Mascalzone Latino 3° all’Audi Farr 40 Cup


Mascalzone Latino conquista il 3° posto all’Audi Farr 40 Cup, regata valida come seconda tappa del Circuito Europeo Farr 40 Mediterranean. Il vento di Maestrale, che due giorni fa non aveva permesso di svolgere nessuna prova, ieri ha soffiato con intensità sui 25/30 nodi, costringendo comunque il Comitato a rimandare a terra gli equipaggi dopo la prima regata. I Mascalzoni hanno ottenuto, durante l’unica prova disputa nelle acque della Gallura, un ottimo primo posto.

Audi Farr 40 Cup, regate rinviate a causa del Maestrale oltre i 30 nodi


Nulla di fatto ieri per i 12 equipaggi iscritti all’Audi Farr 40 Cup. Il vento di Maestrale che ha soffiato oltre i 30 nodi ha costretto le imbarcazioni a rimanere saldamente ormeggiate in porto. Il Comitato di regata ha annullato le prove previste per la giornata odierna. La classifica generale rimane dunque invariata rispetto a ieri, giornata durante la quale si sono disputate 3 prove. Mascalzone Latino è 4° in classifica generale a pari punti (13 in totale) con Asterisk, 3° in graduatoria, alle spalle di Nerone (9 punti) e Kokomo (7 punti), rispettivamente 2° e 1° in classifica.

Nerone e Vasco Vascotto alla seconda tappa del Farr 40 European Fleet di Porto Cervo


Le regata hanno preso il via alle 12.00 con lo start della prima delle tre regate in programma, con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda che ospita la tappa del Circuito Europeo Farr 40. Il maestrale, ha soffiato inizialmente a 18 nodi, è calato gradualmente, nella prima prova si inpone così lo scafo australiano Kokomo timonato dal suo stesso armatore Lang Waker. Gli italiani di Fiamma precedono in seconda posizione Nerone che vede al timoniere Antonio Sodo Migliori e alla tattica di Vasco Vascotto.

Mascalzone Latino impegnato nell’Audi Farr 40 Cup


Ha preso il via oggi nelle acque di Porto Cervo l’Audi Farr 40 Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in programma dal 12 al 14 giugno. Vincenzo Onorato e l’equipaggio di Mascalzone Latino, dopo la recente vittoria – la terza consecutiva – al Rolex Farr 40 World Championship 2008, conquistata ad aprile a Miami (USA), ha preso parte oggi alle regate nelle acque della Gallura.

Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo sulla linea di partenza del Mondiale Melges 24

 Oltre 100 imbarcazioni al via, lo spettacolare campo di regata di Porto Cervo, la presenza di alcuni tra i più forti e titolati velisti al mondo: questo e altro è il Campionato Mondiale Melges 24, uno degli eventi più attesi della stagione agonistica 2008. Una regata da non perdere e da lungo tempo segnata nell’agenda dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo. A questa competizione, riservata alla spettacolare flotta monotipo Melges 24, il Club ampezzano si presenta con tre team, con aspirazioni ed obiettivi diversi ma con il comune intento di onorare e portare in alto i colori bianco azzurri del guidone dello YCCA. Alfa Spider, dei fratelli Pavesio non ha bisogno di presentazioni: costantemente tra i primi della classe da due stagioni a questa parte, Edo e Vanni Pavesio ripresentano l’equipaggio che sempre ha ben figurato in questa stagione: il duo Gabriele Benussi e Hugo Rocha, rispettivamente al timone ed alla tattica e con Claudia Tosi a bordo.

A Marsiglia CHI 2110 Mutua Madrilena schiera Sebastien Col alla tattica e Vasco Vascotto nel ruolo di Timoniere-Skipper


La stagione Audi Med Cup 2008 si sovrappone nelle date del Mondiale Melges 24 e Mutua Madrilena di Vasco Vascotto sceglie di ingaggiare nel team un campione del calibro di Sebastien Col, andando così a sostituire Flavio Favini che si trova a Porto Cervo per il Mondiale Melges 24, dove in questa occasione ricopre il ruolo di tattico, mentre al timone rivedremo Vasco Vascotto, Skipper e Timoniere per questa tappa francese del circuito TP52.

Campionato Mondiale della classe Melges 24, in gara anche Brontolo e Adesso Vela


Si apre ufficialmente oggi con le operazioni di misurazione e stazza quello che è da molti considerato l’evento principale della stagione per quanto riguarda i monotipi. Parliamo naturalmente del Campionato Mondiale della classe Melges 24 che si disputa per la prima volta in assoluto in Italia. I partecipanti, arrivati da 16 diverse nazioni, sono addirittura 116 e garantiranno uno spettacolo unico nella suggestiva cornice di Porto Cervo. Le regate ufficiali inizieranno il 1° giugno e si prolungheranno fino a venerdì 6.

Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo sempre in regata

 Cresce in modo esponenziale l’impegno agonistico dei soci dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo che, ininterrottamente, continuano a competere con successo sui più importanti campi di regata di diverse classi e categorie. Dalla vela giovanile e dalle classi olimpiche (con Laura Cosentino, ai vertici nazionali di categoria nel Laser Radial) alla vela d’altura e monotipo, il passo è breve per i regatanti dello Yacht Club ampezzano. Riflettori puntati questo fine settimana sulla classe Melges 24, dove i colori del Club saranno difesi ancora una volta dal team Alfa Spider dei fratelli Pavesio. Impegnato nella seconda tappa della Volvo Cup 2008, l’equipaggio di Edo e Vanni Pavesio (rispettivamente tailer e drizzista) continua la propria marcia di avvicinamento all’attesissimo appuntamento iridato di fine maggio che vedrà a Porto Cervo tutti i più forti campioni della specialità dare la caccia alla corona di campione del mondo.

Stagione 2008 dello Yacht Club Costa Smeralda


Lo Yacht Club Costa Smeralda ha presentato oggi, nel salone delle feste del Transatlantico “Conte Biancamano” del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il Calendario Agonistico 2008 e illustrato alla Stampa le novità in divenire che segnano il giro di boa del suo quarantunesimo anno di vita. Forte del suo retaggio storico e del prestigio ormai consolidato nello scenario internazionale della vela, lo Yacht Club Costa Smeralda si appresta a salpare verso una stagione di rinnovate rotte e nuovi progetti di natura sportiva e sociale. La grande vela sarà l’elemento catalizzatore di strategie che hanno l’obiettivo di caratterizzare la specificità dello Yacht Club Costa Smeralda, crocevia culturale e sociale di innata indole etica ed estetica.

preload imagepreload image