La Nautica del Mediterraneo in mostra al Salone di Palma di Maiorca dal 26 aprile al 4 maggio


Dal 26 aprile al 4 maggio avrà luogo presso il Moll Vell del Porto di Palma la 25° edizione del Salone Nautico Internazionale di Palma di Maiorca. Come l’anno precedente la mostra galleggiante, si tiene in una superficie fieristica di oltre 30.000 metri quadri in mare e con una superficie fieristica in terra di circa 15.000 metri quadri.

Europeo Yngling, le azzurre al 20° posto. Oggi la Medal Race


Completate ieri le 10 regate in programma. Oggi la Medal Race. Le azzurre Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo terminano 20°. Si è concluso oggi per le nostre azzurre il Campionato Europeo Yngling, a Blanes in Catalogna (Spagna). Con i risultati conseguiti nelle 10 prove svolte (20-16-7-21-19-17-22-11-12-17) si devono accontentare della 20esima posizione.

Europeo Yngling in Spagna, seconda giornata con vento leggero


Due regate nel secondo giorno del campionato europeo del triplo olimpico a chiglia femminile Yngling, in svolgimento a Blanes in Catalogna (Spagna). Con vento leggero e corrente, condizioni che hanno ricordato quanto previsto per le acque olimpiche di Qingdao in Cina il prossimo agosto, la classifica ha subito qualche leggero assestamento rispetto alle prime 3 manche di ieri.

La Regina di Spagna premia i fratelli Sibello, che a Palma di Maiorca conquistano il podio

 Gli Alassini Pietro e Gianfranco Sibello sono in forma, e raccolgono i frutti della preparazione dedicata alle Olimpiadi che si svolgeranno ad agosto in Cina. Si è conclusa infatti la serie delle quattordici regate che hanno decretato i vincitori del Trofeo Princesa Sofia a Palma De Mallorca. Ieri per gli azzurri Sibello era previsto lo scontro finale della medal race, ossia la regata riservata ai migliori dieci equipaggi delle regate di qualifica. Pietro e Gianfranco sono scesi in acqua nella mattinata, quando la classifica generale li vedeva al secondo posto e la loro preoccupazione per la medal race era di controllare tutti i team nel primi 6 posti della classifica.

Con Nautica Vermell Itama accresce la sua visibilità e la sua presenza sul mercato spagnolo


Itama fa il suo ritorno per il secondo anno consecutivo nella vibrante capitale spagnola, alla cinque giorni che ha visto oltre 210 aziende espositrici mettere in mostra le proprie creazioni e i propri servizi, il decimo Salòn Nàutico de Madrid. Lo storico cantiere italiano, da sempre uno dei punti di riferimento nel settore degli open di lusso grazie al suo stile senza tempo, ha offerto ai visitatori del Salon del 2008, conclusosi il 12 marzo, le linee classiche e le novità nelle dotazioni del suo Itama Forty, uno dei modelli più rappresentativi del nuovo corso dell’azienda e dello sviluppo della nuova flotta.

Annunciata la 1000 Miles Solo, regata ufficiale di qualifica per la OSTAR


La regata “Mille Miglia Solo” organizzata da Racing at Petit Bateau è stata confermata dal Royal Western Yacht Club quale regata ufficiale di qualifica alla OSTAR 2009. La seconda tappa di questa prova, da Kinsale in Irlanda a Santander in Spagna e’ infatti di 525 miglia, sufficienti alla qualifica. I velisti italiani ricorderanno che la OSTAR 2005 è stata vinta da Franco Manzoli su Cotonella con un ottimo tempo di 17 giorni 21h e 41′. Giovanni Soldini vinse la classe open 50 nel 1996 e molti altri vi hanno partecipato fra cui Ambrogio Fogar, Vittorio Malingri e Simone Bianchetti.

Natale in regata per gli azzurri, la preparazione a Pechino 2008 passa per Spagna, Australia e Nuova Zelanda


La vela olimpica si prepara alla volata finale in preparazione dei Giochi di Pechino (Qingdao) 2008, e gli equipaggi azzurri fanno le valigie. Una folta rappresentanza della squadra azzurra della vela olimpica è in partenza proprio in questi giorni per una lunga trasferta verso l’estate in Australia e Nuova Zelanda, tra raduni tecnici di allenamento e la partecipazione a campionati del mondo. Intanto sono in partenza per la Spagna molti velisti azzurri per l’ultima tappa del circuito Eurolymp a Palamos.

America’s Cup, un nuovo sfidante spagnolo


Nuovi Challenger in arrivo per la 33° edizione di Coppa America. A comunicarlo è stato direttamente l’Ac Management (ente organizzatore dell’evento) che ha annunciato ieri l’iscrizione al trofeo di “Ayre”, un nuovo sindacato spagnolo che navigherà sotto il guidone del Real Club Nautico di Denia, un comune delle isole Baleari. Sempre secondo quanto riportato da Acm, altri due Challenger (che potrebbero essere il team francese di Areva e una nuova sfida italiana) dovrebbero completare entro breve le procedure burocratiche per iscriversi alla prossima Coppa.

preload imagepreload image