Il Cantiere navale Valdettaro delle Grazie rilancia la sua vocazione di polo di attrazione e restauro delle barche d’epoca chiamandole a raccolta per il secondo raduno. L’appuntamento, col patrocinio del Comune di Porto Venere, è dal 4 all’8 settembre, in coincidenza con la festa patronale di Nostra Signora delle Grazie organizzata dalla Pro Loco. Per armatori ed equipaggi delle Signore del mare si rinnova l’occasione di ritrovarsi lungo la rotta di avvicinamento al raduno imperiese, che si svolgerà dal 10 al 14 settembre, per vivere non solo elettrizzanti confronti sul mare ma anche un’appassionante esperienza di simbiosi col pittoresco borgo marinaro, culla dei maestri d’ascia, come era accaduto due anni fa.
raduni
A Gloucester il più grande raduno al mondo di Schooner
Si tiene a Gloucester nel Maryland, USA, il più grande raduno al mondo di schooner, cioè di golette di ogni tipo, vale a dire di 2 alberi con diversi armamenti, giunto, con questa, alla sua 24° edizione. L’appuntamento, certamente tra i più spettacolari, dal 29 agosto al 1° settembre 2008. Questo tipo di armo velico, per la sua semplicità di gestione e la capacità di stringere il vento, era essenzialmente impiegato, come è noto, su imbarcazioni impiegate per la pesca professionale e il piccolo cabotaggio.
Dinghy, Filippo Jannello conquista il Trofeo Città di Rapallo
Con un secondo posto nella prima prova e vincendo la seconda regata oggi, Filippo Jannello del Circolo Velico S. Margherita ligure si è aggiudicata la dodicesima edizione del Trofeo Città di Rapallo, organizzato dal Circolo Nautico Rapallo. Secondo classificato Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano, che guidava la classifica provvisoria dopo le prove di ieri, ma che pur vincendo la prima regata di oggi ha dovuto cedere la prima posizione nella classifica finale sulla base dei migliori tre piazzamenti sulle quattro prove disputate.
Raduno Dinghy e regate al centro Mankin di Torre del Lago
A Torre del Lago tre giorni dedicati al Dinghy 12p, un gioiello antico da conoscere e da godere. Raduno tecnico e due regate tra il 28 e il 30 marzo Con il Patrocinio dell’AICD e della Fondazione Festival Pucciniano Docente il segretario di classe Giorgio Pizzarello (Campione Italiano Assoluto 2002, Campione Italiano Master 2006, vincitore della Coppa Italia AICD 2007) Venerdi 28 , Sabato 29, Domenica 30 , Marzo 2008 c/o Centro Valentin Mankin e Circolo Artiglio Vela Torre del Lago Puccini , Viareggio Con il patrocinio della classe AICD.
Half Ton d’Italia, unitevi!
Gli Half Ton italiani ce l’hanno fatta. La classe, una delle più gloriose delle level class Ior Anni Settanta e Ottanta, è riunita. Il 17 febbraio a bordo dell’Half Ton Elena Celeste nel porticciolo turistico di Anzio, è stata infatti formalizzata la costituzione della “Half Ton Class Italia”. Si tratta di una associazione sportiva dilettantistica che mira a riunire sotto un unico guidone tutte le imbarcazioni riconducibili a questa classe, che intende cooperare con Half Ton Class Europe e che è decisa a organizzare competizioni ed eventi tra quanti più armatori si riuscirà a coinvolgere.