolare quello di Civitavecchia, dove verranno installate tecnologie e impianti all’avanguardia.
Dal 1 al 4 Maggio a Vibo Valentia la Mostra nautica dei due mari
I mari della Calabria custodiscono un tesoro meraviglioso: acqua cristallina, fondali magnifici, rotte navigabili spettacolari. Tesori che finora sono rimasti un po’ in sordina. Questa una delle ragioni per cui la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, la Marina Carmelo e i le aziende operanti nel campo della nautica con base in Calabria (produttori di imbarcazioni e di accessori per la nautica), hanno pensato di concepire una cornice per fornire alla nautica “Made in Calabria” una maggiore visibilità a livello regionale a nazionale.
Assomarinas, porti turistici consegnati alle Regioni
“Il ministero dei Trasporti conferma: porti turistici costieri consegnati alle Regioni”. Lo rende noto un comunicato di Assomarinas. “Torna prepotentemente alla ribalta – spiega – lo sviluppo della portualità turistica nel quadro dell’attuale processo di decentramento amministrativo. Immediati, infatti, gli effetti della sentenza 344/07 della Corte Costituzionale che ha ribadito la titolarità regionale per il principio della sussidiarietà ai comuni costieri delle competenze in materia di approvazione e regolamentazione delle strutture per il diporto nautico (porti, approdi turistici e punti d’ormeggio) su tutte le aree costiere nazionali.
Bari, incontro sullo sviluppo delle attività nautiche e della portualità turistica nella pianificazione strategica
Quest’oggi alle ore 15.30, presso il Terminal Crociere del Porto di Bari, è previsto un incontro sullo sviluppo delle attività nautiche e della portualità turistica nella pianificazione strategica della Metropoli Terra di Bari. Lo sviluppo delle attività nautiche e del sistema della portualità turistica, con le relative ricadute economiche, sportive, turistiche e culturali per il territorio, rappresenta un elemento di grande rilevanza della pianificazione strategica della Metropoli Terra di Bari. Una pianificazione strategica partecipata: solo la condivisione e la partecipazione di tutti i principali attori coinvolti, infatti, possono rendere questo progetto realmente efficace.
Arriva “Rio 28 Blu”, barca – tendenza
La stagione nautica 2008 si apre con una new entry RIO YACHTS, ovvero RIO 28 BLU, il modello di una nuova generazione che viene a implementare la fortunata serie delle piccole di largo consumo per i navigatori evoluti del Mare Nostrum. La proposta risponde alla domanda di un’utenza che, nella taglia medio – piccola cerca una risposta completa di libertà e fruibilità. Confermata negli 8.50 x 3.00 la vocazione sportiva dell’open a consolle centrale, di estrema maneggevolezza e di piacevole guida. La coperta è in pratica tutta godibile, anche grazie al prendisole di prua incassato e protetto dal passaggio guidato da prua a poppa, soluzione particolarmente apprezzata dal target di riferimento (under 40…). L’elemento caratterizzante che firma la barca è la cabina di prua: se è vero che nei modelli open gli spazi esterni si danno per scontati, è altrettanto vero che solo il design d’eccellenza riesce a giocare con successo gli interni d’autore. E in questa chiave si afferma l’identità del RIO 28 BLU.
A cavallo tra Maggio e Giugno la Transadriatic Raid Boat Vieste-Lastovo
Si svolgerà dal 30 maggio al 2 Giugno 2008, il TransAdriatic Raid Boat (ZAR…mania over the sea) da Vieste (Italia) a Lastovo (Croazia), raid in gommone organizzato dall’Adventure Club Foggia, con meta il paradiso naturale dell’arcipelago Croato della Dalmazia centro‐meridionale. La spedizione nautica, partirà dal porto di Manfredonia e raggiungerà il porto di Vieste per una sosta tecnica per rifornimento carburante e riunione di tutti gli equipaggi presso la locale Sezione della Lega Navale. Da Vieste rotta diretta per Lastovo, 60 miglia di navigazione d’altura da affrontare in flotta. E’ preventivata una partecipazione al raid di oltre venti equipaggi del Club Foggiano.
A Catania dal 5 Al 13 Aprile il 13° Salone Nautico Mediterraneo
Il Salone Nautico Mediterraneo, quest’anno ha cambiato le sue tradizionali date, ma ha mantenuto inalterato il suo spirito brillante e moderato. NAUTA sarà ormeggiato al Porto di Catania dal 5 al 13 aprile prossimi. In vista grandi novità in termini organizzativi, grazie all’ampliamento delle aree espositive (a terra e a mare), e qualitativi, vista la presenza di yacht che viaggiano trainati da scuderie che uniscono la potenza all’eleganza, il tutto nell’ineguagliabile stile Made in Italy.
“Sciallino, Vecchio Lupo di Mare” – 5° edizione
In occasione del “ponte” di fine Aprile, i Cantieri Sciallino invitano il pubblico degli appassionati di nautica e le testate di settore alla presentazione della gamma 2008 e di una selezione di barche usate. Si tratta di una mostra-mercato, in cui si potranno visitare e, soprattutto, provare in navigazione, i solidi e proverbiali scafi Sciallino. La banchina centrale del porto di Alassio sarà trasformata in una “show-room” Sciallino.
Seatec, tre iniziative di Cna Nautica
Cna Nautica, che sarà presente al Seatec di Carrara con uno stand presso il padiglione B (corsia 20, stand 549), ha messo in agenda una tavola rotonda sulle imprese virtuali finanziate dal bando Prai Vinci della Regione Toscana, tra cui il progetto apuo-versiliese Nautilus, il giorno di apertura, mentre l’8 sarà il giorno per discutere su sicurezza e prevenzione infortuni nei cantieri nautici con un importanate seminario a cui interverranno, assieme al Presidente Nazionale Cna Nautica, Enzo Cortesi, esperti di diritto e normative sulla sicurezza sul lavoro. Sabato 9 infine sarà la volta della suggestiva presentazione dell’esperienza della Mini Transat del giovane skipper viareggino Andrea Pendibene: un tuffo nell’impresa in solitaria dal vecchio continente al Sud America.
Ibs diventa ufficialmente l’importatore di Viking in Italia
Non ci sono più dubbi, in Italia Viking Yachts è distribuito dal Gruppo IBS. L’azienda statunitense ha d’ora in poi un distributore italiano del calibro di IBS Group, presente sul territorio nazionale con centri di assistenza, punti vendita e i più recenti IBS Yachting Point, ossia, approdi gestiti direttamente dall’azienda che concorrono a rendere sempre più completii i servizi che IBS Group riserva ai suoi clienti.