Settembre ci serva a sorpresa una nuova edizione, la 51ma, del Salone Nautico Internazionale di Barcellona, l’evento di riferimento per i professionisti in Spagna e per gli appassionati del mare. La manifestazione era infatti programmata da tempo dal 3 al 11 novembre ma gli organizzatori hanno optato per anticipare il salone, approfottando delle ultime giornate di sole di inizio autunno.
salone nautico barcellona
Azimut Magellano 50, lo yacht ecologico al Salone Nautico di Barcellona
Anche Barcellona ha accolto con entusiasmo l’Azimut Magellano 50, star dell’ultimo Salone Nautico di Genova, divenuto in breve tempo il punto di riferimento per la nautica sostenibile.
Magellano 50, imbarcazione dall’anima green, è uno yacht costruito con criteri e materiali ecocompatibili e in grado di ridurre i consumi fino al 13%, grazie alla motorizzazione ibrida e alla particolare forma della carena.
Il pubblico presente alla manifestazione della città catalana ha visitato con interesse lo stand del concessionario HNOS Berga che esponeva in tutto 9 modelli tra gli yacht Azimut e quelli del brand Atlantis, 6 dei quali sono stati presentati per la prima volta nella penisola iberica.
Lo Slow Yachting di Menorquin
Il cantiere baleare ha scelto l’espressione Slow Yachting per descrivere il suo modo speciale di intendere la navigazione da diporto, in sintonia con lo stile così caratteristico delle sue imbarcazioni. Menorquin sta sviluppando la sua linea di comunicazione per la presente stagione intorno a questa idea.
Per gli amanti delle imbarcazioni Menorquin, lo Slow Yachting non rappresenta una novità: questo modo di concepire la navigazione infatti ha ispirato il cantiere fin dalle sue origini. I valori puri che guidano la vision aziendale di Menorquin riflettono questa filosofia di navigazione: la lavorazione artigianale realizzata con grande cura, la qualità dei prodotti, la navigazione sicura e un impeccabile servizio di assistenza alla clientela.
Coloro che non hanno ancora potuto provare la navigazione a bordo di un Menorquin scopriranno che l’esperienza Slow Yachting inizia nell’istante in cui il navigatore sceglie un’imbarcazione Menorquin per vivere il mare. Vivere lo Slow Yachting significa vivere la navigazione da diporto in ogni situazione con tranquillità, impiegando tutto il tempo necessario per godere in pieno relax ogni esperienza che il mare può offrire: prendere il sole al largo o in una caletta paradisiaca, nuotare, immergersi, praticare la pesca sportiva, condividere un pasto delizioso senza trascurare alcun dettaglio, assaporare un buon vino all’aria aperta… tutto questo durante la navigazione, mentre si scoprono località raggiungibili solo in barca.