Regata dei Cetacei 2008, la Rotta dei Delfini a Francesco Sodini con la sua Coconut Master Aid


Continua la stagione di successi di Coconut Master Aid. Nel week end appena concluso, infatti, il Dufour 34’ invelato Be#1 Eurosails e armato dal viareggino Francesco Sodini si è aggiudicato il Trofeo Rotta dei Delfini, l’Act 1 della Regata dei Cetacei, la prestigiosa manifestazione promossa dalla UISP, l’Unione Italiana Sport per Tutti, che si articola tra sport, cultura, ambiente e intrattenimenti, ponendosi l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle risorse naturali dei nostri ecosistemi attraverso la scuola e la pratica sportiva.

Al Festival del Mare di Venezia anche Giovanni Soldini


Al Festival del Mare di Venezia ha fatto la sua apparizione anche Giovanni Soldini, il più grande e conosciuto campione italiano di traversata in solitario. Raccontando la sua ultima esperienza vittoriosa in mare, la Transat Jacques Vabre, intrapresa con il compagno Pietro D’Alì a bordo della Class 40 Telecom Italia, ha dichiarato che “è stata un’esperienza divertente, l’unica vera difficoltà è stata tenere indietro tutti gli altri, oltre 30 scafi.”

Bilancio positivo per la FIV e la vela al Big Blu di Roma


Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.

Big Blu alla fiera di Roma, la Fiv presenta il progetto Velascuola


La Federvela torna a presentare il suo progetto più ambizioso, ormai in fase di attuazione: portare davvero la vela nelle scuole italiane. E’ l’iniziativa VELASCUOLA, promossa dalla FIV e che proprio alcuni giorni fa ha virato una boa significativa, con la firma del protocollo di intesa tra la FIV e il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto VELASCUOLA è stato presentato oggi nella cornice ideale: la Piazza Vela FIV-ALLIANZ al centro del Padiglione 9 che ospita il settore velico, e proprio al fianco della grande piscina ventilata dove giovani e studenti possono provare la vela grazie a UCINA e FIV con Istruttori federali.

Velista dell’anno Audi 2007, ecco i vincitori


Platea delle grandi occasioni per la XVII edizione del Velista dell’Anno Audi, il premio ideato dall’Acciari Consulting nel 1991, destinato ai migliori skipper (Timone d’Oro), progettista e imbarcazione, che ha richiamato a Roma personalità del mondo politico, imprenditoriale, sportivo e dello spettacolo.

Big Blu 2008, tanta vela al salone nautico di Roma

 La vela grande e piccola, dalla Coppa America alle scuole vela, la Federvela e le associazioni, la produzione e le novità dei cantieri, gli accessori e i servizi, i personaggi, le classi veliche, le idee e le tendenze: il mondo della vela getta l’ancora al Boat Show Roma BIG BLU 2008 alla Fiera di Roma, dal 28 febbraio al 3 marzo. Previsti 14 padiglioni (contro gli 8 dello scorso anno) e una attenzione particolare all’ambiente e alla subacquea. Per assicurare una presenza da protagonista a tutto il mondo della vela, al Big Blu 2008 il comparto avrà un’area dedicata. Oltre alla vela di base e alla promozione al 2° Big Blu sono presenti anche espositori specializzati: cabinati da 8 a 14 metri di alcuni importanti cantieri; accessori e servizi, il vasto mondo delle scuole di vela e del charter, le riviste di settore. Tutto il padiglione 9 della nuova Fiera di Roma sarà dedicato alla vela nel suo complesso. Un luogo unico dove trovare tutto il necessario per vivere la passione per la vela.

Presentata ufficialmente a Roma la 5° edizione della Regata dei Cetacei


Alla presenza dell’Ammiraglio Mario Maguolo, Vice presidente della Lega Navale Italiana, di Daniele Masala, in rappresentanza della Direzione Nazionale Uisp, del capo ufficio sport vela dello Stato Maggiore della marina Militare Mario Bilardello, si è svolta venerdì la presentazione della 5° Regata dei Cetacei dove si sono verificate le condizioni dell’UE che l’11 luglio 2007 a Bruxelles ha emesso nel “libro bianco dello sport” la raccomandazione di sviluppare attraverso la pratica sportiva lo sviluppo della Società civile e la protezione dell’ambiente. In rappresentanza della Commissione Europea ha partecipato Stefano Castellacci.

Al via dal 28 marzo la 5° edizione della “Regata dei Cetacei”


Si terrà il 25 gennaio 2008 a Roma alle 11.00 presso la sede di Legambiente la presentazione della 5° edizione della “Regata dei Cetacei 2008”, un’occasione unica per vivere il mare dalla parte del mare. L’evento, ideato dal Presidente di dal 28-30 marzo Andrea Parenti nel 2004, in collaborazione con Giovanni Soldini e Fabrizio Tellarini, è finalizzato a sostenere progetti ambientali, a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia ambientale marina e ad avvicinare i giovani alla bellezza dei nostri mari.

Giovanni Soldini e Telecom Italia qualificati per The Transat!


Ieri mattina, alle 3 ore italiane (le 23 locali), Giovanni Soldini a bordo del Class 40 Telecom Italia è arrivato nel porto di Rio de Janeiro, concludendo così la prova di qualificazione a The Transat, la transatlantica in solitario che partirà il prossimo 11 maggio da Plymouth (UK) per Boston (USA). 750 le miglia percorse da Bahia a Rio (nonostante fossero solo 300 le miglia richieste per qualificarsi), che hanno permesso a Giovanni di testare la barca, in vista della prossima impegnativa regata in solitario.

Giovanni Soldini di nuovo in mare per la qualificazione a The Transat


Nove giorni dopo la vittoria della Transat Jacques Vabre insieme a Pietro D’Alì, nella mattinata di oggi, a bordo del Class 40 Telecom Italia, Giovanni è ripartito in solitario dal marina di Salvador de Bahia per dirigersi a Rio de Janeiro. 750 le miglia che separano fra loro i due porti brasiliani, valide come qualificazione a The Transat, la transatlantica in solitario da Plymouth (GB) a Boston (USA) che prenderà il via il prossimo 11 maggio.

Jacques Vabre, le parole di Giovanni Soldini


“Il Class 40 è una barca semplice e divertente. La prova è che è possibile costruirla in cinque mesi, metterla in acqua e vincere una regata”. Parola di Giovanni Soldini, che insieme a Pietro D’Alì ha vinto trionfalmente con il nuovo Class 40 Telecom Italia l’ottava edizione della Transat Jacques Vabre. 4340 miglia da Le Havre a Salvador de Bahia (l’antica “rotta del caffè”), percorse dall’unico equipaggio italiano in gara in 22 giorni, 13 ore e 22 minuti. Giovanni e Pietro hanno dominato la classe dei 40 piedi dove erano in lizza 30 agguerritissime barche, per la maggior parte francesi, mantenendo sempre (tranne il secondo giorno) il comando della flotta.

Jacques Vabre, trionfano Soldini e D’Alì!


Giovanni Soldini e Pietro d’Alì ce l’hanno fatta. Alle 3,21 (ora italiana) i due navigatori, a bordo di “Telecom Italia”, sono approdati a Salvador de Bahia, tagliando per primi il traguardo della Transat Jacques Vabre, la regata transoceanica partita da Le Havre. Il Class 40 azzurro ha impiegato 22 giorni, 13 ore e 22 minuti a compiere le oltre 4.000 miglia del percorso, navigando con una velocità media di 8,03 nodi.

preload imagepreload image