La Primo Cup e gli altri appuntamenti della classe Platu 25

 Dopo il successo del Campionato del Mondo di Punta Ala che ha visto la partecipazione di ben 93 equipaggi provenienti da tre continenti, la classe di Platu 25 ha visto dal 12 al 14 febbraio un altro appuntamento di rilievo internazionale.

La “Primo Cup – Trophée Credit Suisse” nel Principato di Monaco, è per i Platu 25 un’occasione unica per ritrovare gli equipaggi più competitivi in vista dei prossimi appuntamenti della stagione 2010.

Come ricordato dal Presidente della classe internazionale dei Platu 25, Edoardo Barni: “Quella del 2010 sarà un’annata particolarmente intensa per la classe, visto che a maggio comincia l’Alpen Cup, con la prima tappa in Austria in programma ad Attersee (8-9 maggio) e Traunsee (13-16 maggio) e a luglio, dal 18 al 24, ci sarà il Campionato del Mondo ad Alicante, in Spagna, un appuntamento che già da ora si preannuncia da record per partecipazione e livello agonistico.

A Punta Ala il Mondiale della classe Platu 25

 Punta Ala, 30 settembre 2009 – Si preannuncia ricca di interessanti sorprese la seconda giornata del Mondiale Platu25 di Punta Ala.
La scelta del Comitato di Regata di dividere in due flotte le 92 barche iscritte al Campionato ha portato a suddividere i regatanti in due gruppi, contraddistinti dai colori Giallo e Blu, che si confronteranno sul campo di regata per sette prove, per definire la Gold e la Silver fleet.
Al fine di consentire agli equipaggi di confrontarsi con tutti gli avversari, il Comitato di Regata ha deciso di modificare oggi la composizione dei due gruppi. Il criterio adottato è quello di invertire, considerando le classifiche ufficiali della prima ed unica prova di ieri, solo gli equipaggi classificatisi nelle posizioni pari, lasciando i numeri dispari invariati. Vale a dire che tutti i secondi, quarti, sesti, etc. classificati di ieri regateranno di fatto nel gruppo di colore opposto rispetto a quello a cui erano stati assegnati ieri.

Flexi vincitore della prima tappa del Circuito Italiano Platu 25

 Al termine di sei prove molto combattute, si aggiudica la Prima Tappa del Circuito Italiano Platu 25 l’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che riesce ad avere la meglio su “Nanuk”, con al timone Luigi Ravioli.
Il terzo gradino del podio è per Breakwind” di Giovanni Bocelli timonata da Ugo Giordano, seguita da Five for Fighting” di De Bellis e Masi con al timone Alberto La Tegola e da “Jerry Speed” di Livia Federici, timonata da Luigi Masturzo.
Ci si aspettava un avvincente testa a testa tra “Nanuk” – che ha dominato nelle prove di ieri aggiudicandosi la testa della classifica provvisoria – e “Flexi”, che seguiva a un solo punto di distanza. E così è stato: i pronostici della vigilia di un agguerrito confronto a due, sono stati confermati anche nei confronti della sfida diretta tra Breakwind” e “Five for Fighting” per il terzo posto, che ha portato alle stelle il livello di competitività.

Ha preso il via il Campionato Invernale del Lario

 Gli equipaggi dei Platu 25 tornano a sfidarsi nelle acque di Mandello del Lario, in occasione della prima tappa del Campionato Invernale zonale che ha preso il via sabato 21 febbraio.
L’appuntamento è uno dei più attesi: il Campionato zonale organizzato dalla Lega Navale di Mandello del Lario segna infatti il ritorno alle regate dopo una pausa invernale piuttosto lunga, ed è un’occasione di confronto irrinunciabile tra i migliori equipaggi del ramo lecchese (con la partecipazione anche di qualche equipaggio comasco).
A sfidarsi nel suggestivo specchio di fronte alla cittadina lariana saranno i protagonisti della passata stagione, con l’aggiunta di qualche nuova entry che potrebbe riservare qualche sorpresa.

preload imagepreload image