L’armo tedesco “Wilke 49” in gara alla 58° Centomiglia del Garda

 Dalla Germania arriva la notizia dell’iscrizione del “Wilke 49”, un 14 metri e mezzo già protagonista all’ultimo Rum Dun, la Centomiglia in notturna del Bodensee. Il team di “Wilke” ha già ingaggiato due skipper gardesani del calibro di Luca Valerio e Daniele Cassinari, plurititolati, ex mondiali ed Europei, primi in varie edizioni del Trofeo Conte Alessandro Bettoni alla Centomiglia. Il “Wilke 49” è uno scafo in carbonio a chiglia basculante costruito dai cantieri svizzeri Wilke al lago di Turn, poco lontano da Berna. La carena è firmata dall’architetto svizzero Seb Schimdt. Il sistema di regolazione della pinna è lo stesso già realizzato lo stesso sistema per le barche della classe Vor 70 dell’ultimo Giro del mondo in equipaggio. Lo scafo presenta una lunghezza di 14 metri e 20 che diventano 15 metri grazie ad un lungo bompresso. Il peso è di 4300 chilogrammi. Sarà un ritorno al passato, a quella Centomiglia del 1971, quando il mastodontico “Guia I” di Giorgio Falck (14 metri di lunghezza) dominò la regata battendo i leggerissimi libera di allora.

Si lavora sul Garda per i tanti eventi della Centomiglia


Lavoro no stop nelle sale del Circolo Vela Gargnano (che ha tra l’altro annunciato la sua presenza alla prossima Coppa America con il nuovo consorzio “Green Comm Challenge”) in vista degli eventi della Centomiglia. Saranno tante regate da fine agosto alla fine di settembre, i “100e20” (CentoEventi) di musica ed eno-gastronomia nella settimana tra Gorla e Centomiglia.

70 barche per la Salò Sail Meeting, grande successo per la regata della Canottieri Garda


Quasi 70 scafi e 5 belle regate sul lago di Garda per la “22° Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda, che in questa stagione taglia il suo 117 anno di attività organizzativa. La classe più attesa era sicuramente l’Asso 99 che si sta avvicinando al suo Campionato nazionale, che si correrà a Gargnano tra il Gorla e la Centomiglia ai primi di settembre. A vincere è stato il campione in carica Marco Cavallini alla barra di “Idefix” (CV Gargnano).

Prime regate per la Salò Sail Meeting sul lago di Garda


Sole e vento “saltellate” per la prima giornata della “22a Salò Sail Meeting” promossa dalla Canottieri Garda nelle acque del golfo di Salò. 72 le imbarcazioni al via. Le regate proseguiranno per tutto il pomeriggio e riprenderanno domattina per l’ultima serie di prove. Nella prima regata non ci sono state grandi sorprese con i favoriti a conquistare il traguardo delle singole classi.

Una nuova Coppa America per il Circolo Vela Gargnano del lago di Garda


In occasione della presentazione della 58° Centomiglia del 6 settembre prossimo, il presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi e il patron di Green Comm Challenge Francesco De Leo hanno presentato il progetto che porterà nuovamente il lago di Garda e Gargnano ad essere presente alla Coppa America di vela. Il nuovo gruppo prenderà il nome di “Green Comm Challenge”.

La “vernice” della 58° Centomiglia-Multicento-Centopeople e l’annuncio di una nuova Coppa America per il Circolo Vela Gargnano


Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ha ospitato oggi, la “Vernice” ufficiale dei “100e20 – i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58a Centomiglia. Nell’occasione è stata anche presentata la nuova partecipazione del Circolo Vela Gargnano alla 34a Coppa America. Il consorzio si chiamerà “Green Comm Challenge”.

Tutto il calendario degli Eventi della Centomiglia 2008

 Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ospiterà mercoledì di questa settimana (16 luglio ore 11) la “Vernice” ufficiale dei “100e20 – i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58° Centomiglia. Le varie manifestazioni avranno inizio il 29 agosto.

La “Vernice” della 58° Centomiglia-Multicento-Centopeople ed i suoi “100E20-CentoEventi”


Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ospiterà mercoledì 16 luglio la “Vernice” ufficiale dei “100e20 – i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58° Centomiglia. Le varie manifestazioni avranno inizio il 29 agosto. Fino al 6 settembre sarà un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno.

Grande successo per la “Tre Velica” della Canottieri Garda di Salò


Il golfo salodiano ha ospitato la regata della “Tre velica”, una classica per la Canottieri Garda, visto che questa fu la prima sfida velica della sua storia. Ad idearla era stato ad inizio anni ’60 l’allora istruttore e progettista Italo Rusinenti. La Garda ancora priva dell’affiliazione alla Federazione Vela promosse l’evento in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, sodalizio con il quale ancora oggi collabora per la squadra della classe Optimist.

Dal 29 agosto sul Garda l’appuntamento con le tante Centomiglia

 Il centro di eccelenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere, ospiterà la “Vernice” ufficiale della Centomiglia 2008, la 58° edizione della regata a tutto Garda e tutti gli altri numerosi eventi sportivi e mondani del suo programma. Avranno inizio dal 29 agosto al 6 settembre. Sarà una settimana di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla enogastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno. Una festa finale il 27-28 settembre con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico.

Giodisaster campione italiano, nel campionato Protagonist Roby Bertini bissa il successo dello scorso anno


Giodisaster bissa il titolo iridato e si laurea, per il secondo anno consecutivo, campione italiano Classe Protagonist. A Brenzone, sulla sponda veneta del Garda, dopo tre giorni di regate per un totale di 8 prove tutte con vento medio, lo scafo portacolori della Fraglia Vela Desenzano, armato e timonato da Roberto Bertini, è riuscito nell’impresa portando a quattro i titoli italiani vinti (gli altri due nel 2001 e 2004). Sempre in testa per tutta la sessione di prove, Giodisaster è stato matematicamente sicuro del risultato soltanto dopo l’arrivo dell’ultima prova, a dimostrazione dell’elevato standard qualitativo degli equipaggi.

Sul Garda l’appuntamento con le tante Centomiglia


Dal 29 agosto al 6 settembre vanno in scena gli eventi della Centomiglia del Garda, la più bella regata velica al mondo in acque non marine. Sarà una settimana di sfide, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno. Una festa finale il 27-28 settembre con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico.

Ad Avec Plaisir la “mini” Coppa America dei Protagonist


Una piccola Coppa America è andata in scena nel golfo salodiano del Garda in questo week end grazie alla “Sme.up Cup” organizzata dalla Società Canottieri Garda. In gara c’erano ben 16 scafi del monotipo “Protagonist”, il 7 metri e mezzo firmato dal progettista gardesano Gigi Badinelli. A vincere l’ultima serie dei Match-race è stato l’armo della Associazione Vela Crema “Avec Plasir” affidato al timoniere gargnanese Francesco Zanetti, un passato come skipper del doppio olimpico 4.70, che ha regolato nella finalissima il “Caipirinha” di Martin Reintjes, altro timoniere cresciuto con il 4.70, alfiere della Fraglia Vela di Desenzano.

Centomiglia-Multicento sul Garda, Tommy Hilfiger difenderà la vittoria del 2007


Prima serie di conferme per le prossime regate di Centomiglia e MultiCento. La prima arriva dagli Stati Uniti da dove è arrivata l’iscrizione dell’ Extreme 40 “Tommy Hilfiger” che sarà nuovamente affidato a Randy Smyth, leggenda dei multiscafi, due medaglie olimpiche, 15 titoli mondiali con vari cat e trimarani, la Coppa America, vittoriosa, con Dennis Conner nel 1988 a bordo del maxi cat “Stars and Stripes”, il primo posto l’anno passato nella regata del Garda e del Circolo Vela Gargnano, il suo nome nell’albo d’oro dopo i nomi di Andreas Hagara e Giovanni Soldini, primi nell’edizione d’esordio.

83 barche al via della Gentlemen’s Cup sul lago di Garda


346 uomini distribuiti tra i vari equipaggi, 83 imbarcazioni al via, per la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano è un grande successo sul piano organizzativo per questa regata che di fatto apre la stagione estiva 2008. Le vittorie di classe nella “Gentlemen 2008” sono andate a Martin Rejintes della Fraglia Desenzano (Protagonist) davanti al Campione nazionale in carica Roby Bertini e terzo Antonio Scialpi; Giorgio Zorzi del CV Gargnano (Ufo 22), Alberto Azzi del Vela Club di Campione (Fun), Nicola Borzani della Fraglia Desenzano (Dolphin 81), Roberto Benedetti ed Elena Reboldi del CV Gargnano (Asso 99), gli ungheresi Patuck e Vianick con lo scafo gardesano di Alessandro Patucelli del Club velico di Homerus (Meteor).

preload imagepreload image