Mascalzone Latino alla RC44 Cagliari Cup


Mascalzone Latino, rientrato in Italia dopo la recente conquista del titolo di Campione del Mondo Farr 40, parteciperà dal 23 al 27 aprile alla RC44 Cagliari Cup. L’equipaggio del RC44 Mascalzone Latino sarà così composto: Vincenzo Onorato (timoniere per le regate di flotta), Jes Gram-Hansen (tattico/timoniere match race), Rasmus Kostner (randa), Matteo Savelli (prodiere), Davide Scarpa (drizze), Andrea Ballico (tailer), Andrea Bussani (tailer), Iztok Knafelc (grinder) e Benedetta Danti (jolly).

La RC 44 Cagliari Cup si preannuncia un evento eccezionale


Avrà luogo a Cagliari il secondo evento del Campionato RC44 Tour 2008 in programma dal 23 al 27 aprile. Organizzato dello Yacht Club di Cagliari con il supporto della città di Cagliari radunerà alcuni tra i migliori velisti del mondo a bordo delle 10 imbarcazioni one design RC44. La Cagliari Cup avrà inizio mercoledì 23 aprile con regate a match race in un round robin che dovrebbe durare due giorni, seguiranno poi tre giorni di regate di flotta, nei quali ci sarà spazio per una regata costiera – il Trofeo DHL – che porterà i partecipanti a regatare intorno al Golfo di Salinas. Al vincitore della regata spetterà il Trofeo DHL, mentre i punti andranno a sommarsi nella ranking delle regate di flotta.

Regata RC44 di Cagliari di Aprile a rischio


La FD Consulting, società organizzatrive di Civitavela Sail Show, che ha siglato un accordo per l’organizzazione in esclusiva della tappa 2008 di Cagliari della “RC 44 Class Association”, dopo aver svolto un’ampia attività di preparazione e di comunicazione per l’evento, si trova costretta non per sua volontà a vedere a rischio di svolgimento la Regata RC 44.

33° America’s Cup, Alinghi accoglie con soddisfazione la fissazione dell’udienza da parte del giudice Cahn per il 2 aprile prossimo


Dopo la conferma che la Suprema Corte di New York ha fissato un’udienza per discutere il problema delle date della 33a America’s Cup per mercoledì 2 aprile, Lucien Masmejan (nella foto), avvocato di Alinghi, ha dichiarato: “Siamo contenti del fatto che il giudice Cahn abbia accolto la nostra richiesta per una rapida fissazione dell’udienza per affrontare l’argomento delle date della 33a America’s Cup”.

33° America’s Cup, il commento di Vincenzo Onorato: “Coppa America, un evento da salvare”


“Ho ricevuto numerosi solleciti per un mio intervento anche alla luce della sentenza della Corte Suprema di New York. In questi ultimi anni credo di essere stato abbastanza parsimonioso nel commentare le travagliate vicende della Coppa. Avrete notato che ho scritto Coppa con la “c” maiuscola e questo vi deve far intendere il rispetto e la passione che nutro per lo sport della vela e per la Coppa America in particolare”.

33° America’s Cup, Alinghi: “Costretti a tornare in Corte per superare il boicottaggio del GGYC sulle date dell’evento”


Nel tentativo di accelerare il processo di ritorno in acqua della 33a America’s Cup ed essendosi trovata di fronte ad un vero e proprio muro da parte del Golden Gate Yacht Club (GGYC), la Société Nautique de Genève (SNG) ha deciso di rivolgersi al giudice Cahn per la determinazione delle date dell’evento, come peraltro contemplato nella ordinanza stessa del giudice emessa in data 19 marzo 2008.

33° America’s Cup, SNG e’ delusa dal risultato della riunione odierna


Al termine della riunione che si è tenuta oggi presso la sede della Société Nautique de Genève in Svizzera, presenti i rappresentanti di SNG e del Golden Gate Yacht Club, Lucien Masmejan, capo dell’ufficio legale dello yacht club defender, ha dichiarato: “Nonostante nutrissimo grande speranze sul risultato della riunione odierna con il GGYC, dobbiamo dichiararci decisamente insoddisfatti sulla sua conclusione. Il GGYC ha adottato lo stesso approccio dello scorso anno, arrivando in riunione con una posizione non negoziabile, piuttosto che dimostrarsi disponibile a trovare una soluzione come peraltro suggerito dallo stesso giudice Cahn”.

33° America’s Cup, Alinghi “Vogliamo una vera regata nel pieno rispetto della tradizione della Coppa America”


Il Defender dell’America’s Cup Alinghi ha rilasciato questa notte dalla sua base di Ginevra una dichiarazione, pubblicata sul suo sito ufficiale, in cui esprime la speranza che tutte le questioni pendenti tra il team stesso e BMW Oracle Racing siano risolte nella riunione di oggi a Ginevra, consentendo così ad entrambi i team di partecipare ad una vera regata nel pieno spirito dell’America’s Cup. Di seguito le dichiarazioni.

Dubai Rc44 Cup, trionfa Team Hiroshi – Città di Milano


Sensazionale vittoria per il Team Hiroshi – Città di Milano dell’imprenditore marchigiano Armando Giulietti che si aggiudica la prestigiosa Dubai RC44 Cup 2008. L’imbarcazione italiana dello Yacht Club Milano capitanata dal tattico francese Sebastien Col ha sbaragliato i forti equipaggi avversari, totalizzando 5 vittorie, 2 secondi posti e 3 terzi, nelle regate di flotta. Con 21 punti il Team Hiroshi – Città di Milano precede nell’ordine i campioni di Coppa America: James Spithill, secondo con Team Ceeref (36 punti); Russell Coutts, terzo con Team ES Bankers Dubai (40 punti); Cameron Appleton e Chris Bake, vincitori della scorsa “Dubai Gold Cup 2007”, quarti classificati con Team Aqua (45 punti). Quinto Josh Wilson (team Cro-a-Sail con 45 punti); sesto Marcus Wieser (Team Sea Dubai – 46 punti) .

Dubai RC44 Cup, Città di Milano al comando


Con due squilli, un secondo e un quarto posto, Armando Giulietti, il proprietario del team di Hiroshi – Città di Milano, ha di che essere soddisfatto, essendosi issato al comando della Dubai RC44 Cup. Tenutasi a 15-18 nodi di vento, sotto un sole cocente, il primo giorno di regate rimarrà sicuramente nella finora breve storia della classe RC 44 come il più divertente. Anche prima dell’inizio della prima gara, nella fase di riscaldamento in fiocco e randa, sono state raggiunte infatti velocità superiori ai 20 nodi.

Grande successo per il Big Blu di Roma, che si conferma il secondo salone nautico d’Italia


I risultati della seconda edizione del Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma confermano il posizionamento di Big Blu al secondo posto nel panorama degli eventi fieristici dedicati al mare del nostro Paese. E’ stato superato infatti il tetto dei 125.000 visitatori registrando una crescita del 25% rispetto alla prima edizione. Nei 12 padiglioni della fiera si sono alternati espositori di subacquea, parchi naturali, aree marine protette ed imbarcazioni a vela, a motore e pneumatiche per oltre 120.000 mq con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.

preload imagepreload image