Rolex Capri Sailing Week: dal 24 al 28 Maggio la settima edizione

 Il 2011 segna la settima Rolex Capri Sailing Week e il debutto della Rolex Volcano Race. Le regate si rivolgono ad imbarcazioni diverse ma tutti i partecipanti, compreso i Maxi e i Mini Maxi che partiranno da Gaeta per percorso autonomo, si troveranno a Capri per i festeggiamenti conclusivi animando l’isola che sarà in quella settimana il centro della vela internazionale.

Dopo il brillante debutto del 2005, la settima edizione della Rolex Capri Sailing Week ritorna nelle acque turchesi di Capri dando il via alla stagione agonistica del Mediterraneo con una serie d’intense regate. Capri diventa l’affascinante scenario per appassionanti sfide in mare, in programma dal 24 al 28 Maggio 2011 e per un fitto calendario di eventi mondani.

Rolex Capri Sailing Week 2011: iscrizioni aperte!

 Capri è pronta ad ospitare la settima Rolex Capri Sailing Week che animerà le acque dell’isola azzurra dal 24 al 28 maggio 2011. In acqua quest’anno per quella che è considerata la regata di apertura dei grandi eventi Rolex nel Mediterraneo sono stati invitati gli X41, i Comet 45 e 41, gli Swan 45 e 42, i Mylius 14 e 55 e gli Oyster.

Il Comitato di Regata dello Yacht Club Capri sarà quindi impegnato ad organizzare le partenze per le regate tecniche sulle boe per tutte le varie classi e in contemporanea indirizzare gli Oyster su un percorso costiero, panoramico e più tranquillo. Ideale per queste imbarcazioni.

Si chiude la Rolex Capri Sailing Week

 Il vento , o meglio la totale assenza di vento, ha inchiodato a terra tutti gli equipaggi in regata alla Rolex Capri Sailing Week. La sesta edizione della prestigiosa regata organizzata dallo Yacht Club Capri si chiude quindi con i risultati della terza giornata di regate con 8 prove disputate tra gli X41, 6 per i Mini Maxi, e 7 per Comet e Mylius. Molto contenti della serie i partecipanti anche se tra gli X41 rimane l’amaro in bocca ad Alberto Signorini che al timone di WB Five chiude al secondo posto, paripunti con il vincitore Raffica di di Pasquale Orofino. Mentre tra i Comet Alessandro Nespega su Fral2 vince di nuovo la serie , dopo averla vinta lo scorso anno, con soli 2 punti di distacco da Libertine timonata da Marco Franco.

Gli X-41 alla Rolex Capri Sailing Week

 Si è partiti puntuali, ieri, alle 12.30 per la prima delle tre regate in programma alla Rolex Capri Sailing Week e sono sette gli X-41 che, per la prima volta nel 2010, scendono in acqua per sfidarsi.
Condizioni meteo come era stato previsto nel briefing di l’altro ieri: vento moderato da sud che nel pomeriggio lascia spazio alla termica proveniente da nord.
Domina la prima regata WB Five dell’armatore Gianclaudio Bassetti che ha al timone Alberto Signorini e Diego Caiolla alla tattica, mentre Raffica paga una partenza sbagliata e chiude solo al terzo posto.

Rolex Capri Sailing Week 2010

 Da oggi al 29 maggio l’appuntamento in mare è con la Rolex Capri Sailing Week, regata internazionale che segna l’apertura della stagione dei grandi eventi velici nel Mediterraneo. “Sono molto contendo di ritrovare vecchi amici in questa regata e trovarne di nuovi “ afferma Massimo Massaccesi presidente dello Yacht Club Capri “ ogni anno Rolex Capri Sailing Week segna il corso della nostra stagione velica e ogni anno vede l’ingresso di nuovi interessanti imbarcazioni. Come ogni anno ci approntiamo a lavorare per l’evento in corso e organizzare quello successivo affinchè abbiano come sempre il miglior gradimento dei partecipanti”. Domattina (questa mattina, ndr) al tradizionale suono della tarantella di Rossini le imbarcazioni si prepareranno a lasciare gli ormeggi per iniziare la serie di regate che prevede un massimo di 9 prove su percorsi a bastone per tutte le classi e una breve costiera sul percorso Marina Grande- Faraglioni e ritorno per Mini Maxi, Comet e Milyus che potranno così ammirare le bellezze dell’isola azzurra. Tra le novità sul campo di regata il Presidente del Comitato di Regata, una giovane Maria Torijo Moll , molto stimata sui campi di regata internazionali.

Il Baia One 43′ presente alla Rolex Capri Sailing Week

 Anche quest’anno dal 25 al 29 maggio, i Cantieri di Baia saranno protagonisti alla prestigiosa Rolex Capri Sailing Week con il One 43′, al servizio di fotografi e giornalisti che seguiranno da vicino l’intera competizione.
Il One è l’open da vivere tutto il giorno. Lungo 13, 33 metri, offre ben 20 metri quadrati di terrazza sul mare, la più grande in assoluto nella sua categoria. Pensato per vivere il mare tutto il giorno, questo day cruiser infatti è caratterizzato da elementi di arredo rimovibili, che consentono di utilizzare l’ampio spazio a disposizione, ogni volta in maniera differente, a seconda della proprie esigenze.

Rolex Capri Sailing Week dal 25 al 29 Maggio 2010

 Dal 25 al 29 maggio l’appuntamento in mare è con la Rolex Capri Sailing Week, regata internazionale che segna l’apertura della stagione dei grandi eventi velici nel Mediterraneo.
Quest’anno grandi novità sul campo a partire dal Presidente del Comitato di Regata, Maria Torijo Moll, giovane ragazza spagnola, Giudice Internazionale dal 2004, International Umpire dal 2005 e Internationale Race Officers dal 2006. Molto stimata sui campi di regata internazionali e nota per essere considerata alla stregua di Peter Reggio.
Le regate saranno un massimo di 9 e si svolgeranno su percorsi a bastone per tutte le classi e una breve costiera sul percorso Marina Grande- Faraglioni e ritorno per Mini Maxi, Comet e Milyus che potranno così ammirare le bellezze dell’isola azzurra e lasciarci in regalo splendide immagini.

Senza regate l’ultima giornata della Rolex Capri Sailing Week, vittoria a Mascalzone Latino

 Capri, 23 maggio 2009. La cartolina diventa “diapositiva”, non si muove una foglia e si chiude senza regate l’ultima giornata della Rolex Capri Sailing Week; i trentanove yacht rimangono così ormeggiati alle banchine di Marina Grande. Si chiude così con l’amaro in bocca la manifestazione che si è articolata in quattro giorni di prove, con un formato misto che include percorsi a bastone e costieri.
Mascalzone Latino vince la Rolex Capri Sailing Week, evento valido come seconda tappa del Circuito Europeo Farr40. Nerone di Massimo Mezzaroma – Vasco Vascotto alla tattica – secondo, seguito da TWT di Marco Rodolfi, da Calvi Network di Carlo Alberini, quinto Barking Mad – Terry Hutchinson alla tattica – .

Ieri una buona giornata per Calvi Network alla Rolex Capri Sailing Week

 Il sole di Capri sorride a Calvi Network. Un secondo e un terzo posto di giornata fanno recuperare due posti in classifica generale.
In una giornata torrida che regala un’assaggio di estate, ma continua a essere avara di vento Calvi Network trova la migliore centratura per le condizioni di vento debole. Tre le regate in programma con una partenza prevista per le ore 12.00, che il comitato di regata, visto il debole vento, sceglie di posticipare alle ore 14.00. Due le regate disputate con 6-8 nodi che ha messo in difficoltà tutta la flotta dei Farr40 con buchi di vento, bordi quasi obbligati e scelte coraggiose.
Per Calvi Network era una giornata importante, perché, dopo i problemi mostrati ieri nelle velocità, il team in serata aveva cambiato completamente le regolazioni per trovare quella migliore per queste condizioni.
Carlo Alberini “Sappiamo di avere una barca forte in condizioni di vento sostenuto, perchè questo inverno abbiamo sempre regatato con 15-18 nodi. La giornata di ieri ci ha lasciato l’amaro in bocca perchè i test fatti il martedì ci avevano dato delle velocità simili alle altre barche, invece il campo ieri ha decretato una velocità inferiore.”

Calvi Network in quinta posizione dopo le prime due regate della Rolex Capri Sailing Week

 Il vento leggero e instabile scombina le carte alla prima giornata della Rolex Capri Sailing Week. Buon quinto posto per Calvi Network dopo due regate.
L’allenamento di Lightbay Sailing Team c’è e si vede proprio nelle partenze. Oggi sono state entrambe perfette, precise e sul lato migliore del campo.
Scelte tattiche azzeccate hanno permesso a Calvi Network di mantenere la testa della classifica della prima regata per tutti e due i lati del percorso a bastone e solo nei metri finali di essere raggiunto e superato da TWT e Mascalzone Latino.
Nella seconda regata il vento già debole è ancora scemato e dopo una ottima partenza un buco di vento ha penalizzato Calvi Network che ha chiuso solo al nono posto.

Al via oggi le regate della Rolex Capri Sailing Week

 Una bella giornata, ieri, ha permesso a Calvi ed a tutta la flotta Farr40 di mettere a punto le ultime regolazioni. Il vento moderato, da sud con intensità tra 7 – 10 nodi ha permesso agli equipaggi dei Farr40 di scendere in acqua per verificare regolazioni, velocità e controllare anche gli assetti avversari.
Sorvegliato speciale Mascalzone Latino che resta la barca da battere e che ieri si è allenata senza Vincenzo Onorato al timone che ha raggiunto Capri solo in serata. Molto veloce ieri è sembrato anche Barking Mad, vincitore della edizione 2007 e 2008, e Flash Gordon che ha ottenuto un grande risultato arrivando quarto alla tappa di Porto Rototondo.
Negli allenamenti di ieri la maggior parte della flotta ha scelto di regatare con la randa realizzata interamente in carbonio, tra chi ha optato per una randa più “tradizionale”( 30% Kevlar, 70% Carbonio) Calvi Network. Oggi il campo mostrerà se la scelta di mantenere una vela più tradizionale è stata quella giusta perchè proprio sulla randa Calvi ha avuto i maggiori problemi a Porto Rotondo.

Rolex Capri Sailing Week, concluse con successo le regate


La Rolex Capri Sailing Week si è conclusa oggi con una debole brezza in calo, che tuttavia non ha detratto alla spettacolarità dell’evento e all’intensità delle sfide in mare. I turisti, giunti qui a Capri per il fine settimana, sono stati ricompensati con un tempo magnifico e con l’emozionante spettacolo di 39 yacht impegnati in una serie d’intense regate nelle acque del Golfo di Napoli.

Rolex Capri Sailing Week, resoconto della giornata di venerdì


Ieri è stata una buona giornata per veleggiare e una splendida giornata per gli equipaggi partecipanti alla Rolex Capri Sailing Week – finalmente dominata da cielo azzurro, sole e vento, con uno scenario a dir poco da favola. Tuttavia, gli equipaggi hanno avuto ben poco tempo per ammirare lo splendore di Capri, baciata dal sole, con Ischia e il Vesuvio all’orizzonte; in verità, probabilmente la cosa non li ha minimamente turbati, data l’intensità e il gran divertimento delle regate. Per coloro che invece hanno avuto più tempo a loro disposizione, osservare le regate da una postazione come Capri, in condizioni meteorologiche perfette, è stato un vero privilegio.

Rolex Capri Sailing Week, Vertigo rimane in testa nella classifica degli Swan 45 valevole per il titolo italiano


Un’altra bella giornata di “sole e mare” con un’intensità del vento intorno ai 12/13 nodi, accoglie gli equipaggi per la terza giornata di regate alla Rolex Capri Sailing Week; trentanove yacht sono ormeggiati alle banchine di Marina Grande per le regate di quest’anno. La manifestazione che si articola in quattro giorni di prove, con un formato misto che include percorsi a bastone e costieri. Undici nazioni sono rappresentate nella flotta, suddivisa in tre categorie principali: Swan 45s (19 iscritti); Maxi, inclusa la Swan Maxi Class (8 iscritti); Comet (12 iscritti).

Rolex Capri Sailing Week, caloroso seppur bagnato benvenuto alla folla


La Rolex Capri Sailing Week è divenuta ben presto un appuntamento consueto al via della stagione velica agonistica in Mediterraneo. Decisamente inconsuete, invece, sono le condizioni meteorologiche previste per la giornata inaugurale di domani. Gli equipaggi, impegnati con i preparativi in vista delle regate, sono stati accolti da cielo coperto e pioggia. Tuttavia, il morale è ancora alto. Pioggia o sole che sia, Capri sa come risollevare anche il più cupo degli umori.

preload imagepreload image