La Gentlemen’s Cup ai nastri di partenza

 Già 90 iscritti alla Gentlemen’s Cup, il Campionato dei timonieri armatori.

La prova dell’Asso 99 sarà dedicata al velista gardesano Pippo Bertoloni, scomparso nei giorni scorsi. La manifestazione fa parte del circuito Il Sole Mio Cup.

Gargnano (BRESCIA/LAGO DI GARDA) – Sono già 90 le imbarcazioni che hanno confermato la loro presenza alla “Gentlemen’s Cup“, gara per timonieri armatori in programma nel prossimo week end, sulle acque al largo di Bogliaco e Gargnano, il cuore del Parco Alto Garda della Lombardia. La manifestazione vedrà al via tutte le classi monotipo del Benaco, dagli Asso 99 ai Protagonist, dagli Ufetti ai Dolphin, più quelli francesi dei Fun, un pattuglia di Etchell 22 proventienti dal golfo del Tigullio, l’olimpica Star, che pur non essendo un monotipo (può essere costruita con alcune tolleranze) appartiene di diritto a questo mondo.

Campionato Italiano Mini Altura Open: edizione da record

 Si correrà da venerdì sul lago di Garda. In acqua ci sarà tutta la gamma internazionale di cabinati fino a 10 metri di lunghezza. Base dell’evento sarà il porticciolo della Canottieri Garda a Salò. L’evento co promosso da Canottieri Garda con i Clubs di Portese, Toscolano-Maderno e Bergamo.

SALO’ (Brescia) – Tutto è pronto al porto turistico della Canottieri Garda per il “Campionato Italiano Mini Altura Open“. L’evento è organizzato dal Club gardesano in collaborazione con il Circolo Nautico di Portese, il Circolo vela Toscolano Maderno, lo Yacht Club Bergamo, l’Unione Vela Altura Italiana e la 14° Zona di Federvela. La manifestazione si correrà da giovedì a domenica prossima 16 maggio. Le prove previste sono 8 , ma il titolo sarà assegnato anche con sole 4 regate portate a termine; nel programma anche una prova costiera lungo tutto il medio lago. Nell’arena velica del Benaco scenderanno ben 35 imbarcazioni (un record per questo campionato italiano).

La manifestazione ‘Sail Parade 2009’ sul Garda

 Lago di Garda. Domenica 8 novembre presso la Fraglia Vela Peschiera si svolgerà la Sail Parade 2009, la tradizionale manifestazione di chiusura dell’attività agonistica della XIV Zona Fiv riservata a tutte le Classi Olimpiche, di interesse federale, Derive e Catamarani.
Alla kermesse saranno presenti anche velisti “diversamente abili” a completare il desiderio e la volontà del Comitato Zonale che la Sail Parade sia una Festa della Vela per tutti.
Il Comitato di Zona, infatti, è attento a tutte le classi e pertanto desidera estendere l’invito a partecipare alla giornata di festa anche ai numerosi appassionati regatanti che navigano con le classi “senior”, alle giovani leve e a gli esordienti che potranno affrontare per la prima volta il clima festoso di un incontro zonale.
La Sail Parade 2009 sarà valida per i Campionati Provinciali delle rispettive Province della XIV Zona FIV: con l’occasione vi saranno, pertanto, anche le premiazioni dei Campionati Zonali e Provinciali 2009 delle classi di interesse federale giovanili quali Optimist, Laser, 420, 29er e tutte le derive inserite nel piano Under 16 della FIV.
Il campo di regata sarà posizionato nello spazio acqueo antistante la Fraglia Vela Peschiera.
L’orario di partenza della prima prova è fissato per le ore 11 e potranno essere disputate una o più regate a discrezione del Comitato di Regata. Sarà utilizzato il sistema di punteggio minimo senza scarto.

preload imagepreload image