Medaglia di argento per Camilla Marino e Claudia Soricelli al Mondiale 420 di Riva del Garda

 Si è conclusa il 5 agosto l’edizione 2009 del Campionato Mondiale 420. Grande soddisfazione per la conquista della medaglia d’argento nel 420 femminile da parte di Camilla Marino e Claudia Soricelli (2,(dsq),12,10,7,12,1,14) e per il quarto posto tra gli uomini con Davide Ortelli e Leonardo Zaggia (15,14,9,3,2,(16),1,7,8,(29)). Da sottolineare l’ottimo risultato complessivo degli italiani che sono presenti nelle prime venti posizioni della classifica femminile con cinque equipaggi e in quella maschile con sei.

Nel 420 femminile sono Alessandra Maloney e Bianca Barbarich-Bacher (NZL) (1,6,6,(33)16,1,4,16) a conquistare medaglia d’oro e titolo mondiale. La medaglia di bronzo se la aggiudicano Sydney Bolger e Caitlin Beavers (USA) (11,4,15,(42),18,8,2,3). Le altre italiane che si sono classificate tra le prime venti sono Sara Amendola e Giulia Paolillo, che hanno concluso al nono posto, Roberta Caputo e Benedetta Barbiero al 14mo, Cristina Celli e Silvia Morini al 15mo e Federica Wetzl e Marta Parladori al 20mo.

Nel raggruppamento Silver buona la prestazione anche di Giovanna Massidda e Marcella Mamusa che concludono il Mondiale al secondo posto e di Federica Beltrame, Cristina Piazzi al terzo.

Tutto pronto per la 23a edizione della ‘Trans Benaco Cruise Race’ sul Garda

 Scatterà sabato prossimo alle 10 del mattino la dal porticciolo di Garda Blu, a Portese, la “23° edizione della “Trans Benaco Cruise Race”, la popolare Portese-Riva del Garda-Portese. La “Trans Benaco” si correrà l’8 e il 9 agosto prossimi. Da Portese le vele delle classi Crociere e Monotipo faranno rotta verso l’alto Lago. A Riva “riposeranno” per una notte negli spazi della Fraglia Vela, il Club legato al basso Garda grazie a Gabriele D’Annunzio che si definì “Timoniere di gran randa” e che del sodalizio trentino fu nominato “presidente eterno”. Domenica 9 agosto, alle 8 e mezza del mattino, la flotta della “Trans Benaco”, numero 23, metterà le prue verso l’arrivo finale di Portese. La fase conclusiva si consumerà sempre il 9 agosto con la premiazione e una festa con musica e giochi nella piazzetta del porto. La regata sarà valida quale Campionato Zonale della 14° Zona della Federazione Vela per varie classi come Asso 99, Dolphin 81 e Fun, per la Coppa Orc (classifiche a tempi compensati), Campionato Crociera e Coppa d’oro. La Trans Benaco aprirà poi il trittico delle “maratone” del Garda che proseguirà il 30 agosto con il 43° Gorla (sulla rotta Gargnano-Torbole-Gargnano) e il 4-5 settembre con la 59° Centomiglia a tutto lago.

Seconda giornata del Campionato Italiano Open J24

 Dopo le prime tre prove della giornata d’apertura, tutte vinte dal timoniere della Guardia di Finanza Andrea Casale (Ita 434 Fiamme Gialle) e disputate con sole, vento in aumento e raffiche che hanno toccato i 12 – 14 mt/sec mettendo a dura prova i trentatrè equipaggi in gara, anche la seconda giornata del Campionato Italiano Open J24 è iniziata regolarmente con vento sui 6 metri.
L’elevato livello degli equipaggi, le condizioni meteo e le caratteristiche del J24, monotipo versatile e divertente, stanno rendendo il Campionato molto avvincente e agguerrito, offrendo a tutti i presenti emozioni e spettacolo.
Nella prima giornata le regate hanno preso il via come da programma alle ore 13 e si sono concluse pochi minuti dopo le 17 permettendo così ai concorrenti di partecipare numerosi alla prevista assembla annuale della Classe J24 dove, fra l’altro, è stato approvato all’unanimità del bilancio 2008 e 2009 e discusso le sedi per i principali eventi 2010.

preload imagepreload image