Mondiale Melges 24: Uka Uka Racing, il dominio

 Dopo cinque giorni di aria debole, a Corpus Christi è finalmente arrivata l’aria tipica di questo tratto di costa del Golfo del Messico: 12-15 nodi nella prima prova e poi su, tra 15 e 18 nella seconda. In queste condizioni di vento e di sole, Uka Uka Racing ha trovato il passo migliore ed ha imposto la sua legge: con 1-2 di giornata, Lorenzo Bressani e il suo team (l’armatore Lorenzo Santini, il tattico Jonathan McKee, il tailer Federico Michetti e il prodiere Fabio Gridelli) chiudono la seconda giornata del mondiale Melges 24 con un vantaggio consistente sul resto della flotta (11 punti).

Uka Uka Racing dedica questa magnifica giornata di vela a Guenter Tzeschlock, ex-presidente della Classe Melges 24, prematuramente deceduto a seguito di un male incurabile. Il team è vicino alla moglie Regina.

Mondiale Melges 24: Uka Uka Racing cerca il 3° titolo mondiale

 Scatta oggi, lunedì 16 Maggio, alle 11.00 il Mondiale Melges 24 – classe tecnica e spettacolare in cui convergono tantissimi campioni -: sede della “battaglia navale” che si disputerà fino a sabato 21 è Corpus Christi (Texas), USA. Città più famosa per le raffinerie di petrolio e per la presenza di un’importante base aero-navale militare a stelle e strisce che per essere una rinomata sede di regate, non mancherà di riservare delle sorprese, meteorologicamente parlando.

Uka Uka Racing favorita al mondiale Melges 24

 La rincorsa per la conquista del terzo titolo mondiale è iniziata.
Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, con il fuoriclasse Lorenzo Bressani al timone, è la barca favorita per l’impresa che non è mai riuscita a nessuno. Dal 1998, anno in cui si è disputato il primo mondiale, solo Bressani e l’americano Vince Brun sono riusciti a conquistare 2 titoli. Ora il timoniere triestino ha l’occasione di centrare un obiettivo storico.

Il palcoscenico delle regate – che si svolgeranno dal 16 al 21 maggio – è quello di Corpus Christi, località balneare nel Golfo del Messico (Texas), a 4 ore di auto a sud di Huston.

L’attesa sta salendo di ora in ora e in città tutto è pronto per accogliere i 32 equipaggi provenienti da 11 nazioni: Australia, Bermuda, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Giappone, Norvegia, Svizzera, Italia e Stati Uniti d’America.

Uka Uka Rancing: 1° posto sul podio della Bacardi Cup

 Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani vince l’84° Bacardi Cup di Miami con una serie impressionante e mette in guardia gli avversari in vista del mondiale che si disputerà a Corpus Christi (Texas, USA) dall’11 al 21 maggio.

Concentrazione, esperienza e determinazione sono state le armi con le quali Bressani & Co hanno letteralmente dominato il campionato, mettendo a segno 5 regate praticamente perfette (la 6° non è stata disputata, in quanto la vittoria era già matematicamente acquisita).

Il quintetto era formato da Bressani, dall’eccellente tattico Jonathan McKee (determinanti le sue “interpretazioni” di queste difficili regate); Federico Michetti, tailer; Fabio Gridelli, prodiere; Andrea Vigoni, drizzista.

Siamo molto contenti del risultato – conferma il timoniere triestino – che ci proietta verso il mondiale carichi di energia e consapevoli dei nostri mezzi. Qui a Miami era importante la messa a punto di barca e vele e direi che l’obiettivo è stato pienamente centrato. Ogni campionato comunque fa storia a sé e al mondiale saremo vari equipaggi forti, in una battaglia che sarà intensa e senza esclusione di colpi”.

Uka Uka Racing: al via le regate di Miami

 E’ scattata ieri la prima giornata della Bacardi Cup dedicata ai Melges 24. Attesissimi come sempre, questi monotipo raggruppano il meglio della classe a livello mondiale, a partire ovviamente dal campione iridato in carica, Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani.
Oltre 30 le imbarcazioni che fino a sabato incroceranno le prue alla ricerca della vittoria di questo prestigiosissimo trofeo, che quest’anno taglia il traguardo delle 84 edizioni.

Tutto bene qui da Coconut Grove – fa sapere il team per voce del team manager Federico Michetti –. Ci siamo allenati per alcuni giorni con una decina di avversari in questa baia che sembra un paradiso: sono state magnifiche giornate di vela e di vento. Abbiamo fatto prove di velocità, testato vele e fatto regatine….Siamo sereni e non vediamo l’ora di iniziare il campionato”.

Uka Uka Racing si “prepara” a Miami con la Bacardi Cup

 Torna in mare Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore Lorenzo Santini.

Stavolta è di scena l’iconica Bacardi Cup – giunta all’edizione n. 84° –, che vedrà allineati una trentina di questi monotipo alla caccia della vittoria da mercoledì 9 a sabato 12 marzo.

Sono quasi 100 le barche iscritte, provenienti da 25 paesi e suddivise in 5 classi – Melges 20, Melges 24, J24, Star e Viper 640.

Nelle acque della Florida, a Biscayne Bay, sarà come sempre il fuoriclasse triestino Lorenzo Bressani a suonare la carica di Uka Uka Racing, affiancato dal fedelissimo team manager Federico Michetti (tailer), dal tattico americano Jonathan McKee e dal prodiere Fabio Gridelli. Mancherà, per impegni di lavoro inderogabili, l’armatore Lorenzo Santini, sostituito alle drizze da Andrea Vigoni.

Uka Uka Racing di Lorenzo Santini sbarca in America

 Riparte da Key West, in Florida, la stagione di Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore marchigiano Lorenzo Santini con Lorenzo “Rufo” Bressani al timone.
Il velocissimo scafo portacolori del Club Vela Portocivitanova sarà una delle barche da battere anche nel 2011. Santini e Bressani – insieme al team manager e trimmer Federico Michetti, (che a Key West sarà sostituito da Stefano Ciampalini), al prodiere Fabio Gridelli e al tattico americano Jonathan McKee – vantano un palmares incredibile: 2 mondiali (2008 e 2010), 1 europeo (2009) e 1 italiano (2009).

Per il 2011 abbiamo scelto di confrontarci nei campionati americani in vista del mondiale della classe che si svolgerà proprio negli USA, a Corpus Christi, nel mese di maggio”, dice l’armatore e drizzista Lorenzo Santini.

Uka Uka Racing è il Campione del Mondo 2008 classe Melges 24!


Grande prestazione di Uka Uka Racing di Lorenzo Santini al Campionato del Mondo Melges 24 conclusosi oggi nelle acque di Porto Cervo. Dopo 12 prove con una di scarto Uka Uka Racing vince alla grande il Campionato del Mondo Melges 24. Tre le prove disputate oggi: dopo le prime due, con un terzo ed un decimo posto, Uka Uka Racing era matematicamente Campione del Mondo. Bressani e compagni hanno comunque disputato l’ultima regata conquistando un secondo posto da Campioni del Mondo e potendo così esternare la grande gioia e stemperare la tensione accumulata nel corso della settimana. Un campionato tutto tranne che facile, con una decina di equipaggi in grado di vincere, ma alla fine il migliore ed il più convincente è stato proprio il team di Santini.

Uka Uka Racing prende la testa del Campionato del Mondo Melges 24 a Porto Cervo


Tre le prove disputate oggi nella penultima giornata del Campionato del Mondo Melges 24, prima giornata di Gold Fleet. Un maestrale bello teso dai 20 ai 28 nodi di intensità ha messo a dura prova gli equipaggi. Le regate della Gold Fleet sono state disputate sul campo di regata A. Non sembrava essere cominciata nel migliore dei modi per Uka Uka Racing il team dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini che dopo una buona prima bolina, settimi alla boa davanti ai principali avversari, recupera una barca nel primo lato di poppa, ma un bordeggio sulla destra del campo di regata nella seconda bolina, ha fatto perdere a Uka Uka parecchie posizioni. Per di più, a tre lunghezza dalla boa, il vento è ruotato circa 15 gradi sulla sinistra, non permettendo a Bressani di prendere la boa. Un ulteriore virata, mura a sinistra con un gruppone di barche che arrivava mura a dritta. Uka Uka commette fallo su Blu Moon di Flavio Favini ed è costretta ad auto penalizzarsi, perdendo una decina di posizioni.

Uka Uka Racing vince la sesta e unica prova disputata ieri al Mondiale Melges 24 di Porto Cervo


Con partenza anticipata di un’ora, alle 10.30 ed un maestrale già di 22 – 25 nodi, ieri mattina è stata disputata la sesta regata, l’ultima del secondo round robin del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Ieri Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ha regatato sul Campo B, contro il raggruppamento colore blu. Il Comitato di Regata ha optato per il percorso N.5, tre boline e due poppe, con l’arrivo di bolina.

Grande giornata per Uka Uka Racing nella terza giornata del Campionato del Mondo Melges 24 di Porto Cervo


Il tanto atteso vento di maestrale è stato il protagonista della terza giornata del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Un vento tra i 12 – 15 nodi da ovest/nord ovest nella prima regata aumentato progressivamente di intensità e girato a Maestrale per la seconda e terza prova della giornata. Raffiche superiori ai 25 nodi nella prima parte della terza regata. Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi.

Nessuna regata nella seconda giornata del Campionato del Mondo Melges 24 a Porto Cervo


Nella seconda giornata del Campionato del Mondo della classe Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, non è stato possibile disputare alcuna prova causa la totale assenza del vento. Il Comitato di Regata, presieduto dall’americano Peter “Luigi” Reggio, dapprima ha posticipato la partenza di un’ora rispetto all’orario prestabilito, così che attorno alle ore 11.30 i 114 concorrenti si sono diretti sui rispettivi campi di regata con la speranza di poter regatare anche se il vento era piuttosto debole.

Uka Uka Racing al Campionato del Mondo Melges 24 di Porto Cervo


Ormai ci siamo, meno di 24 ore alla prima prova del tanto atteso Volvo Melges 24 World Championship. 114 equipaggi in rappresentanza di 16 nazioni, tanti campioni. Tutto questo in Sardegna, a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda che da diversi giorni sta ospitando la flotta dei Melges 24. Numerosissima, come previsto, la flotta italiana, con 44 imbarcazioni iscritte. Presenti i Grandi nomi della vela mondiale, campioni provenienti da classi olimpiche e consorzi di Coppa America.

preload imagepreload image