RS Feva: II tappa del Circuito Nazionale, nel week end si regata a Cesanatico

 Salutata Castelletto di Brenzone, teatro del primo appuntamento stagionale risoltosi con il successo di Giorgia e Camilla Angiolini, gli RS Feva si ritrovano a Cesenatico dove, nel corso del week end entrante, si svolgerà la seconda frazione del Circuito Nazionale riservato agli specialisti della classe.

La flotta, che sul Garda ha superato le trenta unità, in occasione della trasferta adriatica dovrebbe confermarsi piuttosto nutrita. Dalla Slovenia, infatti, è previsto l’arrivo di un paio di equipaggi e la stessa Associazione di Classe ci ha messo del suo, portando a Cesenatico quattro barche che verranno messe a disposizione di altrettanti equipaggi locali.

Campionato Italiano Team Race

 Dal 10 al 13 giugno a Brenzone si è svolto il Campionato Italiano Team Race, valido per l’assegnazione del titolo assoluto e juniores, oltre che come selezione per il Campionato Europeo Team Race che si disputerà a settembre a Venezia.

Il titolo assoluto è stato vinto dalla IV Zona Fiv-Lazio: in finale ha battuto l’XI Zona Fiv- Emilia Romagna che si è classificata prima tra gli juniores.

11 le squadre presenti in rappresentanza di 8 zone Fiv per un totale di 66 velisti. In 3 giorni di regate hanno svolto 45 voli più semifinali e finali.

RS Feva: si è svolta a Gargnano la Regata dell’Onorevole

 RS FEVA: la Regata dell’Onorevole a Maccaferri-Saccarola della Compagnia della Vela di Venezia

Si è disputata domenica 16 maggio a Gargnano la Regata dell’Onorevole-Circuito Sole Mio Cup, la classica di primavera che ogni anno il Circolo della Vela di Gargnano riserva al doppio 4.20. Quest’anno la regata ha registrato anche la presenza della flotta dell’RS Feva, degli Access Dingy, compreso l’olimpico Skud 16, grazie al lavoro svolto dal progetto “Eos la vela per tutti” di Verona.

In una giornata caratterizzata da vento da nord (15-18 nodi) la competizione ha visto impegnati le giovani speranze della vela del Garda e di Venezia.

RS Feva, disputata la seconda tappa del National Bowl 2010

 La seconda tappa del National Bowl 2010 – il circuito di regate nazionali della classe RS Feva – si è svolta nell’ambito del Trofeo accademia navale città di Livorno, giunto quest’anno alla sua 27esima edizione.
Un appuntamento, il TAN, che ha visto in 10 giorni oltre 1200 velisti alternarsi in acqua per quella che è considerata l’apertura ufficiale della stagione agonistica.

Gli RS Feva hanno gareggiato il 1° e il 2 maggio. Un fine settimana caratterizzato da condizioni meteo difficili: vento forte fino a 20 nodi il sabato e pioggia con onda e vento tra i 10 e i 15 nodi la domenica.
Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi ma che hanno permesso il regolare svolgimento di tutte e sei le prove il programma.

RS Feva: regata di festa a Sestri Levante

 Si è disputata il 27-28 marzo a Sestri Levante la regata zonale RS Feva. Regata svolta nell’ambito del trofeo Primaveravela aperto agli RS Feva, optimist e catamarani.

Buone le condizioni meteo che hanno permesso ai giovani velisti degli RS Feva di effettuare quattro prove in due giorni.
La prima giornata si è regatato con libeccio sui 15 nodi, i RS Feva e gli optimist hanno regatato all’interno della baia ben protetti dalle onde che fuori erano di circa 2 metri. A fine giornata la prima posizione era nelle mani della coppia Costini-Massa con un 1_ e un 2_ posto, seguiti da Bucciarelli-Tropiano (3, 1). La domenica il vento ha girato a Scirocco ed è cresciuto di intensità, Bucciarelli-Tropiano hanno dominato con due primi posti e conquistato la vetta della classifica.

Ottimo il lavoro svolto dagli organizzatori del trofeo Primaveravela che hanno reso la manifestazione una grande due giorni di festa con prove in mare, una grande festa sulla spiaggia e una ricca premiazione finale.

Classifica

Ecco il calendario degli eventi 2010 della classe RS Feva

 Con aprile inizia ufficialmente la stagione 2010 per la classe RS Feva. Il calendario ricco di appuntamenti è così strutturato: il circuito nazionale della classe Feva, il National Bowl, quest’anno comprende tre regate, a Brenzone (Vr), a Livorno nell’ambito del Trofeo accademia navale e a Sulzano (Bg). Per quanto riguarda le Team Racing – le regate a squadre che stanno riscuotendo un grande successo grazie al loro mix di ricerca della velocità, gioco di squadra e tattica – Venezia ospiterà a giugno il campionato italiano Team Racing e a settembre il campionato europeo.
Nel week end di ferragosto a Gravedona, sul lago di Como, si svolgerà la seconda edizione di Fevathlon, una tre giorni di regate e gare di atletica.

preload imagepreload image