Si è chiusa a Porto Cervo l’Audi Sardinia Cup

 E’ Germany il vincitore dell’Audi Sardinia Cup -Isaf Offshore Team World Championship, il mondiale a squadre per nazioni organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. La diciassettesima edizione dell’evento biennale ha visto sfidarsi sul campo di regata di Porto Cervo 8 team, in rappresentanza di 7 nazioni, tra cui ha prevalso il team tedesco composto dal Farr 40 Struntje Light e dal Melges 32 Teasing Machine dell’armatore Jean Francois Cruette.

Wolfgang Schaefer, owner-driver di Struntje Light, ha dichiarato: <Sardinia Cup è sempre un’esperienza entusiasmante e sono sicuro che anche la prossima edizione sarà un grande successo per lo Yacht Club Costa Smeralda>>.

Il Mondiale Melges 32 a Porto Cervo vinto da Bliksem

 Il meteo è stato il grande protagonista della “prima volta” del Mondiale Melges 32, organizzato a Porto Cervo dallo Yacth Club Costa Smeralda. Regate combattute, entusiasmanti, con condizioni maschie. Team 93, vero leader incontrastato dei primi giorni quando nella pen’ultima giornata si è giocato il titolo “sprofondando” al fotofinish fuori dal podio. Gli Americani di Bliksem, veri pigliatutto con un self control pari solo a Mister Hyde, hanno indossato la medaglia d’oro sotto lo sguardo degli altri ventinove equipaggi contendenti. Un applauso a Team 93 per la grande costanza, rovinata sul finale, a Joe Fly e Uka Uka per il costante miglioramento meritevole d’apprezzamento (podio).

Per Andrea Cecchetti e il Team Bagua (coadiuvato alla tattico da Vasco Vascotto) una partecipazione dove si sono venuti a galla I pochi giorni di mare e di conseguenza quella fluidità nella conduzione e nelle manovre. Il “fiuto” di Vascotto non è riuscito ad avere quell’apporto tecnico-pratico che avrebbe permesso al team capitolino di “ritrovarsi” in zona podio (tra la quarta e quinta piazza nei primi giorni per chiudere in ottava posizione).

Si è chiusa a Porto Cervo la Perini Navi Cup

 Si è chiusa il 5 settembre a Porto Cervo la terza edizione della Perini Navi Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. A causa del forte vento di ponente, il Comitato di Regata dello YCCS ha deciso all’unanimità di annullare l’ultima regata prevista per oggi alle ore 12.00. Restano pertanto confermati i risultati della prova di ieri, che vedono il tre alberi di 88 metri, Maltese Falcon, in testa alla classifica overall davanti al 64 metri Felicità west. Il terzo gradino del podio spetta invece al due alberi di 46 metri Antara.
Nel corso della cerimonia di premiazione, che si è svolta in Piazza Azzurra, il Presidente dello Yacht Club Costa Smerlada Sua Altezza l’Aga Khan, insieme a Fabio Perini, ha premiato il Maltese Falcon con il trofeo Perini 2009, un orologio Rolex, la colonia di Acqua di Parma e una bottiglia di Champagne Pommery. Il riconoscimento per lo scafo più veloce è andato al 56 metri Salute, che ha completato il percorso in un ora e 50 minuti, mentre il ketch di 50 metri Baracuda è stato il terzo della flotta a completare il percorso nel minor tempo.

A settembre la ‘Perini Navi Cup 2009’ a Porto Cervo

 Accuratezza estetica, eleganza ed alta tecnologia sono le parole chiave della Perini Navi Cup 2009, che si terrà a Porto Cervo dal 3 al 5 settembre. Dopo il successo ottenuto nelle passate edizioni del 2004 e del 2006, la terza Perini Navi Cup sarà ospitata per la prima volta dallo Yacht Club Costa Smeralda e richiamerà sulle banchine della Marina un vera e propria flotta da record, composta da 22 velieri tutti firmati Perini Navi. La grande attesa nei confronti dell’evento è dovuta infatti alla spettacolarità degli scafi iscritti alla competizione che incarnano lo stile Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi a vela, rinomato a livello internazionale per la capacità di progettare imbarcazioni che combinano alla perfezione l’eleganza delle forme con l’avanguardia tecnologica.
Tra gli yacht che si sfideranno sul campo di regata di Porto Cervo, particolare attenzione è rivolta all‘ultimo nato in casa Perini: l’ultra tecnologico 56 metri Riela, costruito interamente in alluminio e consegnato lo scorso giugno. Sarà presente anche il capostipite della famiglia Perini, il 40 metri Clan VI, varato nel 1984 e che ha recentemente completato il giro del mondo. Altro fiore all’occhiello di questa regata, The Maltese Falcon, lungo ben 88 metri e primo classificato nell’edizione del 2006. Le sue 15 vele quadre, montate sui tre alberi in carbonio alti 55 metri, sono controllate da un sistema del tutto rivoluzionario che permette di gestirle in maniera indipendente l’una dall’altra.

Barking Mad è il nuovo Campione del Mondo Farr 40

 Porto Cervo, 27 giugno 2009. Si è concluso a Porto Cervo il dodicesimo Rolex Farr 40 World Championship, evento che ha visto partecipi venticinque equipaggi in rappresentanza di ben dieci nazioni diverse.
Dopo tre anni consecutivi in cui Mascalzone Latino ha dominato la scena mondiale Farr 40, il titolo di Campione del Mondo 2009 è andato all’imbarcazione americana Barking Mad.
Il vento di Maestrale è stato protagonista durante tutta la settimana di regate organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, sodalizio che conta tra i propri soci anche Vincenzo Onorato.
I Mascalzoni, dopo aver conquistato la seconda posizione nel primo giorno di regate, sono scesi dal podio a causa di alcuni errori in partenza e di due risultati non troppo brillanti (tredicesimi) nella giornata di venerdì. Per il vertice della classifica i giochi sono rimasti aperti fino all’ultimo, Barking Mad, dimostrando capacità e costanza nei piazzamenti è rimasta in testa dall’inizio del Campionato, a seguire, in lotta fino all’ultima prova, si è classificata Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica. La medaglia di bronzo è andata a Joe Fly, penalizzata da una distrazione nella partenza della sesta prova, che le ha causato un diciannovesimo posto, utile a gonfiare fin troppo il totale dei punti valevoli alla sfida per il primo in classifica.

Ieri la seconda giornata del Campionato del Mondo Farr 40

 Porto Cervo. Una giornata non semplice, quella di ieri, per Mascalzone Latino ed il suo equipaggio che dopo le due prove svolte durante il secondo giorno del Campionato del Mondo Farr 40 occupa la quarta posizione in classifica generale.
Barking Mad, timonata da Jim Richardson con alla tattica Terry Hutchinson, si conferma primo ma riduce ad un solo punto il suo distacco dal neo-secondo Joe Fly che si posiziona davanti a Nerone, terzo con venticinque punti.
La prima prova di giornata è partita regolarmente in orario con vento sui diciotto nodi di Maestrale. Onorato, con al suo fianco il tattico Adrian Stead, ha scelto di partire in boa; della stessa opinione Vasco Vascotto alla tattica di Nerone che per tutto il primo lato ha marcato le vele dei Mascalzoni, costretti alla virata verso il lato destro del campo, una decisione pagata cara al primo giro di boa, dove Mascalzone Latino è giunto appena quindicesimo. La prima poppa e la seconda bolina sono bastate per il recupero di sette posizioni, ma nell’ultimo lato due barche sono riuscite a passare e Mascalzone ha concluso nono. La prova è stata vinta da Richardson, secondo Nerone e terzi gli australiani di Transfusion.

A Porto Cervo il Campionato del Mondo Farr 40

 “Sgomberate il palco, gli attori entrano in scena”. Tutto è pronto a Porto Cervo per il dodicesimo Campionato del Mondo Farr 40.
In scena da oggi, mercoledì 24 giugno, sino a sabato 27 la più importante competizione velica della classe Farr 40 schiera in acqua ben ventisei equipaggi in rappresentanza di dieci nazioni.
Il team di Mascalzone Latino, campione del mondo attualmente in carica, è chiamato a difendere l’ambito titolo nelle regate organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, sodalizio che vede tra i soci lo stesso Vincenzo Onorato.
Ad affrontare i mascalzoni ci saranno team di alto livello agonistico tra cui Joe Fly di Giovanni Maspero, Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica, Fiamma di Alessandro Barnaba con a bordo Tommaso Chieffi, gli americani di Barking Mad con il pluricampione Terry Hutchinson e Goombay Smash con il tattico Morgan Larson. In mare anche il Principe Frederik di Danimarca al timone dell’imbarcazione NanoQ.

Audi Invitational 2009 annullata per le cattive condizioni meteorologiche

 Porto Cervo, 21 giugno 2009. E’ stato un week end difficile per Audi Invitational 2009. Dal 18 al 21 giugno, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del title sponsor Audi, prevedeva due giorni di regate da disputare tra sabato e domenica. Il forte maestrale di ieri ha però costretto la flotta a non mollare gli ormeggi dai moli della Marina, rimandando di fatto l’esito della regata alla sola giornata di oggi. Stamane però, il vento che rende il campo di regata di Porto Cervo uno dei più apprezzati dai velisti di tutto il mondo, ha deciso i destini di questa manche, costringendo armatori ed equipaggi ad una sosta forzata.
Pronti a tagliare la linea di partenza alle 11.00, le imbarcazioni hanno dovuto fare i conti con l’instabilità del tempo e con la pioggia battente che ha sferzato la costa per oltre un’ora. Poco dopo l’uscita in mare infatti il Comitato di Regata dello YCCS ha messo tutti in standby issando l’intelligenza in mare. Il protrarsi del maltempo, con un grecale intorno ai 26 nodi e un moto ondoso eccessivo per le 12 metri, ha avuto la meglio sui buoni propositi degli organizzatori e poco dopo le 12.00 i regatanti hanno fatto rientro in porto. Il segnale Intelligenza su Alfa, issato a terra poco dopo le 13.00, ha infine decretato l’annullamento definitivo della terza tappa del Circuito Europeo 2009 per la classe.

Mascalzone Latino secondo alla Coppa Europa Smeralda888

 Porto Cervo. Fabio Mangifesta, armatore e timoniere di Fire dello Yacht Club de Monaco, ha vinto la Coppa Europa Smeralda888.
L’equipaggio dello Yacht Club Costa Smeralda formato da Vincenzo Onorato, Marco e Matteo Savelli, Pietro Manunta e Daniele Fiaschi si è piazzato secondo in classifica generale che lo aveva visto chiudere la prima giornata al primo posto.
Terzo è giunta Vamos mi Amor, timonata dal Principe Carlo di Borbone che ha totalizzato 29 punti in graduatoria. A seguire sono si sono classificate Adsglen, Bear Essential, Botta Dritta, Kzi Mo d’Eau, I Vitelloni e Myst.
Onorato, durante le otto prove svolte con venti medio tesi nelle tre giornate di regate organizzate a Porto Cervo, ha totalizzato i seguenti risultati parziali 2°,2°,6°,3°,4°,3°,2°e 2°.

A giugno la Loro Piana Superyacht Regatta 2009

 Mancano solo tre settimane all’arrivo a Porto Cervo dell’imponente flotta dei giganti della vela che prenderà parte alla Loro Piana Superyacht Regatta 2009. Aperta agli scafi con lunghezza minima di 24 metri, la seconda edizione dell’evento è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) in collaborazione con Boat International Media.
Diciannove i superyacht iscritti alla competizione, con una lunghezza media di oltre 33 metri, dalla storica Aschanti IV costruita nel 1954, al nuovissimo Wally 101 Indio, varato nel maggio 2009. Di proprietà dell’armatore Andrea Recordati, socio dello YCCS e membro dell’ IMA, Indio è alla sua prima regata e festeggia il debutto sportivo proprio tra le acque di Porto Cervo.
“Siamo veramente emozionati”, ha dichiarato Andrea Recordati, armatore di Indio e membro del Consiglio Direttivo dello YCCS. “Non vediamo l’ora di poter gareggiare con i nostri amici a bordo del nuovo yacht per la sua prima regata sulle magnifiche acque della Sardegna, sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda”.