Si è concluso a S’Arenal a Maiorca in Spagna l’Europeo della classe olimpica acrobatica 49er, con una doppietta spagnola: successo (bis dello scorso anno) per Iker Martinez e Xavi Fernandes, che hanno preceduto i fratelli Federico e Arturo Alonso, e gli ucraini Luka-Leonchuk. Al 4° posto gli austriaci Delle Karth-Resch, al 5° gli australiani Outteridge-Austin (campioni del mondo 2008), al 6° gli statunitensi Wadlow-Rast. Il 7° posto finale degli azzurri Pietro e Gianfranco Sibello (2-21-4-4-raf-20-1-ocs-4), da parecchi mesi in testa alla ranking list mondiale della classe, equivale a un 4° per nazione, ma pur confermando i due velisti di Alassio nella ristretta elite della specialità (a gennaio 4° al mondiale 2008) lascia un po’ di amaro. Infatti nel corso della settimana i risultati degli azzurri sono stati quasi sempre costanti nei primissimi posti e si sono confermati con un convincente 2° posto proprio nella Medal Race tra i top-10.
sibello
Europei 49er, i fratelli Sibello protagonisti di ieri, oggi la Medal Race
Ieri 2 prove disputate con vento fra i 9 e i 12 nodi, ma il podio di questi Europei 49er – Madrid 2016 sarà deciso oggi dopo la Medal Race, fra i primi 10 della classifica. I fratelli Alonso hanno ceduto la testa della classifica all’altro team spagnolo, composto da Iker Martinez e Xabi Fernandez, ora a 69 punti. Dietro a loro gli ucraini Luka-Leonchuk a 73 punti e solo terzi i fratelli Alonso a 77 punti.
Europeo 49er, disputate oggi altre tre prove
Ancora condizioni meteo impegnative a S’Arenal (Maiorca) dove è in corso l’Europeo 49er – Madrid 2016, dominate dagli spagnoli Martinez-Fernandez, con i fratelli Sibello quinti. In questa terza giornata la flotta Gold (i primi 25 in classifica) ha disputato 3 prove con vento tra i 17 e i 20 nodi; gli spagnoli Iker Martinez e Xabi Fernandez, medaglia d’oro ad Atene 2004, si sono dimostrati ancora una volta fortissimi e con due primi e un terzo posto di giornata hanno consolidato il loro primo posto in classifica generale, con 24 punti, con un cospicuo vantaggio sui secondi, gli altri spagnoli, i fratelli Alonso Tellechea a quota 49.
Europeo 49er in Spagna, i fratelli Sibello al quinto posto
Nella seconda giornata, con vento sui 18 nodi, 3 prove disputate all’Europeo 49er Madrid 2016 a S’Arenal – (Maiorca). In testa sempre gli spagnoli Fernandez-Martinez. Gli azzurri Pietro e Gianfranco Sibello (nella foto) con i risultati odierni (6-6-3), che si vanno ad aggiungere a quelli delle prime 5 prove disputate nella prima giornata, sono 5° in classifica generale provvisoria a 31 punti. Davanti a loro, oltre ai campioni in carica, gli iberici Iker Martinez e Xabi Fernandez (oggi 5-1-(10)), a 19 punti, troviamo tre coppie di atleti a parità: gli spagnoli Tellechea-Tellechea, gli svedesi Lindberg-Torlen e gli austriaci Delle Karth-Resch, sono infatti tutti a quota 27 punti.
Europeo 49er a Palma: esordio ventoso, gli azzurri Sibello al 4° posto dopo 5 prove
Esordio ventoso (oltre 20 nodi) e faticoso (ben 5 manche in una sola giornata) per i 128 concorrenti da 22 nazioni dell’Europeo della classe olimpica acrobatica 49er, in svolgimento al Club Nautico S’Arenal di Palma di Maiorca, con la sponsorizzazione della Fondazione Madrid 2016 che sostiene la candidatura della capitale spagnola per i Giochi Olimpici.
Europeo 49er: primo giorno, regate cancellate
A Palma di Maiorca, nel primo giorno del Campionato Europeo 49er, il vento fra i 25 e i 30 nodi, ma soprattutto le onde altissime, hanno impedito che si disputassero le prime prove in programma. Le regate per le 64 imbarcazioni e i 128 skipper provenienti da 22 nazioni sono state rimandate ad oggi e si concluderanno il 30 marzo.
Bilancio positivo per la FIV e la vela al Big Blu di Roma
Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.
Big Blu alla fiera di Roma, la Fiv presenta il progetto Velascuola
La Federvela torna a presentare il suo progetto più ambizioso, ormai in fase di attuazione: portare davvero la vela nelle scuole italiane. E’ l’iniziativa VELASCUOLA, promossa dalla FIV e che proprio alcuni giorni fa ha virato una boa significativa, con la firma del protocollo di intesa tra la FIV e il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto VELASCUOLA è stato presentato oggi nella cornice ideale: la Piazza Vela FIV-ALLIANZ al centro del Padiglione 9 che ospita il settore velico, e proprio al fianco della grande piscina ventilata dove giovani e studenti possono provare la vela grazie a UCINA e FIV con Istruttori federali.
Big Blu 2008, tanta vela al salone nautico di Roma
La vela grande e piccola, dalla Coppa America alle scuole vela, la Federvela e le associazioni, la produzione e le novità dei cantieri, gli accessori e i servizi, i personaggi, le classi veliche, le idee e le tendenze: il mondo della vela getta l’ancora al Boat Show Roma BIG BLU 2008 alla Fiera di Roma, dal 28 febbraio al 3 marzo. Previsti 14 padiglioni (contro gli 8 dello scorso anno) e una attenzione particolare all’ambiente e alla subacquea. Per assicurare una presenza da protagonista a tutto il mondo della vela, al Big Blu 2008 il comparto avrà un’area dedicata. Oltre alla vela di base e alla promozione al 2° Big Blu sono presenti anche espositori specializzati: cabinati da 8 a 14 metri di alcuni importanti cantieri; accessori e servizi, il vasto mondo delle scuole di vela e del charter, le riviste di settore. Tutto il padiglione 9 della nuova Fiera di Roma sarà dedicato alla vela nel suo complesso. Un luogo unico dove trovare tutto il necessario per vivere la passione per la vela.