Conoscere e interpretare le tendenze dell’interior design nella progettazione di uno spazio abitativo è molto importante: lo è ancora di più a bordo di una imbarcazione dove anche i centimetri devono essere sfruttati al massimo. Per questo la cucina degli yacht e delle barche, in generale, è ormai diventato terreno di confronto fra designer, costruttori e fornitori. Seatec ha affrontato il tema anche con un convegno sul “Lo spazio cucina a bordo” al quale ha preso parte ( a dimostrazione dell’attenzione che suscita l’argomento) un parterre di relatori nutrito e altamente qualificato che ha analizzato l’evoluzione dell’ambiente cucina nel mondo dello yachting
Saloni Nautici
Seatec: nautica e mercato globale, i produttori italiani affrontano le sfide mondiali e le legislazioni che cambiano
L’UCINA (Unione Nazionale Cantieri e Industrie Nautiche ed affini), in occasione di Seatec ha realizzato un seminario tecnico su “La Nautica e il Mercato Globale: la sfida dell’internazionalizzazione”. L’obiettivo era quello di aggiornare i produttori italiani, in particolare quelli che operano nel settore della componentistica, sulle caratteristiche dei diversi mercati, nei quali vengono commercializzate le imbarcazioni realizzate in Italia alle quali le aziende fornitrici offrono prodotti di grande qualità ma che vengono utilizzati da un pubblico che si uniforma a comportamenti diversi dall’utenza europea, grazie ad una legislazione che privilegia principalmente la sicurezza ed i diritti di chi usufruisce dei prodotti.
Il Salone Nautico dell’Adriatico Fano Yacht Festival 2008 anticipa le date e riorganizza gli spazi
Il Salone Nautico dell’Adriatico – Fano Yacht Festival, giunto alla IV edizione, anticipa le sue tradizionali date e riorganizza gli spazi espositivi con l’obiettivo di rinnovare i grandi risultati della passata edizione. Anche quest’anno organizzato in collaborazione con il Consorzio Navale Marchigiano, si terrà dal 17 al 21 aprile 2008, ben 10 giorni prima rispetto al tradizionale calendario, al fine di favorire le esigenze del mercato in un periodo ideale per presentare e provare gli ultimi modelli e le novità del mondo della nautica.
Il Know How di Victory Design in primo piano a Seatec 2008
Grande interesse a Seatec 2008 per l’intervento di Victory Design al convegno “Tecnologie e metodi di simulazione virtuale al servizio dell’innovazione per l’ingegneria”. Il convegno, organizzato da EnginSoft Spa, azienda leader nella sperimentazione virtuale, si è svolto oggi pomeriggio negli spazi espositivi di CarraraFiere e si inserisce fra i numerosi eventi collaterali di Seatec 2008, sesta rassegna internazionale dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto.
Seatec, la targa Bonetto allo studente gallese Gareth Rees per il progetto di un’imbarcazione a vela di 10 metri
La prima giornata di Seatec 2008 è stata dedicata in gran parte al tema del design e si è conclusa con un workshop di approfondimento sulla “misura di qualità del progetto”, seguito dalla premiazione dei vincitori della “Targa Bonetto” tredicesima edizione – riservata agli studenti delle Università e delle scuole di design di tutto il mondo. La “Targa”” è approdata per la prima volta a Seatec e si è collocata subito fra le iniziative che la rassegna dedica ogni anno ai giovani progettisti. Istituito da Marco Bonetto, in onore del padre Rodolfo – grande maestro del design italiano – il prestigioso premio è riservato a studenti di qualsiasi nazionalità delle facoltà di Architettura e Design Industriale.
Seatec, all’azienda A.R.TE. il premio Qualitec 2008 per lo sviluppo e innovazione nella nautica
A Seatec 2008, la rassegna dedicata alle tecnologie e alla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, è stata premiata l’innovazione tecnologica con l’assegnazione della quinta edizione del “Qualitec Award”, il concorso riservato ai prodotti e ai servizi più innovativi fra quelli esposti. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato il premio a “A.R.TE.” di Forlì e attribuito le menzioni speciali a Atep Italia di Sarnico (BG) e Lofrans’ di Monza, che si sono distinte per l’attenzione allo sviluppo e all’innovazione nel settore della nautica. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato il Qualitec Award all’azienda di Forlì A.R.TE. Srl – Advanced Research and Tehnology – per RLG-CODE, il primo avvolgitore motorizzato per vele di prua, concepito per montaggio flush-deck, che integra la capacità di autoallineamento con testa sferica ed il pistone per il tensionamento dello strallo.
Barche da sogno e designer premiati a Seatec con il Millennium Yacht Design Award
Nella mattinata inaugurale di Seatec 2008 si è svolta, come di consueto, la premiazione del MYDA – Millennium Yacht Desgin Award – il concorso internazionale di progettazione per progettisti che hanno firmato imbarcazioni da diporto, organizzato da CarraraFiere e patrocinato dall’AS.PRO.NA.DI (Associazione Progettisti Nautica da Diporto).
Inaugurata Seatec a Carrara, presenti 858 marchi su 31.000 metri quadrati
Marco Betti, l’assessore regionale della Toscana, ha tagliato il nastro inaugurale di Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Accompagnato da Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti (presidente e direttore di CarraraFiere) l’assessore Betti, assieme al Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, al presidente della Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli ed a numerose autorità militari fra le quali l’ammiraglio Raimondo Pollastrini, ha visitato i 31000 mq di padiglioni nei quali 858 aziende provenienti da tutto il mondo espongono tutto ciò che serve alla nautica: dalle tecnologie per il comparto nautico ai materiali compositi, dagli accessori agli impianti, dall’elettronica agli equipaggiamenti per la vela, dalle attrezzature per le aree portuali ai componenti di arredo.
Tre riconoscimenti internazionali per Nauta Design
Tre riconoscimenti internazionali hanno premiato di recente tre progetti molto diversi tra loro, ma la matita che li ha creati è la stessa : quella di Nauta Design. Il M.Y.D.A. 2008 (Millennium Yacht Design Award) del Seatec è stato attribuito a “FARANDWIDE”, terzo scafo della mini-serie di grande successo SW 100 (che conta ad oggi già 5 scafi consegnati e 3 altri in costruzione).
Seatec, tre iniziative di Cna Nautica
Cna Nautica, che sarà presente al Seatec di Carrara con uno stand presso il padiglione B (corsia 20, stand 549), ha messo in agenda una tavola rotonda sulle imprese virtuali finanziate dal bando Prai Vinci della Regione Toscana, tra cui il progetto apuo-versiliese Nautilus, il giorno di apertura, mentre l’8 sarà il giorno per discutere su sicurezza e prevenzione infortuni nei cantieri nautici con un importanate seminario a cui interverranno, assieme al Presidente Nazionale Cna Nautica, Enzo Cortesi, esperti di diritto e normative sulla sicurezza sul lavoro. Sabato 9 infine sarà la volta della suggestiva presentazione dell’esperienza della Mini Transat del giovane skipper viareggino Andrea Pendibene: un tuffo nell’impresa in solitaria dal vecchio continente al Sud America.
Il nuovo Rose Island Lobster 49 al Nauticsud
Rose Island, noto per essere il primo cantiere Italiano ad aver ripreso le forme delle lobsterboat, esporra’ al Nauticsud l’imbarcazione che forse piu’ degli altri modelli, ha reso conosciuto il nome del cantiere anche fuori dei confini nazionali, il Lobster 49. Il cantiere, che dal 1999 realizza scafi a partire da 38′, ha da sempre seguito precise direttive di classe, design, marinità, e affidabilità come linee guida dei suoi modelli. Le lobsterboat realizzate dal cantiere sono estremamente stabili in rada, sicure e piacevoli in navigazione.
Anche Gallinea al Seatec di Carrara
Gallinea, azienda bresciana leader nel settore tergicristalli, al Seatec di Carrara del 2008 punta tutto sulla sua innata versatilità e insieme all’evoluzione completamente stagna dell’iBoat ir DHP – la dock station pensata per il mare – presenta anche fans di ultima generazione derivati dall’automotive e realizzati in collaborazione con un colosso del settore come la SPAL AUTOMOTIVE.
Assonat al Seatec 2008: qualità, sostenibilità ambientale ed occasioni di sviluppo
ASSO.N.A.T., Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, Portonuovo, Quindicinale di Economia del Mare e dei Trasporti, insieme ad AQAAnews, agenzia di stampa dedicata alla nautica, saranno presenti al Seatec 2008 – Mare, Tecnologia e Design – la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Giunta alla sua sesta edizione, Seatec, definita come la vetrina dell’industria a servizio della nautica, è in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Un’occasione unica di confronto per i professionisti della nautica grazie ai numerosi convegni, workshop, i concorsi ed alla collaborazione sempre più stretta con il mondo universitario.
IBS Group apre alla Cina
IBS Group ha recentemente siglato un accordo commerciale con tre primari cantieri che già rappresenta con successo in Italia, per la distribuzione sul mercato cinese. Le tre realtà coinvolte in questo ambizioso progetto sono Cantieri di Sarnico, Viking e Tiara. Un’iniziativa messa a segno anche grazie alla presenza sul territorio cinese di una persona di fiducia dell’azienda, la quale seguirà e curerà personalmente con il supporto delle attività che IBS Group svilupperà a favore di questa iniziativa, la distribuzione in Cina dei tre prestigiosi marchi.
La leadership di Garmin nella strumentazione nautica in esposizione al Seatec
Garmin mette in mostra la sua esperienza nel settore della nautica e nella pesca partecipando da protagonista al SEATEC, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, che avrà luogo a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio.