21° Trans Lac En Du: Meteor del progetto Homerus sul podio

 La “ 21° Trans lac en du” è stata vinta dal piccolo “Meteor” del progetto Homerus, condotto dall’ equipaggio Claudio e Gaia Valle, due istruttori delle scuola del progetto di vela per i velisti non vedenti di Gargnano del Garda. I Valle, padre e figlia, si sono imposti difendendo a “denti stretti” il vantaggio accumulato nella prima parte della gara, favoriti da un pecorso leggermente ridotto, sulla rotta Salò-Portese-Maderno.
Dopo lo stop end go a Maderno il recupero non è riuscito agli inseguitori che hanno visto al secondo posto l’Ufo 850 di Dondelli- Armellin, secondi, con terzi i grandi favoriti, primi nelle passate edizioni, Gio Vanelli e Milini a bordo di “Ayeeyah”, un asso 99.

Key West Racing Week: Uka Uka Racing vince e si piazza al primo posto in classifica

 Sole e aria leggera hanno portato bene a Uka Uka Racing, che, mercoledì 19 Gennaio, ha conquistato una vittoria importantissima nell’unica prova disputata alla Key West Racing Week 2011. Grazie a questo podio, infatti, Lorenzo Bressani balza in testa alla classifica provvisoria e supera il suo rivale più agguerrito, Blu Moon di Flavio Favini, ora attardato di 2 lunghezze (ha chiuso al 3° posto).

E’ stata una giornata caldissima in mare, con molta onda e brezza di 6 nodi da sud. Siamo partiti bene e abbiamo mantenuto la testa della flotta sino alla fine”, dice Bressani appena arrivato in banchina. “Abbiamo anche cambiato alcune regolazioni che si sono rivelate positive”.

Key West Racing: Uka Uka e Blu Moon in vetta alla classifica

 La calma dopo la tempesta: ieri è stata una bellissima giornata di sole, caratterizzata da vento da sud-est di intensità 6 nodi (abbastanza irregolare), onda fastidiosa e banchi di alghe. Due le prove disputate, valide per l’assegnazione del titolo di campione della Key West Racing Week 2011.
La giornata è stata favorevole a Uka Uka Racing, il Melges 24 timonato dal triestino Lorenzo Bressani che qui a Key West ha vinto le ultime due edizioni. Come da pronostico, il campionato si sta rivelando un testa a testa tra lo scafo dell’armatore Lorenzo Santini e quello ticinese di Franco Rossini portato da Flavio Favini, Blu Moon. Con due terzi posti di giornata Uka Uka Racing raggiunge in vetta alla classifica Blu Moon (oggi 9-1) ed entrambi hanno ora 13 punti (Blu Moon però ha vinto 2 regate, quindi risulta 1° e Uka Uka Racing 2°).
“La forte rivalità sportiva che si è rinnovata anche qui a Key West con Blu Moon è motivo di grande stimolo”, dice Lorenzo Santini, armatore di Uka Uka Racing. “Entrambi combatteremo fino all’ultimo metro”.

21° Trans Lac en du del Garda, primo evento dei 120 anni della Canottieri Garda

 Tutto è pronto alla Canottieri Garda per la “21° Trans Lac end du”. Si corre sabato prossimo, 22 gennaio. Sarà il primo evento dei 120 anni di attività sportiva dei gloriosi canottieri (ma anche velisti e nuotatori) lacustri. La sfida, per barche con due persone d’’equipaggio, salperà dal lungolago di Salò, verso le 17 (appena prima il tramonto). Lo start sarà a terra. Gli equipaggi saliranno a bordo, isseranno le vele e faranno prua verso la prima boa, quella di fronte al porticciolo di Garda Blu a Portese-San Felice. Da lì il ritorno a Salò lungolago (solo le barche più lunghe), poi lo stop nel golfo di Maderno, una breve pausa per la boa più a nord, quindi il rientro al porticciolo della Canottieri Garda sotto i riflettori delle telecamere di Sky 830, Teletutto e Brescia Telenord.

Acura Sailing Week di Key West: secondo posto per Uka Uka Racing

 Nella giornata che passerà alla storia di Key West come una delle più piovose degli ultimi decenni, ha preso il via stamattina l’Acura Sailing Week. Due le prove disputate, caratterizzate da aria tra gli 8 e i 10 nodi proveniente da sud, (prima che si scatenasse la tempesta del pomeriggio).
Uka Uka Racing, il Melges 24 di Lorenzo Santini portato dal 2 volte campione del mondo della classe Lorenzo Bressani, è partito subito forte vincendo la prima regata. Nella seconda prova, invece, ha dovuto accontentarsi del 6° posto, dopo aver compiuto una bella rimonta dalla 15° posizione. Questi piazzamenti consentono a Uka Uka Racing di occupare il 2° posto in classifica generale provvisoria.

Acura Sailing Week… oggi si parte!

 Scatterà proprio questa mattina alle 10.30 una delle settimane veliche più conosciute al mondo: l’ Acura Sailing Week di Key West, località dell’estremo sud della Florida, in cui modernità e un forte richiamo alle tradizioni del mare si uniscono a creare un’atmosfera magica.
È da qui che comincia la stagione 2011 di Lorenzo Bressani sul Melges 24 Uka Uka Racing dell’armatore Lorenzo Santini: “Siamo pronti per questo campionato che ci oppone ad altri 20 equipaggi internazionali – dice il campione triestino -. Il campo di regata è tradizionalmente molto instabile, per cui ci sarà gran lavoro anche per i tattici“. Su Uka Uka Racing le decisioni strategiche sono affidate all’americano due volte medaglia di bronzo olimpica (1984 e 2000, su Flying Dutchman e 49er) ed ex-Luna Rossa Jonathan McKee, velista esperto e polivalente.

Salò: dopo Star e Dinghy arriva la 21a Trans Lac En Du

 E’ ripartita la stagione velica del lago di Garda.
Nella giornata di domenica hanno corso al largo di Salò Star e Dinghy per la tappa del circuito “Autunno Inverno” della Canottieri Garda.
Nel doppio olimpico della Star la classifica (dopo 5 regate) è guidata da Vito Moschioni dello Yacht Club di Como seguito da Massimo Perelli della Lega Navale di Mandello del Lario, mentre terzo è Marco Redaelli del Cv Gargnano.
I Dinghy 12 piedi, che hanno corso 6 prove, e vedono primo nella generale Corrado Mosconi del club di casa seguito da Mario Malinverno della Lega Navale di Brescia-Desenzano, terzo Andrea Falciola di Domaso-lago di Como, a conferma di come il circuito Autunno Inverno sia di fatto un vero e proprio “interlaghi” per queste due agguerrite flotte.

Star e Dinghy Domenica 16 a Salò

 A Salò Domenica 16 Gennaio corrono Star e Dinghy ed il 22 gennaio si apre la stagione dei 120 anni della Canottieri Garda con la “Trans Lac en du

LAGO DI GARDA – Riparte la stagione velica del lago di Garda. In verità, non si è mai fermata visto che, nelle passate settimane, molti team, anche stranieri, si sono allenati sfruttando le favorevoli condizioni di vento fresco. Tra gli equipaggi visti sul Benaco c’era quello del “Sonar“, il triplo azzurro delle Paralimpiadi di Londra, con lo skipper Giorgio Zorzi (Canottieri Garda) e il suo equipaggio composto da Massimino Dighe (Avas di Lovere) e Paola Protopapa (Canottieri Aniene di Roma). Assistiti dal tecnico federale Beppe Devoti hanno lavorato a lungo presso le strutture della Canottieri Garda di Salò, utilizzando palestra e aule, in particolare per una lunga serie di lezioni di tattica di regata. E proprio la Canottieri del Garda aprirà la stagione 2011 domenica prossima con la tappa del circuito “Autunno-Inverno” riservato al singolo Dinghy 12 piedi e all’olimpica Star.

Luna Rossa si prepara a “Extreme Sailing Series”

 Il Team Luna Rossa ha iniziato ieri, a Valencia, la preparazione al Campionato “Extreme Sailing Series“, riservato a catamarani della classe Extreme 40‘, il cui inizio è previsto a Muscat (Oman) il 20 Febbraio.

Le “Extreme Sailing Series” si svolgono, da Febbraio a Dicembre, su un calendario internazionale di 9 prove e rappresentano uno dei più impegnativi e spettacolari circuiti della vela professionistica mondiale.

L’equipaggio è composto da 4 persone e le imbarcazioni – catamarani di 40′ (circa 12 m) ultraleggeri – sono capaci di sviluppare velocità di oltre 25 nodi, dando vita a regate di flotta spettacolari, con duelli che spesso si risolvono a pochi metri dalla linea d’arrivo.

preload imagepreload image