Sarà il giorno 6 aprile 2008 la data di partenza dell’importante progetto della velista e navigatrice Margherita Pelaschier, la sfida LIBERA LA VITA, LIBERA LA VELA, che la vedrà protagonista della navigazione in solitario da Trieste a Genova. Una sfida nata per portare i messaggi di solidarietà di A.B.C. (Associazione Bambini Chirugici) Burlo ai piccoli malati del Gaslini percorrendo le 1300 mille miglia nautiche che separano lo Yacht Club Adriaco, punto di partenza e lo Yacht Club Italiano, punto di arrivo dove Margherita giungerà dopo circa 12 giorni in mare.
Saloni Nautici
L’avventura velica di Relight riparte dal Festival del mare di Venezia
L’X-35 di Relight, che ha per mission la diffusione della cultura delle energie rinnovabili e del rispetto dell’ambiente, ha aderito con entusiasmo alla Regata World Food Programme, che si terrà domenica 9 marzo all’interno del programma di eventi del Salone Nautico di Venezia – Festival del Mare. L’evento inizierà il giorno precedente, sabato 8 marzo, quando, tramite sorteggio, ad ogni imbarcazione sarà abbinata una città di mare e sei velisti professionisti che, a bordo, affiancheranno l’armatore e una persona di sua fiducia. Gli equipaggi gareggeranno in uno scenario particolarmente suggestivo: la partenza sarà dalla Stazione Marittima ed il percorso si snoderà lungo il Canale della Giudecca, con giro di boa nel Bacino di San Marco e ritorno alla Marittima.
Fano Yacht Festival, ecco tutte le novità che saranno esposte dai cantieri navali
Il Salone Nautico dell’Adriatico, Fano Yacht Festival 2008 quest’anno anticipa le sue date al fine di favorire le esigenze del mercato in un periodo ideale per presentare e provare gli ultimi modelli e le novità del mondo della nautica. Dal 17 al 21 aprile 2008 sarà l’occasione per i cantieri navali di presentare le ultime novità, in cui modernità, tecnologia e lusso si uniscono in imbarcazioni uniche, capaci di soddisfare esigenze diverse e realizzare il sogno di vivere il mare. Di seguito pubblichiamo l’elenco di tutte le novità che ogni singolo cantiere presenterà alla rassegna marchigiana.
Al Festival del Mare di Venezia il 2° Trofeo “Interforze a Vela”
Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Venezia, in collaborazione con Non Solo Vela a.s.d., organizzerà per il secondo anno la competizione velica denominata 2° trofeo “Interforze a vela”, che si svolgerà dal 13 al 15 Marzo 2008, presso il Salone Internazionale Nautico di Venezia. Si tratta di una sfida tra i gruppi sportivi delle Forze dell’ordine e degli enti militari e paramilitari. Saranno presenti le rappresentative di: Carabinieri, Esercito Italiano, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Municipale di vari comuni d’Italia, Protezione Civile, Vigili del Fuoco.
Fano Yacht Festival, Francesco Furiassi presenta il programma di Record Mondiale attraversata marina 200 km non-stop su kayak
Sarà un’anteprima assoluta quella che si terrà al Fano Yacht Festival 2008 sabato 19 aprile alle 16:00 presso l’area convegni, quando Francesco Furiassi, giovane figlio del mare adriatico (nato a Pesaro nel 1984), presenterà il programma per raggiungere il Guinness mondiale 2008 con l’attraversata marina in kayak di 200 km non-stop e la rottura del muro delle 30 ore consecutive detenute attualmente da uno statunitense.
Grande successo per il Big Blu di Roma, che si conferma il secondo salone nautico d’Italia
I risultati della seconda edizione del Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma confermano il posizionamento di Big Blu al secondo posto nel panorama degli eventi fieristici dedicati al mare del nostro Paese. E’ stato superato infatti il tetto dei 125.000 visitatori registrando una crescita del 25% rispetto alla prima edizione. Nei 12 padiglioni della fiera si sono alternati espositori di subacquea, parchi naturali, aree marine protette ed imbarcazioni a vela, a motore e pneumatiche per oltre 120.000 mq con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.
Novità, navigazione e divertimento al Fano Yacht Festival 2008: questo l’elenco degli appuntamenti
Prove in mare, divertimento ed eventi sono il mix di peculiarità che caratterizzano e rendono unico il Salone Nautico dell’Adriatico. Un ricco e variegato programma scandisce a pieno ritmo le giornate del FYF che, oltre a presentare le ultime novità dei cantieri più importanti del panorama mondiale, spazia dai convegni specialistici agli appuntamenti enogastronomici, dagli eventi musicali alle manifestazioni sportive di grande attrattiva e rilevanza nazionale che si potranno osservare comodamente dalla banchina allestita come una vera platea affacciata sul mare. Il tutto combinato in una formula che non mancherà di stupire ed entusiasmare anche il visitatore meno esperto del settore nautico italiano ed internazionale.
Bilancio positivo per la FIV e la vela al Big Blu di Roma
Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.
Cnr, i battelli senza equipaggio sbarcano a Big Blu
La tecnologia delle imbarcazioni senza equipaggio (Unmanned surface vehicles – Usv), la sua storia e le sue possibili applicazioni sono i temi che Massimo Caccia, ricercatore dell’Istituto di studi sui sistemi intelligenti e l’automazione (Issia) del Cnr di Genova affronterà domani sabato 1 marzo, alle ore 15.30, presso la Fiera di Roma, nella conferenza “Imbarcazioni senza equipaggio per il monitoraggio ambientale e la sorveglianza”, che si svolge all’interno di Big Blu, il Salone della nautica dell’ambiente e della subacquea.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi lunedì 3 marzo, giornata conclusiva
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Al Big Blu di Roma Barcolana, Carthago, Europei windsurf e vela laziale nella Piazza Vela Fiv-Allianz
Dopo il saluto di Gianni Paulucci, vicepresidente FIV, che ha ringraziato gli organizzatori della Barcolana che portano la vela italiana nel mondo, c’è stato intervento di Gastone Novelli, presidente della Società Velica di Barcolla e Grignano (organizzatrice della Barcolana). “Quando si parla di Barcolana si parla di grandi numeri, è infatti la regata più affollata del mondo. Nasce nel 1969 con 50 equipaggi su iniziativa di un gruppo di amici triestini veri amanti del mare, che non pongono delle regole fisse se non sfidarsi per vedere chi raggiunge prima il traguardo indipendentemente dalla stazza della barca. È una regata che unisce le “celebrità” ai navigatori della domenica che si sentono orgogliosi di regatare fianco a fianco con i grandi nomi della vela mondiale. È una festa per tutti, anche per chi non arriva primo. La Barcolana non è poi solo la regata ma una settimana intera di festa e manifestazioni legate al mondo della vela e del mare”. Quindi Fulvio Molinari ha commentato le spettacolari immagini della 39ma edizione con 25 nodi di Bora.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi domenica 2 marzo
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.
Big Blu, presente un’equipe legale-commercialistica al servizio di imprese e utenti
Un’equipe legale-commercialistica è presente al Salone nautico di Roma BIG BLU per assistere imprese e utenti in relazione a pratiche di compravendita di imbarcazioni e/o di finanziamento delle iniziative imprenditoriali e associative connesse alla legge che ha istituito il Distretto nautico regionale del Lazio. Lo studio dell’Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli, consulente legale marittimo di Nautica Editrice dal 1999, curatore della rubrica mensile della rivista Nautica “L’avvocato in Barca”, docente alla Viareggiofucina, nonché autore del libro edito da Nautica Editrice “L’avvocato in Barca una Guida allo Yachting Law”, sarà presente al BIG BLU, come al Salone di Genova, presso lo stand di “Nautica”.
Assomarinas, porti turistici consegnati alle Regioni
“Il ministero dei Trasporti conferma: porti turistici costieri consegnati alle Regioni”. Lo rende noto un comunicato di Assomarinas. “Torna prepotentemente alla ribalta – spiega – lo sviluppo della portualità turistica nel quadro dell’attuale processo di decentramento amministrativo. Immediati, infatti, gli effetti della sentenza 344/07 della Corte Costituzionale che ha ribadito la titolarità regionale per il principio della sussidiarietà ai comuni costieri delle competenze in materia di approvazione e regolamentazione delle strutture per il diporto nautico (porti, approdi turistici e punti d’ormeggio) su tutte le aree costiere nazionali.
Big Blu, il programma degli appuntamenti di oggi sabato 1 marzo
Questi gli appuntamenti odierni al Salone Nautico Big Blu presso la Fiera di Roma.