Mondiale Melges 24: Uka Uka Racing, il dominio

 Dopo cinque giorni di aria debole, a Corpus Christi è finalmente arrivata l’aria tipica di questo tratto di costa del Golfo del Messico: 12-15 nodi nella prima prova e poi su, tra 15 e 18 nella seconda. In queste condizioni di vento e di sole, Uka Uka Racing ha trovato il passo migliore ed ha imposto la sua legge: con 1-2 di giornata, Lorenzo Bressani e il suo team (l’armatore Lorenzo Santini, il tattico Jonathan McKee, il tailer Federico Michetti e il prodiere Fabio Gridelli) chiudono la seconda giornata del mondiale Melges 24 con un vantaggio consistente sul resto della flotta (11 punti).

Uka Uka Racing dedica questa magnifica giornata di vela a Guenter Tzeschlock, ex-presidente della Classe Melges 24, prematuramente deceduto a seguito di un male incurabile. Il team è vicino alla moglie Regina.

Mondiale Melges 24: Uka Uka Racing cerca il 3° titolo mondiale

 Scatta oggi, lunedì 16 Maggio, alle 11.00 il Mondiale Melges 24 – classe tecnica e spettacolare in cui convergono tantissimi campioni -: sede della “battaglia navale” che si disputerà fino a sabato 21 è Corpus Christi (Texas), USA. Città più famosa per le raffinerie di petrolio e per la presenza di un’importante base aero-navale militare a stelle e strisce che per essere una rinomata sede di regate, non mancherà di riservare delle sorprese, meteorologicamente parlando.

Uka Uka Racing favorita al mondiale Melges 24

 La rincorsa per la conquista del terzo titolo mondiale è iniziata.
Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, con il fuoriclasse Lorenzo Bressani al timone, è la barca favorita per l’impresa che non è mai riuscita a nessuno. Dal 1998, anno in cui si è disputato il primo mondiale, solo Bressani e l’americano Vince Brun sono riusciti a conquistare 2 titoli. Ora il timoniere triestino ha l’occasione di centrare un obiettivo storico.

Il palcoscenico delle regate – che si svolgeranno dal 16 al 21 maggio – è quello di Corpus Christi, località balneare nel Golfo del Messico (Texas), a 4 ore di auto a sud di Huston.

L’attesa sta salendo di ora in ora e in città tutto è pronto per accogliere i 32 equipaggi provenienti da 11 nazioni: Australia, Bermuda, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Giappone, Norvegia, Svizzera, Italia e Stati Uniti d’America.

Uka Uka Rancing: 1° posto sul podio della Bacardi Cup

 Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani vince l’84° Bacardi Cup di Miami con una serie impressionante e mette in guardia gli avversari in vista del mondiale che si disputerà a Corpus Christi (Texas, USA) dall’11 al 21 maggio.

Concentrazione, esperienza e determinazione sono state le armi con le quali Bressani & Co hanno letteralmente dominato il campionato, mettendo a segno 5 regate praticamente perfette (la 6° non è stata disputata, in quanto la vittoria era già matematicamente acquisita).

Il quintetto era formato da Bressani, dall’eccellente tattico Jonathan McKee (determinanti le sue “interpretazioni” di queste difficili regate); Federico Michetti, tailer; Fabio Gridelli, prodiere; Andrea Vigoni, drizzista.

Siamo molto contenti del risultato – conferma il timoniere triestino – che ci proietta verso il mondiale carichi di energia e consapevoli dei nostri mezzi. Qui a Miami era importante la messa a punto di barca e vele e direi che l’obiettivo è stato pienamente centrato. Ogni campionato comunque fa storia a sé e al mondiale saremo vari equipaggi forti, in una battaglia che sarà intensa e senza esclusione di colpi”.

Uka Uka Racing: al via le regate di Miami

 E’ scattata ieri la prima giornata della Bacardi Cup dedicata ai Melges 24. Attesissimi come sempre, questi monotipo raggruppano il meglio della classe a livello mondiale, a partire ovviamente dal campione iridato in carica, Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani.
Oltre 30 le imbarcazioni che fino a sabato incroceranno le prue alla ricerca della vittoria di questo prestigiosissimo trofeo, che quest’anno taglia il traguardo delle 84 edizioni.

Tutto bene qui da Coconut Grove – fa sapere il team per voce del team manager Federico Michetti –. Ci siamo allenati per alcuni giorni con una decina di avversari in questa baia che sembra un paradiso: sono state magnifiche giornate di vela e di vento. Abbiamo fatto prove di velocità, testato vele e fatto regatine….Siamo sereni e non vediamo l’ora di iniziare il campionato”.

Uka Uka Racing si “prepara” a Miami con la Bacardi Cup

 Torna in mare Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore Lorenzo Santini.

Stavolta è di scena l’iconica Bacardi Cup – giunta all’edizione n. 84° –, che vedrà allineati una trentina di questi monotipo alla caccia della vittoria da mercoledì 9 a sabato 12 marzo.

Sono quasi 100 le barche iscritte, provenienti da 25 paesi e suddivise in 5 classi – Melges 20, Melges 24, J24, Star e Viper 640.

Nelle acque della Florida, a Biscayne Bay, sarà come sempre il fuoriclasse triestino Lorenzo Bressani a suonare la carica di Uka Uka Racing, affiancato dal fedelissimo team manager Federico Michetti (tailer), dal tattico americano Jonathan McKee e dal prodiere Fabio Gridelli. Mancherà, per impegni di lavoro inderogabili, l’armatore Lorenzo Santini, sostituito alle drizze da Andrea Vigoni.

Key West Racing Week: Uka Uka Racing vince e si piazza al primo posto in classifica

 Sole e aria leggera hanno portato bene a Uka Uka Racing, che, mercoledì 19 Gennaio, ha conquistato una vittoria importantissima nell’unica prova disputata alla Key West Racing Week 2011. Grazie a questo podio, infatti, Lorenzo Bressani balza in testa alla classifica provvisoria e supera il suo rivale più agguerrito, Blu Moon di Flavio Favini, ora attardato di 2 lunghezze (ha chiuso al 3° posto).

E’ stata una giornata caldissima in mare, con molta onda e brezza di 6 nodi da sud. Siamo partiti bene e abbiamo mantenuto la testa della flotta sino alla fine”, dice Bressani appena arrivato in banchina. “Abbiamo anche cambiato alcune regolazioni che si sono rivelate positive”.

Key West Racing: Uka Uka e Blu Moon in vetta alla classifica

 La calma dopo la tempesta: ieri è stata una bellissima giornata di sole, caratterizzata da vento da sud-est di intensità 6 nodi (abbastanza irregolare), onda fastidiosa e banchi di alghe. Due le prove disputate, valide per l’assegnazione del titolo di campione della Key West Racing Week 2011.
La giornata è stata favorevole a Uka Uka Racing, il Melges 24 timonato dal triestino Lorenzo Bressani che qui a Key West ha vinto le ultime due edizioni. Come da pronostico, il campionato si sta rivelando un testa a testa tra lo scafo dell’armatore Lorenzo Santini e quello ticinese di Franco Rossini portato da Flavio Favini, Blu Moon. Con due terzi posti di giornata Uka Uka Racing raggiunge in vetta alla classifica Blu Moon (oggi 9-1) ed entrambi hanno ora 13 punti (Blu Moon però ha vinto 2 regate, quindi risulta 1° e Uka Uka Racing 2°).
“La forte rivalità sportiva che si è rinnovata anche qui a Key West con Blu Moon è motivo di grande stimolo”, dice Lorenzo Santini, armatore di Uka Uka Racing. “Entrambi combatteremo fino all’ultimo metro”.

Acura Sailing Week di Key West: secondo posto per Uka Uka Racing

 Nella giornata che passerà alla storia di Key West come una delle più piovose degli ultimi decenni, ha preso il via stamattina l’Acura Sailing Week. Due le prove disputate, caratterizzate da aria tra gli 8 e i 10 nodi proveniente da sud, (prima che si scatenasse la tempesta del pomeriggio).
Uka Uka Racing, il Melges 24 di Lorenzo Santini portato dal 2 volte campione del mondo della classe Lorenzo Bressani, è partito subito forte vincendo la prima regata. Nella seconda prova, invece, ha dovuto accontentarsi del 6° posto, dopo aver compiuto una bella rimonta dalla 15° posizione. Questi piazzamenti consentono a Uka Uka Racing di occupare il 2° posto in classifica generale provvisoria.

Uka Uka Racing di Lorenzo Santini sbarca in America

 Riparte da Key West, in Florida, la stagione di Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore marchigiano Lorenzo Santini con Lorenzo “Rufo” Bressani al timone.
Il velocissimo scafo portacolori del Club Vela Portocivitanova sarà una delle barche da battere anche nel 2011. Santini e Bressani – insieme al team manager e trimmer Federico Michetti, (che a Key West sarà sostituito da Stefano Ciampalini), al prodiere Fabio Gridelli e al tattico americano Jonathan McKee – vantano un palmares incredibile: 2 mondiali (2008 e 2010), 1 europeo (2009) e 1 italiano (2009).

Per il 2011 abbiamo scelto di confrontarci nei campionati americani in vista del mondiale della classe che si svolgerà proprio negli USA, a Corpus Christi, nel mese di maggio”, dice l’armatore e drizzista Lorenzo Santini.

Uka Uka Racing al comando della Premiere Racing di Key West nella classe Melges 24

 Anche martedì, seconda giornata della Premiere – Racing di Key West, grazie a delle condizioni meteo ottimali, sono state disputate due prove. Un vento di 8 nodi di intensità nella prima regata, rafforzatosi sui 10 nella seconda. Una giornata insidiosa per tutti gli equipaggi.
Buona la prima prova del giorno per Uka Uka Racing, il team di Lorenzo Santini portacolori del Club Vela Porto Citivanova con al timone il triestino Lorenzo Bressani.
La prima regata ha preso come al solito il via sul classico campo posizionato a Nord Est, con il lato sinistro in linea di massima favorito. La parte destra ha cominciato a pagare a partire dalla seconda metà del tramo e solamente WTF, Hoodlum Racing e Bruce Ayers ed il suo Monsoon team hanno ‘letto’ in maniera corretta il vento, completando il primo giro (bolina – poppa) con un discreto vantaggio sugli avversari.

Uka Uka Racing si prepara in vista del Campionato del Mondo

 Uka Uka Racing, degli armatori civitanovesi Alessio Marinelli e Lorenzo Santini, portacolori del Club Vela Porto Civitanova, è a Porto Cervo per rifinire la preparazione in vista del Campionato del Mondo in programma nelle acque della Costa Smeralda dal 21 al 27 settembre.

Galvanizzati dalla vittoria al Campionato Europeo Melges 24 del fratellino più piccolo, Uka Uka Racing scende in acqua dopo quasi due mesi di stop, per partecipare ad un allenamento congiunto assieme a Team 93 di Claudio Recchi, Calvi Network di Carlo Alberini, vincitore dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2009, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, solo per citarne alcuni.
Due giorni di allenamenti intensi per provare nuove soluzioni prima dell’inizio del Campionato.

Uka Uka Racing perde la leadership al Campionato Europeo Melges 24

 Hyères (FRA), 25 agosto 2009. E’ stata una giornata dolce-amara per Uka Uka Racing Melges 24 dell’armatore Lorenzo Santini , portacolori del Club Vela Porto Civitanova, con al timone il triestino Lorenzo Bressani, uno dei migliori specialisti della classe.
Tre le prove disputate nella giornata odierna con un vento da Est di intensità compresa tra i 12 ed i 14 nodi su di un percorso a bastone di due boline e due poppe ciascuno. Nelle prime due prove la lunghezza totale del percorso è stata di 8 miglia, mentre nell’ultima prova di circa 6,5 miglia.

Si comincia alle 10.50. Una decina gli scafi richiamati dal Comitato di Regata per partenza anticipata.
Nella prima prova Uka Uka Racing, leader della classifica generale sino a questa mattina, non riesce a partire ed è costretto a risalire la china. Tutti i big sono nelle prime posizioni. Nella prima parte della regata a condurre le danze è Blu Moon di Franco Rossini con la coppia Favini – Col che passano alla prima boa davanti a tutti seguiti da All In con Pietro Sibello e Fantastica con Nicola Celon. Uka Uka Racing passa in ventiquattresima posizione. Issa il gennaker e comincia la sua rimonta. In boa di poppa è ventesima, mentre davanti le posizioni cambiano un po’. Favini perde la leadership; conduce Pilot Italia con Alberto Bolzan.

Campionato Europeo Melges 24, ottima partenza per Uka Uka Racing

 Hyeres (Francia), 24 agosto. Meglio di così per Uka Uka Racing Melges 24 dell’armatore Lorenzo Santini , portacolori del Club Vela Porto Civitanova, non poteva cominciare. Nella prima giornata del Campionato Europeo Melges 24 in corso a Hyères, Francia, i Campioni del Mondo hanno voluto lasciare subito il segno conquistando due primi posti e mettendo dietro di loro ben 85 equipaggi.
La giornata odierna è stata caratterizzata da un levante (tra 85° e 95°) di 15-16 nodi con onda piuttosto ripida.

La prima prova, come da programma, viene data alle 13:00 ed il percorso è un doppio bastone (bolina – poppa) di 8 miglia. Uka Uka Racing con al timone il triestino Lorenzo Bressani ed alla tattica lo sloveno Branko Brcin parte ad un centinaio di metri dalla boa su una linea lunga circa un miglio.
Bressani l’aveva preannunciato che la partenza sarebbe stata una fase molto delicata ed importante della regata e così effettivamente è stato.
Uka Uka Racing parte bene, senza rischiare troppo, e con vento libero. Si allunga quasi ad arrivare sulla lay line di sinistra e va a chiudere sul gruppo.
A circa metà del lato Bressani porta Uka Uka Racing all’incrocio con Favini ed il suo Blu Moon; quest’ultimo gli vira sotto cercando di far saltare l’avversario, ma Bressani resiste, soffre un po’ nei rifiuti, ma poi riesce ad uscirne e riprendere l’aria libera.
Uka Uka Racing vira la prima boa in testa, seguita a tre lunghezze da Blu Moon.

Lunedì 24 agosto il Campionato Europeo Melges 24 2009 a Hyeres

 Hyeres – Sono ventiquattro i team italiani iscritti al Campionato Europeo Melges 24 2009, evento che si svolgerà nelle acque francesi di Hyeres, località famosa tanto per le oltre settemila palme ospitate nei suoi giardini, quanto per il suo campo di regata, localizzato nel golfo delimitato verso sud dall’isola Porquerolles. Battuta sovente dal Mistral, Hyeres è una delle località più apprezzate dagli appassionati di vela ed è da queste parti che nel 2006 Nicola Celon e Bete vinsero il Campionato del Mondo Melges 24, superando l’equipaggio di Francois Brenac proprio sul filo di lana.

Oggi come allora sarà il club nautico COYCH ad accogliere gli oltre novanta equipaggi che, in rappresentanza di sedici nazioni, si daranno battaglia tra il 22 e il 28 agosto inseguendo il sogno europeo. Forte dei suoi ventiquattro scafi al via, l’Italia si conferma ancora una volta la flotta più numerosa e, almeno a giudicare dai nomi presenti in entry list, quella che si presenterà al via con i favori del pronostico.

preload imagepreload image