Alfa MiTo main sponsor della Barcolana 2008


Alfa Romeo MiTo sarà protagonista, insieme alla 8C, della Barcolana 2008, che vede Alfa Romeo Automobiles Main Sponsor dell’evento triestino per il terzo anno consecutivo. Vela e musica, perché Alfa Romeo MiTo, oltre ad essere l’auto ufficiale della 40° edizione della Barcolana, sarà anche partner e “special guest” del Barcolana Festival che dal 9 all’11 ottobre animerà Piazza dell’Unità con musica e concerti live.

“Grifo” alla 40° Barcolana, in gara con i colori del Circolo Vela Gargnano e Green Comm Challenge grazie alla collaborazione di ARIA

 “Grifo”, il primo maxilibera della Centomiglia, datato 1980, sarà al via della prossima edizione della Barcolana nel golfo di Trieste. L’imbarcazione costruita in legno lamellare dal cantiere Pezzini di Viareggio ad inizio anni ’80 rappresenta il primo esempio di maxilibera dei laghi Europei. Al suo esordio si presentò con un dislocamento di poco meno di 2000 chilogrammi. Firmato dal leggendario architetto neozelandese Bruce Farr è stato protagonista in ben 25 edizioni della Centomiglia del Garda, vincendola per 3 volte con skipper del calibro di Flavio Scala, Marco Holm, e l’accoppiata Mario Celon e Oscar Tonoli.

Barcolana, da domani la grande festa sulle rive: apre il villaggio, arriva Shosholoza


Dopo la grande festa della Barcolina, oggi è stata una giornata completamente dedicata all’organizzazione delladella Barcolana. Domani infatti, apriranno sala stampa e Villaggio Barcolana, arriverà sul Molo Audace Shosholoza, e la grande festa avrà inizio. Ieri le iscrizioni alla Barcolana hanno raggiunto quota 660, in linea con gli ultimi anni.

Barcolina: in 345 a Trieste per la festa degli Optimist, Laser e Windsurf, in mare tutti con Bora e Libeccio


Dopo la prima giornata, sabato, di Bora, è stato il Libeccio a caratterizzare oggi la Barcolina, organizzata dalla Svbg con Murphy&Nye e Fondazione CRT. 345 gli atleti al via, in quella che è diventata la grande festa della vela giovanile con il compito di aprire la settimana della Barcolana. 275 gli Optimist in mare, di cui 144 juniores che hanno chiuso la Barcolina con un totale di tre prove disputate: la vittoria va al croato Bartol Komadina (Mali Losinj). In seconda e terza posizione, due atleti tedeschi: Annika Matthiesen (anche prima femmina) e Oliver Oczyzk.

Bmw e Oracle Racing rinnovano la loro partnership per l’America’s Cup


BMW e ORACLE Racing hanno avuto oggi il piacere di annunciare il rinnovo della loro partnership nell’ambito di BMW ORACLE Racing Team, con il quale si preparano a competere per la prossima America’s Cup. Intervenendo a una conferenza stampa svoltasi al BMW Welt nei pressi della sede centrale della Casa automobilistica a Monaco di Baviera, Russell Coutts, CEO e skipper del team, ha espresso la propria soddisfazione per il rinnovo di questa solida cooperazione entrata ora nel suo settimo anno. Sia Russell Coutts sia Ian Robertson, membro del consiglio di amministrazione del BMW Group, Vendite & Marketing, hanno espresso il loro entusiasmo in vista d questa avvincente manifestazione che vedrà dei multiscafi – la cui realizzazione è una vera e propria sfida tecnologica – affrontarsi per la 33a America’s Cup.

Team Hiroshi – Città di Milano conquista la RC44 Malcesine Slam Cup!

 La famosa brezza calda del Lago di Garda quest’oggi non si è mostrata, forzando il direttore di gara Peter Reggio a mettere fine all’evento alle 14.45. La regata di flotta (nella foto di Niccolò Bianchi) è comunque valida, con quattro regate completate inclusa il trofeo DHL di ieri sulla lunga distanza. Conseguentemente, Team Hiroshi – Città di Milano dell’armatore Armando Giulietti ha conquistato il titolo continentale ed ha rafforzato la propria leadership nel RC 44 Championship Tour.

Alinghi assume Franck Proffit, specialista francese di multiscafi


Franck Proffit, noto specialista francese di multiscafi, entra a far parte di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, per collaborare al prossimo evento: una possible sfida a due con i multiscafi. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, commenta come segue: “Salutiamo Franck e siamo ansiosi di cominciare a lavorare con lui nello sviluppo delle nostre capacità sui multiscafi in ottica 33 a America’s Cup sia in acqua sia nell’ufficio di progettazione. La sua profonda conoscenza del mondo dei multiscafi sarà di complemento all’attività di Alain Gautier, Nigel Irens e Benoit Cabaret, e andrà ad arricchire il già forte gruppo di progettisti e di velisti che vantiamo da Alinghi”.

RC44, dal 9 al 13 luglio scatta la Malcesine Slam Cup


Torna lo stile italiano abbinato alla tecnologia, all’arte, alla vela. Torna dal 9 al 13 luglio la SLAM CUP, terza tappa dell’RC 44 Championship Tour, che rimetterà in palio a Malcesine – Lago di Garda – il Trofeo disegnato dall’artista Getulio Alviani, uno degli esponenti più significativi a livello internazionale dell’arte contemporanea. Alviani, in occasione della SLAM CUP disputata lo scorso anno a Santa Margherita Ligure, ha creato per l’azienda genovese il prezioso Trofeo Challenge, che quest’anno sarà assegnato al vincitore delle regate Match Race.

Buon Vento con la BVI PRO AM Regatta 2008


Regatare gomito a gomito con i grandi velisti della scena internazionale: quale velista in erba si lascerebbe sfuggire quest’occasione? Dall’1 all’8 novembre 2008 alle Isole Vergini Britanniche nelle acque di North Sound, a Virgin Gorda, si svolge la XXII edizione della PRO AM Regatta, evento velico unico proprio perché unisce professionisti e appassionati a livello amatoriale del mondo della vela – PRO ed AM, appunto.

James Spithill batte Russell Coutts e conquista il Jaeger-Lecoultre Just the Best Trophy


Spithill & Co. conquistano il premio top nell’evento Match Race dei Catamarani. Dopo tre giorni di Match Race serrati sugli X40 nella costa Adriatica, James Spithill e il suo BMW ORACLE Racing Team ha portato a casa lo Jaeger-Lecoultre Just the Best Trophy. Per farlo, Spithill ha sconfitto il suo compagno di squadra e skipper Russell Coutts che era alla tattica nel team di Pete Melvin, un velista americano molto esperto in multiscafi e boss del team. Nella tre giorni, 11 regate a Cattolica, la sfida tra Spithill e Coutts si è protratta fino all’ultima giornata.

33° America’s Cup, dichiarazione ufficiale di Ernesto Bertarelli

 In seguito alla pubblicazione, lunedì scorso, sul quotidiano italiano La Repubblica di una notizia che può essere mal interpretata, Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup, ha oggi escluso con fermezza l’intenzione di organizzare il prossimo evento a Cuba. “Se la Corte di New York stabilirà che dovremo affrontare il Golden Gate Yacht Club in una regata uno contro uno (il Deed of Gift match), la decisione circa la località sarà presa a tempo debito, ma sicuramente non organizzeremo l’evento a Cuba” ha dichiarato Bertarelli dal suo ufficio di Ginevra. Alcuni riferimenti a Cuba come possibile località prescelta per la 33a America’s Cup, erano già stati pubblicati in passato dalla stampa (cfr. Il Corriere della Sera – 19 marzo 2008 e The Independent – 23 Marzo 2008) ed erano stati persino utilizzati da rappresentanti del Golden Gate Yacht Club nel corso della loro ultima conferenza a Valencia (cfr. Valencia Sailing blog – 31 maggio 2008).

Team Hiroshi – Città di Milano vince la RC44 Cagliari Cup


Con le ultime due regate si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.

RC44 Cagliari Cup, Team Hiroshi-Città di Milano protagonista della seconda giornata di regate di flotta


Un’altra giornata meravigliosa nelle acque di Cagliari. Protagonista la barca del Team Ceeref di Armando Giulietti con Sébastian Col alla tattica che ha ottenuto un quarto, un primo e un terzo posto, conquistandosi così la leadership e un buon distacco dal resto della flotta. La prima regata di ieri si è svolta in condizioni di vento leggero. Una partenza in anticipo per il team Ceeref lo costringe a ripetere la partenza mentre Banco Espirito Santo, con Patrick de Barros al timone e Ben Ainslie alla tattica, è subito riuscito a conquistarsi un’ottima posizione davanti al Team Aqua e BMW ORACLE Racing. Il distacco è velocemente aumentato lasciando dietro a qualche lunghezza di distanza il Team Hiroshi. Nell’ultimo lato di poppa Banco Espirito Santo che fino ad allora non aveva commesso alcuno sbaglio, a causa di una strambata in ritardo, ha lasciato Cameron Appleton (Team Aqua) e Larry Ellison (BMW ORACLE Racing) cogliere l’occasione dell’errore commesso per tagliare il traguardo rispettivamente al primo e secondo posto.

RC44 Cagliari Cup, Larry Ellison in testa davanti a James Spithill e Ben Ainslie


Larry Ellison chiude la prima parte della RC44 Cagliari Cup con una vittoria, davanti a James Spithill e Ben Ainslie. Un fantastico risultato per l’unico non professionista presente in questo primo evento di match race, con otto vittorie su nove regate disputate a bordo di BMW ORACLE Racing. Chi l’avrebbe mai detto che il vincitore di questa prima parte della RC44 Cagliari Cup potesse essere l’unico timoniere non professionista tra i migliori skipper del mondo, in uno degli eventi di match race più importanti in questo ultimo periodo.

RC44 Cagliari Cup: Ben Ainslie, Larry Ellison e James Spithill si contendono la leadership il primo giorno


In una bellissima giornata di sole, con 25 nodi di vento, dopo quattro vittorie e una sconfitta, i team Banco Espirito Santo, BMW ORACLE Racing e Ceeref guidano il primo giorno di regate a match racing della RC 44 Cagliari Cup. La giornata si è svolta in condizioni ideali, le 10 barche iscritte hanno regalato uno show spettacolare regatando non meno di 21 match nelle migliori condizioni.

preload imagepreload image