Fantastica Sailing Team: Paoletti vince ancora

 Continua la serie vincente di Michele Paoletti, atleta del Fantastica Sailing Team e portacolori dello Yacht Club Torri.

Dopo vittoria della regata Nazionale Finn di Anzio e della tappa di Lerici delle Audi Sailing Series, in cui era il tattico a bordo del Melges 32 Fantastica, Michele Paoletti si impone anche nella seconda regata Nazionale Finn svoltasi a Punta Ala il 10 e l’11 Aprile, portando a quota tre le vittorie in questo inizio 2010.

A Monopoli il Campionato Italiano Platu 25

 MONOPOLI – Per i Platu 25 è arrivato uno dei momenti più attesi della stagione: dopo le partecipate tappe a Cala De’ Medici (17-19 aprile) e al Gavitello d’Argento di Punta Ala (29-31 maggio), gli equipaggi si spostano, da giovedì 16 a domenica 19 luglio nelle acque antistanti l’antichissimo porto pugliese per disputare la terza tappa del Circuito che coincide con il Campionato italiano di classe.

Tutto è pronto nell’accogliente sede della Lega Navale di Monopoli per ospitare oltre 30 agguerritissimi team, decisi ad affrontare il tutto per tutto pur di conquistare l’ambito titolo di Campione italiano Platu 25.
A contendere il podio agli equipaggi italiani, ci saranno anche alcuni team stranieri che si sono già trasferiti in Italia in vista dell’appuntamento clou del 2009, ossia il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.
Tra loro, si segnala la presenza dell’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che sta partecipando al Circuito Italiano Platu 25 dall’inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De’ Medici, facendo sua la prima tappa.

Platu 25, calendario campionati invernali e Circuito Italiano 2009


Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.

Alla Marina di Scarlino sarà presentato il progetto della Soprintendenza della Toscana “Goletta per i Beni Culturali”, dedicato alla tutela dei Beni Archeologici costieri e sommersi


Domenica 14 settembre alle ore 18 presso La Marina di Scarlino si terrà la presentazione del progetto “Goletta per i Beni Culturali”, dedicato alla tutela dei Beni Archeologici costieri e sommersi. La Dott.ssa Pamela Gambogi della Soprintendenza dei beni archeologici della Toscana e il Prof. Roberto Giacinti, socio fondatore della Associazione Vele Storiche Viareggio e cultore della normativa prevista dal Codice dei Beni culturali illustreranno l’iniziativa alle istituzioni e al pubblico che è invitato a partecipare numeroso. Seguirà un rinfresco.

Sagola di Fausto Pierobon chiude con un terzo posto il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura a Punta Ala


Si chiude con un terzo posto in classe 3 regata il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura svoltosi a Punta Ala, per “SAGOLA” il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, portacolori del Porto Turistico di Jesolo. Una ultima giornata quella di ieri sabato 30 caratterizzata da un vento leggero ed instabile, una regata a bastone che ha visto “SAGOLA”, il GS ’37 chiudere con un quarto posto, mantenendo così salda la terza posizione in questo emozionante Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura (7-4-4-7-3-3-7-4: 32), pregiudicato per il Grand Soleil ’37, nelle due prime giornate caratterizzate dal vento sostenuto, per il quale Sagola ha pagato il minor peso rispetto ai sui avversari.

15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2008 a Punta Ala, ecco tutti i vincitori


Con l’assegnazione dei titoli italiani nelle varie classi, secondo la Normativa Altura 2008, si è concluso il 15° Campionato Italiano Assolto Vela di Altura organizzato dallo Yacht Club Punta Ala sotto l’egida dell’UVAI. Le 60 imbarcazioni partecipanti, provenienti dalle prove di selezione, grazie alle magnifiche condizioni meteo, all’ottimo campo di regata e al buon lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Giuseppe Pinetti Masini supportato dal collaudato staff dello Yacht Club Punta Ala, hanno disputato 8 bellissime prove nei 5 giorni di gara previsti. Il campo di regata in tutti e 5 i giorni ha garantito uno svolgimento regolare delle prove a bastone di lunghezza 10-15 miglia con venti provenienti da 290°-295°-300° e intensità 12-15-20 nodi.

Sagola recupera con due brillanti terzi posti al 15° Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura a Punta Ala


Ancora tutto in gioco, dopo la terza giornata di regate, al 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura, in corso di svolgimento a Punta Ala, “SAGOLA”, il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, chiude con due terzi di giornata. Una brezza di 10/12 nodi ha caratterizzato il terzo giorno di regate del Campionato Italiano Vela d’altura, che vedrà sabato 30 agosto l’assegnazione del titolo nelle varie classi. Ancora capovolgimenti nella testa della classifica. In risalto la velocità del Grand Soleil ’37 “Sagola” di Fausto Pierobon che coadiuvato alla tattica da Gabriele Benussi, vincitore recentemente a Scarlino del Campionato Italiano X-35, che ha chiuso con due terzi posti, dopo aver condotto in testa tutta la seconda regata. Solo un salto di vento verso destra ha permesso a “L’Ottavo Peccato” e a “Justine” di tagliare il traguardo davanti a “Sagola” per soli 12 secondi.

Seconda giornata del 15° Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura, il Grand Soleil 37′ Sagola il più veloce


Dopo la seconda giornata del 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura, in corso di svolgimento nel Golfo di Follonica fino a sabato 30, nulla cambia nella classifica generale per Sagola il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon coadiuvato alla tattica da Gabriele Benussi. Ancora una giornata di vento forte intorno a 20 nodi, con punte a 26 ha messo a dura prova le sessanta imbarcazioni presenti a questo Campionato Italiano Assoluta vela d’altura, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, che assegna il titolo Ims per il 2008. Si sono svolte altre due prove su percorso a bastone e il Grand Soleil ’37 Sagola, portacolori del Porto Turistico di Jesolo, si riconferma il più veloce fra i Grand Soleil, mantiene la quinta posizione della classe 3-5, quarto di classe con i parziali di giornata di un quarto e un settimo posto.

Sagola al via del 15° Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura a Punta Ala


Al via il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura nel Golfo di Follonica, da oggi 26 agosto fino a sabato 30; una sessantina di imbarcazioni si contenderanno il titolo, fra queste Sagola, il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, al via dell’appuntamento velico più importante, in chiusura di stagione, dopo la bella vittoria ottenuta ad Atene al Campionato Mondiale ORC. Il numero record di imbarcazioni iscritte che si affronteranno in 8 prove previste, denotano un Campionato che si prevede difficile e sicuramente avvincente.

Coconut Master Aid terrà alti i colori di Viareggio al 15° Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura


Dopo un’incredibile stagione di successi e di prestigiosi piazzamenti che l’ha vista protagonista nelle principali regate veliche della costa tirrenica, Coconut, l’imbarcazione dell’armatore viareggino Francesco Sodini, si appresta ora ad affrontare la regata più importante del 2008: il 15° Campionato Italiano Assoluto di Vela di Altura che quest’anno, dopo i precedenti del 2006 a Cagliari e del 2007 a Pescara, si disputeranno a Punta Ala la prossima settimana, da lunedì 25 a sabato 30 agosto.

Inizia la stagione 2008 della classe Contender


Si apre questa settimana a Sanremo la stagione agonistica della classe Contender che culminerà a giugno con il campionato europeo a Punta Ala e a luglio con il campionato Italiano sul lago di Bracciano. Molti gli appuntamenti organizzati dalla classe: dai ‘clinics’ per neofiti e regatanti esperti che si svolgono sul lago di Como ai circuiti zonali delle principali zone italiane, con nuove flotte in toscana e a San Benedetto del Tronto. Oltre a tutto questo l’ormai tradizionale circuito nazionale ‘trofeo Carlini’, intitolato ad uno dei padri fondatori della classe.

27° Campionato Invernale di Punta Ala


Con lo svolgimento della quinta prova ha avuto termine la prima parte del Campionato Invernale di Punta Ala che riprenderà il 26 gennaio 2008 per il completamento del programma.Questa prima parte ha visto la disputa di cinque belle prove che, grazie alle ottime condizioni meteo e al buon lavoro del Comitato di Regata, ha consentito ai partecipanti di dar vita a prove molto tecniche e di delineare delle classifiche con imbarcazioni molto ravvicinate tra loro e ancora in lotta per primeggiare al termine della serie.

preload imagepreload image