Tutto pronto per Seatec 2009, la rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi che CarraraFiere si appresta ad ospitare per la settima volta a Marina di Carrara. Per la settima edizione, la manifestazione, un concentrato di tre giorni in programma dal 5 al 7 febbraio 2009, ha registrato un record nella tempistica delle prenotazioni, con la maggior parte degli spazi espositivi, prenotati pochi giorni dopo la conclusione della scorsa edizione.
seminari
Conclusa la sesta edizione del Seatec, aumentano i visitatori e la soddisfazione per la qualità degli eventi
La soddisfazione, nei padiglioni di CarraraFiere al termine di Seatec, è palpabile tanto per gli espositori che hanno apprezzato la qualità di un salone che ha portato visitatori da tutto il mondo quanto per Università, associazioni ed organizzazioni internazionali che hanno dato vita a iniziative ed eventi che hanno visto una grande partecipazione di tecnici e progettisti.
Al Seatec di scena lo Yef, un Forum per l’ingegneria e la progettazione nautica
Si è conclusa ieri, terza e ultima giornata di Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, la seconda edizione dello YEF – Yacht Engineering Forum, organizzato da CarraraFiere in collaborazione con Meccanonet di Livorno, il primo gruppo italiano di consulenza, progettazione e sorveglianza nel mondo nautico. Per l’importanza dei temi discussi l’evento ha suscitato grande interesse fra gli addetti ai lavori che hanno partecipato in maniera massiccia agli incontri. “Ho proposto a CarraraFiere di organizzare un forum sull’ingegneria nautica perché credevo molto in questo progetto” racconta Giampiero Audino, socio della Meccanonet e Chairman dell’evento.
Seatec, tecnologie geospaziali e sistemi propulsivi per navigare sicuri
Seatec, che punta sempre di più sugli eventi di approfondimento tecnico, ha ospitato alcuni appuntamenti in cui si è parlato del futuro della nautica: un seminario dedicato alle tecnologie geospaziali applicate al settore marittimo nell’ambito del progetto GIS MARE 2008. Grande interesse e partecipazione anche per il workshop sulle tecnologie nei sistemi propulsivi organizzato da ATENA (Associazione Italiana di Tecnica Navale) in area Ascomac/Unimot. Al via la prima giornata dello YEF – Yacht Engineering Forum dedicato all’ingegneria e alla progettazione nautica. L’iniziativa si concluderà domani 9 febbraio.
Seatec: nautica e mercato globale, i produttori italiani affrontano le sfide mondiali e le legislazioni che cambiano
L’UCINA (Unione Nazionale Cantieri e Industrie Nautiche ed affini), in occasione di Seatec ha realizzato un seminario tecnico su “La Nautica e il Mercato Globale: la sfida dell’internazionalizzazione”. L’obiettivo era quello di aggiornare i produttori italiani, in particolare quelli che operano nel settore della componentistica, sulle caratteristiche dei diversi mercati, nei quali vengono commercializzate le imbarcazioni realizzate in Italia alle quali le aziende fornitrici offrono prodotti di grande qualità ma che vengono utilizzati da un pubblico che si uniforma a comportamenti diversi dall’utenza europea, grazie ad una legislazione che privilegia principalmente la sicurezza ed i diritti di chi usufruisce dei prodotti.
Seatec, la targa Bonetto allo studente gallese Gareth Rees per il progetto di un’imbarcazione a vela di 10 metri
La prima giornata di Seatec 2008 è stata dedicata in gran parte al tema del design e si è conclusa con un workshop di approfondimento sulla “misura di qualità del progetto”, seguito dalla premiazione dei vincitori della “Targa Bonetto” tredicesima edizione – riservata agli studenti delle Università e delle scuole di design di tutto il mondo. La “Targa”” è approdata per la prima volta a Seatec e si è collocata subito fra le iniziative che la rassegna dedica ogni anno ai giovani progettisti. Istituito da Marco Bonetto, in onore del padre Rodolfo – grande maestro del design italiano – il prestigioso premio è riservato a studenti di qualsiasi nazionalità delle facoltà di Architettura e Design Industriale.
Inaugurata Seatec a Carrara, presenti 858 marchi su 31.000 metri quadrati
Marco Betti, l’assessore regionale della Toscana, ha tagliato il nastro inaugurale di Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Accompagnato da Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti (presidente e direttore di CarraraFiere) l’assessore Betti, assieme al Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, al presidente della Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli ed a numerose autorità militari fra le quali l’ammiraglio Raimondo Pollastrini, ha visitato i 31000 mq di padiglioni nei quali 858 aziende provenienti da tutto il mondo espongono tutto ciò che serve alla nautica: dalle tecnologie per il comparto nautico ai materiali compositi, dagli accessori agli impianti, dall’elettronica agli equipaggiamenti per la vela, dalle attrezzature per le aree portuali ai componenti di arredo.
Seatec, tre iniziative di Cna Nautica
Cna Nautica, che sarà presente al Seatec di Carrara con uno stand presso il padiglione B (corsia 20, stand 549), ha messo in agenda una tavola rotonda sulle imprese virtuali finanziate dal bando Prai Vinci della Regione Toscana, tra cui il progetto apuo-versiliese Nautilus, il giorno di apertura, mentre l’8 sarà il giorno per discutere su sicurezza e prevenzione infortuni nei cantieri nautici con un importanate seminario a cui interverranno, assieme al Presidente Nazionale Cna Nautica, Enzo Cortesi, esperti di diritto e normative sulla sicurezza sul lavoro. Sabato 9 infine sarà la volta della suggestiva presentazione dell’esperienza della Mini Transat del giovane skipper viareggino Andrea Pendibene: un tuffo nell’impresa in solitaria dal vecchio continente al Sud America.
Assonat al Seatec 2008: qualità, sostenibilità ambientale ed occasioni di sviluppo
ASSO.N.A.T., Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici, Portonuovo, Quindicinale di Economia del Mare e dei Trasporti, insieme ad AQAAnews, agenzia di stampa dedicata alla nautica, saranno presenti al Seatec 2008 – Mare, Tecnologia e Design – la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Giunta alla sua sesta edizione, Seatec, definita come la vetrina dell’industria a servizio della nautica, è in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Un’occasione unica di confronto per i professionisti della nautica grazie ai numerosi convegni, workshop, i concorsi ed alla collaborazione sempre più stretta con il mondo universitario.
Innovazione, Firenze tecnologia e il TAED dell’Università fiorentina al Seatec con il progetto TIMONA
Accrescere la competitività del settore nautico, grazie alle nuove opportunità offerte dal settore dell’artigianato artistico, è l’obiettivo del progetto TIMONA. Per promuovere il progetto, Firenze Tecnologia e il Dipartimento di Tecnologia dell’Architettura e Design dell’Università di Firenze partecipano alla sesta edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, organizzata da CarraraFiere, che si terrà a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. In occasione di Seatec, Firenze Tecnologia organizza anche il workshop di presentazione del progetto. L’incontro dal titolo “Innovazione a gonfie vele: Prototipi di design per la cantieristica” si tiene sabato 9 febbraio 2008, dalle 11 alle 13, nello stand dedicato al progetto.
Il mondo della Vela al Seatec 2008
Crescita continua per Seatec 2008, la sesta rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. La crescita costante di interesse da parte di aziende espositrici e visitatori professionali nei confronti della manifestazione si traduce anche in questa edizione in un aumento (+25% rispetto alla scorsa edizione) dell’area espositiva, che comprende 31000 mq e offre più spazio a tutti i settori merceologici rappresentati.
Innovazione tecnologica a SEATEC 2008 con i seminari e i workshop organizzati da Assocompositi
Assocompositi protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Nell’area espositiva denominata “Isola dei Compositi” l’Associazione, che rappresenta, tutela e promuove l’industria italiana dei materiali compositi, organizza per la sesta edizione di Seatec un intenso programma di seminari e workshop sul tema delle “tecniche per la razionalizzazione produttiva dell’industria nautica”.