Va in archivio la 34° edizione de La Cinquecento, storica regata d’altura organizzata dal CNSM in collaborazione con Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan, Red Bull e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che di storico quest’anno ha anche il risultato. Il record dei fratelli Stefano ed Alberto Rizzi sul Vor60 Nafta Watch è stato infatti battuto dopo 11 anni, dai bravi Piero Paniccia e Chicco Capecci di Civitanova Marche, che con il loro Cookson 50 Calipso IV hanno impiegato 67 ore 36 minuti e 34 secondi per compiere le 500 miglia del percorso.
Trofeo ICM
500×2 2008: la flotta passa Sansego, nelle prime ore di giovedì 19 gli arrivi di Wanderlust e Città di Grisolera
Condizioni meteo davvero impegnative a questa 34° edizione de La Cinquecento del CNSM, con sbalzi di vento, pioggia battente o sole cocente, c’è stato davvero di tutto. Chi ha avuto la fortuna di agganciare i pochi venti annunciati dal metereologo è riuscito a raggiungere la postazione di Sansego nella mattinata di mercoledì e fare rientro nella darsena di Marina 4 nelle prime ore di giovedì. E’ il caso di Wanderlust di Furio Gelletti e del suo equipaggio triestino di grande esperienza, come Berti Bruss (vincitore nel 1997 della 500×2 su Fanatic), Franco Ferluga e Diego Paoletti, giunti stanchissimi ma soddisfatti alle 03.53.43, primi overall della classifica In Equipaggio.
500×2 2008, è record! Calipso IV° di Paniccia/Capecci batte il record del 1997
Emozione e gioia questa mattina alle ore 10.36.34 all’arrivo di CALIPSO IV°, l’imbarcazione marchigiana della coppia formata da Piero Paniccia e Gianmaria “Chicco” Capecci, che ha tagliato il traguardo di Porto Santa Margherita dopo 67 ore, 36 minuti e 34 secondi. Il precedente record, stabilito dai fratelli Stefano e Alberto Rizzi sul Vor 60 Nafta Watch, era di 69 ore e 29 minuti e permaneva imbattuto dal 1997. La 34° edizione de La Cinquecento regala alla presidente Oriana Tono, allo staff del CNSM e alla comunità velica di Caorle la notizia tanto a lungo attesa e conferma La Cinquecento tra le regate più belle ed emozionanti del panorama velico nazionale.
La Cinquecento 2008, il poco vento rallenta la flotta in Adriatico
Dopo le cattive condizioni meteo che hanno investito l’area tra Sansego e le Tremiti attraversata nel pomeriggio e nella serata di ieri dai partecipanti alla 34° edizione de La Cinquecento, una bolla di alta pressione ha investito nella mattinata di oggi l’area del sud Adriatico, rendendo difficile l’avvicinamento a San Domino-Tremiti. A raggiungere per primi l’isola pugliese ancora una volta la coppia Paniccia/Capecci su Calipso IV° alle 06.55.14 di stamattina.
La Cinquecento 2008, la flotta ha passato Sansego
Tutta la flotta delle imbarcazioni partecipanti alla 34^ edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, ha doppiato stamattina l’isolotto croato di Sansego. Accompagnati da un vento teso tra i 13 e i 15 nodi, le imbarcazioni hanno lasciato nella serata di ieri la costa italiana, per dirigersi verso la Croazia.
E’ partita La Cinquecento!
Parata di vele domenica 15 giugno per la 34^ edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto. Dopo la pessima giornata di sabato, con forti piogge e un freddo pungente ad accogliere gli equipaggi al briefing, la mattina di domenica 15 giugno si è presentata con un sole finalmente estivo e una temperatura gradevole.
Fervono i preparativi per la 34° edizione de La Cinquecento, la partenza domenica alle ore 15
Ultimi preparativi a Marina 4 per la 34° edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto. Sabato 14 giugno è previsto un fitto calendario di appuntamenti per i partecipanti ospitati presso la Darsena di Marina 4.
Mancano pochi giorni alla partenza della 34° edizione de La Cinquecento, volti nuovi e habitué per la classica del CNSM
Cresce l’attesa che ogni anno circonda La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che prenderà il via domenica 15 giugno alle ore 15.00. Numerosi gli equipaggi che sono giunti in questi giorni nella Darsena di Marina 4, habitué e volti nuovi, oltre ad un nutrito gruppo di regatanti già protagonisti della recente Duecento, segno che il fascino di questa regata resiste negli anni.
Torna La Cinquecento, la classica regata d’altura partirà dalla darsena di Marina 4 domenica 15 giugno
Si è conclusa da poco La Duecento sulla rotta Caorle-Sansego e ritorno ed è tempo per gli amanti delle regate a lunga percorrenza di dirigere nuovamente la prua in direzione di Caorle, per la 34° edizione de La Cinquecento. La regata più bella ed imitata del Mediterraneo, salperà da Caorle lungo le 500 miglia che porteranno gli equipaggi a doppiare Sansego per dirigere poi verso le Isole Tremiti, facendo ritorno nuovamente a Sansego e Caorle.
Si è conclusa La Duecento 2008, tutte le imbarcazioni sono rientrate nella darsena di Marina 4
Lo scirocco è soffiato su tutta La Duecento Trofeo ICM 2008, fino alla tarda notte di sabato 24, accompagnando gli avventurosi regatanti. Edizione da record, sia per il nutrito gruppo di partecipanti (45 imbarcazioni al via) sia per il tempo di percorrenza da record. Nel tardo pomeriggio di sabato i primi arrivi a Porto Santa Margherita di Mucillaginerosa e Alu, visibilmente soddisfatti per l’andamento della regata.
E’ partita La Duecento 2008, parata di vele sul lungomare di Caorle
45 imbarcazioni al via per la 24° edizione de La Duecento Trofeo ICM, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4. Malgrado una leggera pioggia e il cielo coperto, la partenza è stata data regolarmente alle ore 11.00 dal tratto di mare prospiciente Porto Santa Margherita, con cancello di disimpegno posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo.
La Duecento 2008: chiuse le iscrizioni, 44 equipaggi iscritti alla prima lunga del CNSM
Record di iscrizioni alla 24° edizione de La Duecento Trofeo ICM, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4, che prenderà il via venerdì 23 maggio. 44 le imbarcazioni iscritte, che in questi giorni stanno giungendo a Porto Santa Margherita, tra le quali molti scafi nuovi oltre agli habituè delle regate CNSM.