SALO’ (lago di Garda) – I due titoli vanno agli skipper desenzanesi Roberto Bertini (Protagonist) e Mattia Pagani (Dolphin), il tutto dopo 4 regate e nessuno scarto del peggior risultato. Anche nell’ultima giornata il vento ha voluto recitare un ruolo di primo piano. Il fronte nuovoloso non ha permesso ai venti tradizionali del Garda di offrire una condizione anche minimale per poter correre quella 5a manche che avrebbe permesso la possibilità di uno scarto. Il neo tricolore dei Protagonist è così andato a Roberto Bertini (quinto titolo con questa flotta) della Fraglia di Desenzano che pur cambiando scafo si è riconfermato il migliore di questo monotipo che presentava al via 30 unità. Bertini alla barra di “L’Ombra del vento” (equipaggio Tonini, Orlandi, Cerini) si è messo in scia Gianni Boventi lo skipper della Canottieri Garda che conduceva “Te Bambo”, terzo è finito Martin Reintjes di “Caiphirinia”, altro timoniere della Fraglia Desenzano, quarto Alberto Bonatti, con “Mister Max”, sempre della Canottieri Garda, quinto il gargnanese Carlo Fracassoli, con “El Moro” che con due primi ed un terzo posto non ha avuto la possibilità di eliminare un ritiro patito nella 4a gara.
Protagonist
Bilancio più che positivo per la Winter Cup del Lago di Garda
Tempo di bilanci per la “Winter Cup 2008-2009” del lago di Garda: 4 tappe da dicembre a febbraio, il coinvolgimento del Circolo Nautico di Portese-San Felice, della Canottieri Garda di Salò, del Cvt di Maderno e del Circolo Vela Gargnano, una presenza complessiva di 90 concorrenti con le flotte agguerritissime di Protagonist, Fun e Dolphin 81 e MR, più due pattuglie di cabinati e la doppia classifica in tempo reale ed a tempi corretti con la stazza internazionale Orc club. La “Winter” del Garda si è disputata nelle acque della Riviera dei Limoni, l’area che va da Salò a Limone, che si identifica con l’omonimo consorzio degli operatori turisti e degli Enti pubblici che raggruppano qualcosa come 400 aziende, compresi tutti i Circoli velici dell’area.
Si è chiusa la Winter Cup 2008-2009 del Lago di Garda
La “regata di San Valentino” ha chiuso la “Winter Cup” del Lago di Garda ed aperto la lunga stagione agonistica del Circolo Vela Gargnano. Due le prove disputate nelle acque antistanti Bogliaco e Gargnano, il “Parco del vento” della Comunità Montana Alto Garda della Lombardia. Nella classe “Protagonist” è stato lo skipper di casa Carlo Fracassoli (un bagaglio agonisto di due vittorie assolute alla Centomiglia più vari titoli tricolori con i monotipi), ha condotto il “Volabasso” ad un primo ed un secondo posto che , dopo il calcolo dello scarto, l’ha visto primo nella graduatoria generale dello pattiglia degli scafi firmati da Gigi Badinelli e dai fratelli Galloni.
Grande 2008 per il Circolo Vela Gargnano, e già si pensa al 2009
Il Circolo Vela Gargnano ha chiuso la sua stagione agonistico-organizzativa con la 52° edizione del Trofeo dell’Odio, la classica regata autunnale che ha visto al via ben 70 imbarcazioni. L’evento era supportato come buona parte delle altre manifestazioni dalla società Aria (www.in-aria.it), importante gruppo che fornisce internet wi max su tutto il territorio italiano, dalla griffe Marina Yachting, e con il patrocinio del consiglio regionale della Lombardia.
Più di 70 barche al Trofeo dell’Odio, ultima gara stagionale del CV Gargnano
Era primavera sul Garda (vento 6-7 nodi da sud) dove si è disputata la 52° edizione del Trofeo dell’Odio, ultima tappa del circuito stagionale del Circolo Vela Gargnano, supportato come buona parte degli eventi da Aria (www.in-aria.it). E’ stato L’Asso 99 “Assterisco” del nobile bresciano Giorgio Zamboni (Campione nazionale in questo 2008), condotto per l’occasione dal salodiano Davide Boventi, a tagliare per primo il traguardo dopo le oltre 12 miglia di navigazione che hanno portato la flotta a doppiare l’isola del Trimelone, lungo la costa veneta del lago. Secondo di classe ha chiuso “Sarchiapone One ” del milanese Marco Ghezzi (Yc Como), terza la famiglia Cavallini (CV Gargnano).
Domenica sul Garda il 52° Trofeo dell’Odio, ultimo appuntamento stagionale per il Circolo Vela Gargano
Ultimo appuntamento stagionale per il lago di Garda ed Circolo Vela Gargnano con la “ 52° Regata dell’Odio”, tradizionale appuntamento che vedrà impegnate le flotte di monotipi e classi cabinate sul percorso Bogliaco-Isola del Trimelone (Verona)- Bogliaco, quasi 13 miglia di navigazione, nelle acque del medio e alto Garda. La partenza è fissata per le ore 10 di domenica prossima (26 ottobre) dal porto di Bogliaco. Per il gruppo dei Protagonist sarà l’ultima tappa del circuito gardesano già vinto da “Ita 45”, il “Kaylos-Wild Rat” che ha tra i suoi armatori Alessandro Cicchetti del CV Gargnano.
I francesi Iehl e Presti e il sudafricano Ainslie comandano la classifica della 20° “Trapani Cento Cup”
I francesi Damien Iehl e Philippe Presti e il sudafricano Ian Ainslie comandano la classifica provvisoria al termine della prima giornata di regate della 20° edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale professionistico ISAF (Federazione Internazionale della Vela) della tecnica di °regata a Match Race.
La storia della Cento Cup, un evento dal Garda alla Sicilia
In occasione della 58° Centomiglia è stata presentata dal Circolo Vela Gargnano la nuova edizione della “CentoMiglia Cup”. La regata internazionale si disputerà nuovamente in Sicilia grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia di Trapani e la società Velaevento. La 20° Cento Cup si correrà sul mare di Trapani (alle Mura di Tramontana e nel porto) dal 17 al 21 settembre. Di fatto sarà l’unico Match-Race di Grado 1 (il massimo del punteggio) che si correrà in questa stagione in Italia.
Dal 17 al 21 Settembre la “Trapani Cento Cup”, tappa di grado 1 del circuito mondiale professionistico ISAF
Dopo una complessa fase di studio e di programmazione, ha preso il via nei giorni scorsi l’organizzazione della fase esecutiva della 20° edizione della “Trapani Cento Cup”, tappa di grado 1 del Circuito mondiale professionistico della ISAF (Federazione Internazionale della Vela), che dal 17 al 21 Settembre vedrà sfidarsi, sulle stesse acque che nel 2005 furono teatro degli Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup, famosi specialisti mondiali della tecnica di regata a match race. Le manifestazioni di grado 1 del Circuito mondiale professionistico, infatti, sono quelle più importanti e ad esse vengono chiamati a parteciparvi 12 dei migliori atleti del Ranking di Match Race della ISAF.
Dal 17 al 21 Settembre la 20° Trapani Cento Cup, Match race internazionale di Grade 1
Dal 17 al 21 settembre si correrà in Sicilia la “Trapani Cento Cup”, ventesima edizione della regata ideata dal Circolo Vela Gargnano del lago di Garda. Sarà l’unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La gara annuale in acque marine è un obbligo per tutti i Club iscritti alla Coppa America e Gargnano lo è già grazie al nuovo consorzio “Green Comm Challenge”. La manifestazione nasce grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club e la Provincia di Trapani, il Circolo Vela gardesano e la società bresciana Velaevento di Cesare Pasotti.
Tanta gente alla premiazione dei tanti trofei di Cento e Multicentomiglia
Le premiazioni in una affollatissima piazzetta a Bogliaco di Gargnano hanno chiuso gli eventi legati alla 58a Centomiglia (la regata italiana più longeva e con il maggior numero di edizioni). Oltre ai vincitori assoluti sono stati festeggiati i premi speciali e challenge. I due trofeo più signficativi sono andati allo statunitense Randy Smyth che ci è portato in Florida il 3° Trofeo Giorgio Zuccoli e il gardesano Daniele Larcher primo nel trofeo Conte Bettoni dei monoscafi. Il Trofeo Regione Lombardia per le barche di Media lunghezza è andato all’Ufo “Baraimbo” di Razzi Imperadori della Fraglia di Desenanzano, il Trofeo Comune di Gargnano al Protagonist “Adaada” di Marco Schirato del CV Gargnano.
Tommy Hilfiger (Randy Smyth-Usa) e Clandesteam (Daniele Larcher – Italia) vincono le due Centomiglia del lago di Garda
Chiusura in bellezza per la quasi 300 imbarcazioni che hanno partecipato sul Garda alla 58a edizione della Centomiglia e alla 3a MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli. La vittoria tra i monocarena è andata a “Clandesteam” dello skipper di casa Daniele Larcher. La vittoria di “Clandesteam” è arrivata dopo una penalizzazione inflitta dalla Giuria Internazionale allo scafo tedesco “Wild Lady” che per prima aveva tagliato il traguardo. Il “penalty” (una sorta di fuorigioco millimetrico in partenza) è costato allo scafo del lago di Costanza anche il secondo posto andato all’armo Ungherese “Principessa” che aveva a bordo l’ex campione del mondo dell’olimpica Star, il veneto Roberto Benamati. Tra le classi cabinate affermazione nel trofeo Beppe Croce per “Mediatel” di Paolo Masserdotti, altro skipper del Garda. La flotta Asso 99 ha visto il primo posto del bresciano Beppe Cavalli, la classe Protagonist di Marco Schirato, nei Dolphin 81 il desenzanese Gio Pizzati.
H22 Italia Cup, Kikkio vince nel trofeo Gorla e si lancia all’inseguimento di Stilo
Vincendo a Gargnano il Trofeo Gorla – la Mezza Centomiglia del Garda con 291 imbarcazioni al via -, Kikkio Next People del veronese Alberto Valli ha ulteriormente assottigliato il divario dal leader dell’Italia Cup della classe H22. Infatti Stilo, del bergamasco Ludovico Fassitelli, protagonista della prima parte della stagione, ha dovuto accontentarsi del quarto posto mantenendo comunque la leadership nella classifica provvisorio dopo quattro prove e con una sola tappa da disputare: il Campionato Italiano in programma dal 18 al 21 settembre, in Toscana, a Marina di Carrara e valido anche come prova conclusiva dell’Euro Cup e Italia Cup. Stilo è a 27 punti e Kikkio a 57 già con lo scarto.
Tutto pronto per la 58° Centomiglia, la grande festa della vela del Garda in programma oggi
Sono 293, in rappresentanza di 19 nazioni, le barche a vela di varie classi libera, monotipi e crociere, iscritte alla 58° edizione della Centomiglia del lago di Garda, alla 3° MultiCento e alla CentoPeople, 3 gare della più anziana regata in Italia, la più ambita in acque non marine, una delle più importanti a livello mondiale. Le imbarcazioni partiranno sabato 6 settembre, alle ore 8.30, dal porticciolo di Bogliaco a Gargnano (Brescia).
Assterisco vince il campionato italiano Asso 99
“Assterisco” di Giorgio Zamboni (Circolo Vela Gargnano) con Pier Omboni al timone ha vinto il Campionato Italiano Asso 99. Per questo equipaggio è il terzo titolo dopo quello vinto nel 2005 e nel 2006. La barca gargnanese si è imposta nell’ultima conclusiva regata disputata al largo di Gargnano, medio lago di Garda, e caratterizzata da venti medio leggeri di direzione sud. In seconda posizione ha chiuso “Bete” dei veronesi Bombonato-Avesani dello Yacht Club Acquafresca di Brenzone, condotta da Ivano Brighenti, terza la barca “Idefix” della famiglia Cavallini (CV Gargnano) che aveva vinto il titolo l’anno scorso sul lago di Como. Quarta si è piazzata la barca comandata da Leonardo Larcher (CV Gargnano), quinta la svizzera “Peppermet” di Silvio Mueller e sesto il gentlemen, il medico piemontese Pietro Bovolato del Circolo Vela Intra.