Tartaruga e Alfa Romeo primeggiano nella 56° Giraglia Rolex Cup


Con la cerimonia di premiazione della 56° edizione della Giraglia Rolex Cup, svoltasi presso lo Yacht Club Italiano, il Comet 45 Tartaruga di Marco Paolucci si è confermato vincitore della regata della Giraglia. Lo skipper di Tartaruga ha ricevuto il Trofeo Rolex Challenge e il Trofeo Bellon Challenge, essendo lo yacht meglio classificato in tempo compensato nella classifica overall della divisione con il maggior numero d’iscritti.

Tartaruga vince la regata della Giraglia per 57 secondi


Il Comet 45S Tartaruga di Marco Paolucci ha conquistato la vittoria overall in tempo compensato della Giraglia 2008, la prova che porta a conclusione la settimana di regate nota come Giraglia Rolex Cup. Il 45 piedi ha completato il percorso di 243 miglia in 31 ore, 43 minuti e 27 secondi. Tartaruga ha vinto un’accesa battaglia a tre nella divisione ORC in tempo compensato, sconfiggendo il Canard 41 Aurora per soli 57 secondi e il First 44.7 Argo, terzo in classifica, per 2 minuti e 13 secondi.

Gli italiani di Airis vincono sul filo di lana la seconda tappa della GP42 Quebramar Cup


Solo tre giorni fa la speranza di vedere regate divertenti e appassionanti per la seconda tappa della Quebramar Cup era, appunto, solo una speranza. Oggi tutti i desideri sono stati esauditi, con una sceneggiatura che pare scritta da Alfred Hitchcock in persona. Ancora una volta la flotta dei GP42 ha dimostrato che nessun risultato può essere dato per scontato.

GP42, prime tre prove della Giraglia Rolex Cup


Il team spagnolo delle isole Canarie ha il più giovane tattico di tutta la flotta dei GP42 e tuttavia oggi la sua continuità di prestazioni nelle tre regate di apertura della Giraglia Rolex Cup ha dato buoni frutti e con tre secondi posti Canarias Puerto Calero si trova ora in testa alla classifica, con due punti di vantaggio sull’altro equipaggio iberico di Desafio. Ancora una volta, il vecchio adagio della continuità si dimostra vero. La flotta è così compatta che ogni minimo errore costa caro e gli errori non sono permessi, come dimostrato dal secondo posto di Desafio nella graduatoria odierna.

Lo spettacolo è garantito per la seconda tappa della Quebramar GP42 Cup a Saint-Tropez, in programma da oggi


Mancano solo poche ore dall’inizio della Giraqlia Rolex Cup dove lo spettacolo sarà garantito. Il Comitato esecutivo della classe ha infatti fatto in modo che in questa seconda tappa della Quebramar GP42 Cup la flotta degli otto GP42 abbia un proprio campo di regata e un proprio comitato indipendente. Il campo di regata dista solo un miglio dal porto di Saint-Tropez e gli spettatori potranno quindi avere l’opportunità unica di seguire le prove dalla costa, anche dalla località di Sainte-Maxime, sulla sponda opposta del golfo. Uno scenario affascinante, dove questi scafi veloci e velisti di grande valore potranno offrire al pubblico un indubbio spettacolo.

Saint Tropez, alla Rolex Giraglia la seconda tappa della GP42 Quebramar Cup


Dopo il primo, appassionante, appuntamento a Santa Margherita, la flotta dei GP42 si sposta ora a Saint-Tropez, sulla Costa Azzurra per la seconda tappa della Quebramar GP42 Cup, la Giraglia Rolex Cup, che si svolgerà dall’8 al 10 giugno prossimi. Otto le barche presenti, in rappresentanza di otto team ai massimi livelli guidati da alcuni dei migliori velisti del mondo, che si scontreranno nella famosa località di Saint Tropez, per la prima regata della classe in acque francesi. Malgrado la mancanza di un team transalpino, molti team si ritroveranno in un territorio famigliare, data la presenza di molti velisti olimpici e di Coppa America francesi.

preload imagepreload image