Yacht Club Costa Smeralda organizzerà il Mondiale ORC/IRC

L’annuncio è arrivato direttamente ad opera dell’Offshore Racing Congress e fa evidentemente sorridere tutti i tifosi italiani. Infatti, la prossima edizione del campionato mondiale ORC/IRC, che si svolgerà tra il 18 e il 26 giugno del prossimo anno, si terrà in Sardegna, a Porto Cervo.

Favonius, Zen, Earlybird e Kora 4 vincono la Rolex Swan Cup 2008

 Giornata conclusiva con vento di sudovest di poco inferiore ai 20 nodi di velocità: condizione ideale a sollecitare la competizione delle ultime regate della Rolex Swan Cup giunta alla sua quindicesima edizione. Dopo le proibitive condizioni del mare, stamattina alle 10.30 il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha dato lo start ai cento scafi Nautor’s Swan partecipanti.

2110 Dabliusailproject, i 3 avvenimenti di questa settimana


Tre eventi importanti questa settimana per il team 2110 Dabliusailproject. A Milano, nella serata di mercoledì 10 settembre, è venuto alla luce Ettore. Papà Cristian Griggio e mamma Marzia Nobili hanno così accolto con gioia il frutto del loro amore. 3.8 Kg per 55 cm, queste le “misure” da campione del primogenito di “Casa Griggio”, il mondo della vela sarà felice di accoglierlo quanto prima sui campi di regata!!! Ben arrivato!!!

Vento primo attore alla Rolex Swan Cup


Vento sostenuto fin dalle prime ore della mattinata: un maestrale che ha progressivamente imbiancato il mare di schiuma e fatto girare l’anemometro oltre i 30 nodi di velocità. Tanti erano alle 11.30, quando il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha issato l’inequivocabile segnale che annulla una regata: bandiera N su bandiera A, Novembre over Alfa. Tutti in porto, dunque, i cento Nautor’s Swan che dall’8 al 14 settembre partecipano alla quindicesima edizione della Rolex Swan Cup; evento velico biennale che ha esordito a Porto Cervo nel 1980. La grande famiglia dei celebri scafi del cantiere finlandese di cui Leonardo Ferragamo è Presidente da dieci anni, ha un’autentica e intensa relazione con il mare e le sue leggi naturali.

Rolex Swan Cup 2008, all’improvviso il temporale


Si torna a regatare a Porto Cervo e Vertigo non delude le aspettative, confermandosi protagonista della Rolex Swan Cup 2008. Anche venerdì, nell’unica prova disputata, lo scafo di Marco Salvi e Vasco Vascotto si è tenuto a stretto contatto con il gruppo dei migliori, raccogliendo un terzo di giornata. Ennesimo mattone di un muro che avrebbe fondamenta solide, se solo non fosse stato minato dalla squalifica rimediata nella quarta prova, conclusa da Vertigo al comando della flotta.

Arriva il maestrale sulla Rolex Swan Cup 2008


Si è fatto attendere per l’intera mattinata nell’ingannevole bonaccia che spesso lo precede, poi è comparso come annunciato dai bollettini meteo. L’auspicato vento di nordovest dal primo pomeriggio soffia sui campi di regata della quindicesima edizione della Rolex Swan Cup. Alle 15.20 il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha dato il via alla terza giornata di competizioni, con un maestrale che è montato progressivamente fino a raggiungere i 18 nodi di velocità portando con sé nuvole cariche di pioggia. Il temporale sopraggiunto ha scatenato raffiche intorno ai 25 nodi e compromesso la visibilità: condizioni che hanno indotto gli equipaggi a dare priorità alla sicurezza in mare.

Rolex Swan Cup 2008, una giornata senza regate


Uno stallo di vento ha indotto il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ad annullare la prevista Audi Island Long Race, regata che solitamente si spinge fino all’isola corsa di Lavezzi, per poi ridiscendere nelle acque antistanti Porto Cervo. Ma sarà certo la bassa pressione in avvicinamento a sollecitare fin da domani il vento, e a fare dunque proseguire fino al 14 settembre il programma della Rolex Swan Cup 2008.

Show senza vento alla Rolex Swan Cup


Uno stallo di vento ha indotto il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ad annullare la prevista Audi Island Long Race, regata che solitamente si spinge fino all’isola corsa di Lavezzi, per poi ridiscendere nelle acque antistanti Porto Cervo. Ma sarà certo la bassa pressione in avvicinamento a sollecitare fin da domani il vento, e a fare dunque proseguire fino al 14 settembre il programma della Rolex Swan Cup 2008. Cento barche in gara, figlie del celebre cantiere finlandese Nautor’Swan, di cui dal 1998 è Presidente Leonardo Ferragamo.

Rolex Swan Cup 2008, alti e bassi per Vertigo


Solo due prove oggi, nelle acque della Gallura per gli Swan 45 . Due manche utili a confermare il terzo posto di Vertigo (1-9) che, in attesa di poter contare sul gioco degli scarti e sull’esito di una protesta avanzata dalla giuria, rimane sornione in contatto con i tedeschi di Earlybird (5-6), meno brillanti di ieri, e con i connazionali di Ulika (2-4), cui a non far difetto è certo la regolarità.

Nel vivo della Rolex Swan Cup 2008, resoconto della seconda giornata di regate


Seconda giornata di regate per i cento scafi che in questi giorni affollano le acque di Gallura per disputare la quindicesima edizione della Rolex Swan Cup. Anche oggi il vento ha elargito con parsimonia la sua spinta che ha soffiato con una velocità compresa tra i 6 e i 12 nodi. Eppure, gli scafi più famosi al mondo hanno mostrato la loro peculiare caratteristica: passo veloce unito ad eleganza dell’incedere. Il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda presieduto da Peter Craig, ha dato progressivamente il via alle quattro classi in gara.

Rolex Swan Cup 2008, Vertigo: 3 prove di merito


Ha preso il via 15° Rolex Swan Cup, organizzata dal 1980 dallo Yacht Club Costa Smeralda. L’edizione in corso ha riunito una flotta imponente e cosmopolita: centodue scafi provenienti da 19 nazioni. Espressione della felice dinastia del cantiere finlandese Nautor, gli Swan partecipanti – dal più piccolo 371 Rosinante al 112 piedi Highland Breeze – sono stati suddivisi in quattro classi. I trentadue scafi che superano i 18 metri di lunghezza corrono nella divisione Maxi con sistema di rating IRC. Alla divisione Classic appartengono 39 barche di lunghezza inferiore ai 18 metri: gruppo che regata con il sistema appositamente predisposto denominato NSR (Nautor’s Swan Rating). Regatano invece in tempo reale le due classi one-design costituite rispettivamente dalla neo nata Club Swan 42, che debutta a Porto Cervo per la prima volta con otto scafi iscritti, e dalla Swan 45 (23 scafi) che nel corso dell’evento disputa anche il campionato del mondo: la Swan Gold Cup 2008, riconosciuta dal circuito ISAF.

Rolex Swan Cup, al via col vento


Il grecale che ha soffiato con velocità tra gli 8 e i 12 nodi ha governato la prima giornata di regate della Rolex Swan Cup, giunta alla sua quindicesima edizione e organizzata fin dal suo esordio dallo Yacht Club Costa Smeralda. Stamattina sulla linea di partenza erano cento gli scafi di casa Nautor’s Swan, e mai fino ad ora la loro dimensione media era stata così alta. Se la flotta in gara si mettesse in fila indiana sarebbe lunga quasi dieci miglia. Quattro le classi che competono, due delle quali – la Club Swan 42 e la Swan 45 – corrono in tempo reale. I 42 piedi hanno disputato oggi due prove su bastone bolina-poppa di circa 1,7 miglia di lunghezza; tre prove invece per gli Swan 45 che a Porto Cervo disputano anche la Swan 45 Gold Cup – il campionato del mondo di classe.

Rolex Swan Cup, la carica dei 102


Va in scena a partire da domani e fino al 14 settembre la quindicesima Rolex Swan Cup, organizzata dal 1980 dallo Yacht Club Costa Smeralda. L’edizione in corso, di cui domani alle 11.30 è in programma la prima prova, ha riunito una flotta imponente e cosmopolita: centodue scafi provenienti da 19 nazioni. Espressione della felice dinastia del cantiere finlandese Nautor, gli Swan partecipanti – dal più piccolo 371 Rosinante al 112 piedi Highland Breeze – sono stati suddivisi in quattro classi.

Vasco Vascotto a bordo di Vertigo, dell’armatore Marco Salvi, alla Rolex Swan Cup 2008


Ogni due anni, a settembre, i migliori velisti e armatori di Swan provenienti da tutto il mondo si ritrovano a Porto Cervo per una settimana d’intense regate: la Rolex Swan Cup. Al via domani, 8 settembre, la 15esima organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Oltre 100 Swan da crociera e da regata, inclusi 22 Swan 45 in gara per il Campionato Mondiale della classe e otto Club Swan 42 al loro debutto in questo evento. La Rolex Swan Cup è uno degli eventi più importanti di Porto Cervo, noto paradiso della vela. Sin dagli anni ottanta, la Sardegna è la meta preferita dalle barche a vela più lussuose e competitive al mondo.

preload imagepreload image