A marzo il Campionato PrimaVela inaugura la stagione del Circolo Nautico Santa Margherita

 Da marzo a novembre il ricco calendario di attività proposte come ogni anno dal Circolo Nautico Santa Margherita attende i velisti con appuntamenti per derive e cabinati.

L’apertura di stagione è affidata all’ormai classico Campionato PrimaVela, organizzato in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio.
Il via verrà dato domenica 14 marzo, le successive prove si disputeranno il 20, 21 e 28 con il sistema compensato IRC.

Aprile vedrà la dodicesima edizione del progetto Vela a Scuola, in collaborazione con il Comune di Caorle e Banca del Veneziano. Il programma, articolato in lezioni teoriche, pratiche e sulla sicurezza in collaborazione con la Capitaneria di Porto, si protrarrà fino a giugno. Lo scorso anno gli allievi partecipanti, -circa 350 provenienti da vari istituti scolastici veneti- hanno avuto la possibilità di imparare a condurre un’imbarcazione nell’orario scolastico dedicato alle attività motorie.

Conclusa la 10° Prosecco’s Cup del CNSM, la festa dello sport a Caorle


Si è conclusa la 10° edizione della Prosecco’s Cup, regata velica per il quinto anno abbinata ad un torneo di beach rugby, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, con il patrocinio del Comune di Caorle. Due splendide giornate di sole e vento tra i 7 e i 10 nodi hanno accolto i 300 atleti delle due discipline, arrivati a Caorle da ogni parte d’Italia per partecipare a quella che ormai viene definita “la festa dello sport”. Grande partecipazione di pubblico, che assiepato sulla passeggiata di Levante si divideva tra un’occhiata in mare e il tifo per le squadre di beach rugby.

A Caorle è il momento della Prosecco’s Cup


Compie dieci anni la ormai nota Prosecco’s Cup, regata velica abbinata ad un torneo di beach rugby organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita. L’appuntamento con l’edizione 2008 è come sempre presso la Base a Mare del CNSM in spiaggia di Levante a Caorle, all’ombra della chiesa della Madonna dell’Angelo, sabato 28 e domenica 29 giugno.

preload imagepreload image